Realizzare alimentatore x motori elettronica chimera

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
samsung4000
Junior
Junior
Messaggi: 186
Iscritto il: sabato 6 marzo 2010, 20:49
Località: Vicenza
Contatta:

Realizzare alimentatore x motori elettronica chimera

Messaggio da samsung4000 » domenica 8 settembre 2013, 12:44

ciao ragazzi!!

mi son deciso di realizzare l'alimentazione x i motori x vederla un po' di piu' cantare!
ora ho scaricato il pacchetto "alimentatore motori" di Danielxan,ma apparte le figure non ci sono i nomi dei componeneti
mi ritrovo con 3 trasformatori di cui ;
2 smontati da due UPS
1 me lo son fatto dare da un collega che lavora nel campo quadri elettrici civili,
ora di uno dei 3 vorrei creare l'alimentasione dei motori della chimera

alimentasione motori sulla chimera al max a 40volt (meglio tenerci un po' +bassi)
mentre i motori veri e propri supportano al max 84volt
ora vi posto le varie foto prima tutti e 3 insieme,e poi singolarmente

spero che mi possiate aiutare a realizzare l'alimentazione vorrei arrivare almeno a 35volt se possibile #-o #-o #-o

samsung4000
Junior
Junior
Messaggi: 186
Iscritto il: sabato 6 marzo 2010, 20:49
Località: Vicenza
Contatta:

Re: Realissare alimentatore x motori elettronica chimera

Messaggio da samsung4000 » lunedì 9 settembre 2013, 12:21

ok ci riprovo aquesto punto inserisco solo l'alimentatore che penso possa andare bene... scusate ancora.

ricordo ho scaricato il file dell'alimentatore di Danielxan (ali2)

ok penso di aver fatto tutto correttamente :angry6: :angry6:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

matteou
Senior
Senior
Messaggi: 1721
Iscritto il: giovedì 14 gennaio 2010, 12:30
Località: Udine

Re: Realissare alimentatore x motori elettronica chimera

Messaggio da matteou » lunedì 9 settembre 2013, 21:54

Se ho capito giusto vuoi fare un'alimentatore partendo dal trasformatore della foto, corretto?
Se e' cosi', colleghi i secondari in serie, un ponte diodi di potenza sufficiente (almeno 20A), condensatori quanto basta e ottieni circa 33Vcc e 14A di corrente max.

samsung4000
Junior
Junior
Messaggi: 186
Iscritto il: sabato 6 marzo 2010, 20:49
Località: Vicenza
Contatta:

Re: Realissare alimentatore x motori elettronica chimera

Messaggio da samsung4000 » lunedì 9 settembre 2013, 22:39

Grazie Matteo della tua gentile risposta,
voglio realizzare l'alimentazione x la chimera di Danielxan che trall' altro e' proprio x la chimera,
ti posto il link dell alimentazione cosi mi dici se i componenti vanno bene

http://www.baronerosso.it/forum/cnc/113 ... pcb-5.html

un' altra cosa che ho notato sul pcb che non sono segnati ai connettori cosa collegare,
vedi un po' e fammi sapere...

grazie infinite intanto.

matteou
Senior
Senior
Messaggi: 1721
Iscritto il: giovedì 14 gennaio 2010, 12:30
Località: Udine

Re: Realissare alimentatore x motori elettronica chimera

Messaggio da matteou » martedì 10 settembre 2013, 0:08

Uhm, non ho voglia di leggermi tutta la discussione che hai allegato :P
Fai un riassuntino veloce di cos'e sta chimera e che tensioni richiede.
Perche' cosi', su due piedi, quel circuito che hai allegato non so a cosa possa servire (o meglio, manca una parte di circuito. Li' ci sono un paio di condensatori di filtro e un rele').
Senza sapere nient'altro, su P1 colleghi qualcosa per attivare il rele'.
Il resto dei connettori bho, i due vicino a C4 sono collegati assieme e vengono collegati a quello vicino al rele' quando questo e' attivo.
Il connettore in alto a destra e' collegato attraverso due condensatori di filtro (C1 e C2) al connettore sulla sinistra.

samsung4000
Junior
Junior
Messaggi: 186
Iscritto il: sabato 6 marzo 2010, 20:49
Località: Vicenza
Contatta:

Re: Realissare alimentatore x motori elettronica chimera

Messaggio da samsung4000 » martedì 10 settembre 2013, 9:11

Grazie ancora matteou,
La chimera e' una scheda di controllo max 2A x pilotare piccoli motori passo passo
la logica va alimentata a 12 o 24v e regolata a 5v tramite un trimmer e lm 317,
l alimentazione dei motori si puo' usare max 40v...
ti allego il link scarichi la chimera e poi di dici


http://www.baronerosso.it/forum/cnc/113 ... ost1258520

matteou
Senior
Senior
Messaggi: 1721
Iscritto il: giovedì 14 gennaio 2010, 12:30
Località: Udine

Re: Realissare alimentatore x motori elettronica chimera

Messaggio da matteou » martedì 10 settembre 2013, 10:43

E' una scheda basata sui classici L297/L298.
Per la logica, ci vogliono 5V, poi per i motori quello che vuoi (stando sotto i 46V max supportati dal L298).
Pero' se colleghi solo il tuo trasformatore, sei al limite per l'LM317 (che regola i 5V per la logica). A memoria la tensione di ingresso dell'LM317 puo' essere al max 36V, noi gli daremo 34V...
In piu' avresti 29V di caduta di tensione, i due integrati assorbono circa 100mA max (piu' c'e' qualche altro integrato in giro che richiede quella tensione), vuol dire che il povero lm317 dovra' dissipare quasi 3W. Non e' un bel lavorare per lui.
O prevedi un'altra linea di alimentazione (a circa 10vdc) oppure prepara un bel dissipatore con realtiva ventola.
Il rele' sulla scheda che avevi postato non so a cosa serva...

samsung4000
Junior
Junior
Messaggi: 186
Iscritto il: sabato 6 marzo 2010, 20:49
Località: Vicenza
Contatta:

Re: Realissare alimentatore x motori elettronica chimera

Messaggio da samsung4000 » martedì 10 settembre 2013, 12:30

grasie ancora,

x la logica la alimento apparte, non preoccuparti
cediamo quello che si puo' fare x i motori
i componenti vanno bene?

matteou
Senior
Senior
Messaggi: 1721
Iscritto il: giovedì 14 gennaio 2010, 12:30
Località: Udine

Re: Realissare alimentatore x motori elettronica chimera

Messaggio da matteou » martedì 10 settembre 2013, 12:45

Ok, se i +5V li prendi da un'altra linea (che sia attorno ai 10-12Vdc) va bene, il regolatore soffrira' di meno.
Il trasformatore va bene, con i secondari in serie.

samsung4000
Junior
Junior
Messaggi: 186
Iscritto il: sabato 6 marzo 2010, 20:49
Località: Vicenza
Contatta:

Re: Realissare alimentatore x motori elettronica chimera

Messaggio da samsung4000 » martedì 10 settembre 2013, 19:50

ok allora
ma i componenti descritti nel link dell alimentatore chimera vanno bene sensa cambiare niente?

Scheda d'alimentazione per chimera.
Resistenze di scarica 2k7 5W, i condensatori al poliestere 100nF, gli elettrolitici 4700uF, almeno 35 volt logica, 63v motori, il relè è a 5Vdc il diodo 1N4148.
Trafo 0-12-24v 150VA.
a parte il trafo che metto il mio,

come collego il tutto ? mi puoi fare uno schisso veloce tanto per capire i collegamenti del trafo ,

ho trovato anche questo vedi tu quale e meglio da fare
grasie veramente x la tua pasiensa. :?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

matteou
Senior
Senior
Messaggi: 1721
Iscritto il: giovedì 14 gennaio 2010, 12:30
Località: Udine

Re: Realissare alimentatore x motori elettronica chimera

Messaggio da matteou » martedì 10 settembre 2013, 21:16

La scheda che avevi postato e' una scheda di filtro + il rele' che non so a cosa possa servire.

Quello che hai postato adesso e' lo schema di un'alimentatore completo.
Alla fine tu terrai solo la parte centrale, cioe' il ponte diodi e i condensatori di filtro.

Anzi, prima di andare avanti, verifichiamo che il trasfo sia utilizzabile.
Collegati alla rete sui morsetti 0-220. Prendi il tester, lo metti a 200Vac fondo scala e metti i puntali sui morsetti segnati 12 e 12.
Dovresti leggere 24Vac circa (forse qualcosina in piu', se il trasfo e' stato avvolto per 220Vac adesso enel ci da' 230Vac).
Se leggi 24Vac possiamo usare quel trasfo, altrimenti ti tocca cercane un'altro.
Come al solito precauzione quando giochi con la tensione di rete.

samsung4000
Junior
Junior
Messaggi: 186
Iscritto il: sabato 6 marzo 2010, 20:49
Località: Vicenza
Contatta:

Re: Realissare alimentatore x motori elettronica chimera

Messaggio da samsung4000 » mercoledì 11 settembre 2013, 9:13

ok fatto
allora ho collegato il trafo e il tester in AC misura 24.9 25.5 ,
cioe' non è un valore fisso oscilla tra il 24.9 e il 25.5,ma è + 25.5

sicuro che sono stato io xche non avevo capito

avevo collegato i due 12v insieme. e lo 0 ,e ho messo il negativo del tester sul nero e il positivo sui due 12v,infatti comme ho dato la 220 un filo se carbonissato !! ...non mi sgridare!! :(

cmq fatto la misura corretta e ho collegato il trafo e il tester in AC misura 24.9 25.5 ,
cioe' non è un valore fisso oscilla tra il 24.9 e il 25.5,ma è + 25.5

spero che sia ancora buono visto che il valore non è stabile a 24v
scusami :(
si puo' andare avanti o ho fatto un danno,se è no,andiamo pure avanti

:) ciao

matteou
Senior
Senior
Messaggi: 1721
Iscritto il: giovedì 14 gennaio 2010, 12:30
Località: Udine

Re: Realissare alimentatore x motori elettronica chimera

Messaggio da matteou » mercoledì 11 settembre 2013, 10:32

Hai messo il trasfo brutalmente in corto.
Non ha avuto una bella esperienza...
Quanto e' stato acceso in quelle condizioni? Cosa si e' carbonizzato? Il trasfo era caldo?

Il valore che leggi e' buono, anche se oscilla (e' normale, i tester economici in ac oscillano sempre un po').
Pero' potrebbe aver preso una scaldata e sotto carico morire...
Col trasfo scollegato, misura la resistenza dei secondari (tester in ohm alla portata piu' bassa, metti un puntale su 0 e l'altro prima su un estremo e poi sull'altro).
Fatta questa prova, prendi due lampadine da 12V 50W (le classiche H7 vanno bene).
Colleghi una lampadina tra l'uscita 12 e lo 0. L'altra lampadina tra lo 0 e l'altra uscita 12.
Dai corrente e lascialo acceso una decina di minuti, monitorando la temperatura (anche a ditometro, occhio a non toccare la tensione di fase!).
Cosi' carichi i secondari con circa 4A l'uno, circa 8A totale (poco piu' della meta' di quello che puo' erogare il trasfo).
Se le lampadine si accendono bene e il trasfo non scalda eccessivamente (dovrebbe diventare tiepido o poco piu' dopo una decina di minuti) procediamo, altrimenti l'hai cotto...

samsung4000
Junior
Junior
Messaggi: 186
Iscritto il: sabato 6 marzo 2010, 20:49
Località: Vicenza
Contatta:

Re: Realissare alimentatore x motori elettronica chimera

Messaggio da samsung4000 » mercoledì 11 settembre 2013, 15:26

Ok provero' e ti faro' sapere.
speriamo bene

ti devo veramente ringraziare x la tua disponibilta'

grazie.

samsung4000
Junior
Junior
Messaggi: 186
Iscritto il: sabato 6 marzo 2010, 20:49
Località: Vicenza
Contatta:

Re: Realissare alimentatore x motori elettronica chimera

Messaggio da samsung4000 » mercoledì 11 settembre 2013, 17:21

ok ho fatto il test della resistensa dei secondari, e tutte e due mi danno 0.07 v

ora faccio quella della lampada

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”