Banco Prova Elettronica CNC 3 Assi x BF20L

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
Avatar utente
R_Golini
Member
Member
Messaggi: 403
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2008, 21:44
Località: Firenze

Banco Prova Elettronica CNC 3 Assi x BF20L

Messaggio da R_Golini » giovedì 3 ottobre 2013, 11:18

Dopo un po' di consigli ricevuti (un po' pochi per dire la verità  :( ) ho acquistato tutto il materiale per retrofittare CNC la mia BF20L.
Essendo a ZERO su Mach3 (sto leggendo tutto il forum e rileggendo il manuale più volte) , prima di installare il tutto sulla fresa ho deciso di realizzare un piccolo banco prova di tutta l'elettronica improvvisando i tre assi con viti 8MA e dadi esagonali.
Questo dovrebbe permettermi di acquisire familiarità  con Mach e testare la mia elettronica prima del montaggio sulla fresa. Naturalmente il set-up Config di Mach3 verrà  fatto in modo preliminare con velocità  ed accelerazioni adeguate alle barre filettate (quindi un po' lento).

I componenti dell'elettronica sono:
1 x Breackout Board 5 assi mod.BOB05 (ZP5A) di CNCITALIA
3 x Driver 542 (4.2A) di CNCITALIA
1 x Alimentatore ausiliario 5VDC e 12VDC (per BOB e PCB finecorsa, logiche varie etc)
1 x Alimentatore per Drivers 48VDC
1 x Scheda monitoraggio a LED dei finecorsa + tastatore (autocostruita)
1 x Scheda optoisolamento dei finecorsa verso la BOB (autocostruita)
5 x Finescorsa Induttivi NPN (normalmente chiusi) di MJCNC
3 x Motori PHB60S da 4A , NEMA 24 (ancora da arrivare dal tedesco del sito Einfach dal quale ho comprato il kit della meccanica per la BF)

Come vedete dalle foto mancano solo i motori (spero mi arrivino entro una decina di giorni insieme al kit viti ricircolo, chiocciole, carter motori, pulegge etc).
La schedina con i LED verdi e rossi serve per monitorare lo stato di tutti i FC e per il tastatore (connesso anche ad un buzzer). La scheda l'ho fatta a 6 canali per altrettanti FC. 4 li userò sulla fresa come limiti/home (2 sulla X, uno sulla Y ed uno sulla Z), uno per il tatstatore ed uno di scorta visto che per l'asse Y basta un solo FC. Nel progettare la scheda LED e quella OPTO ho tenuto conto della possibilità  di by-passare uno o più canali con dei Jumper in modo da renderla più flessibile possibile.
La logica dei FC è fail-safe quindi se perdo l'alimentazione a 12V oppure si stacca un filo dai FC, la scheda va in allarme e blocca tutto.
Per il momento il pulsante di emergenza è stato sostituito con un interruttore a levetta incollato nei pressi della BOB.

Allego qualche foto del banco poi appena mi arrivano i motori ed il PC (sono ancora in cerca di un PC adeguato) mi metto a baloccarmi col sistema \:D/ .
A presto.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Ho quasi tutti gli strumenti e le macchine che servono ad un hobbista ma me ne mancano due...le più importanti: la fresa ed il tornio "a mettere".

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Banco Prova Elettronica CNC 3 Assi x BF20L

Messaggio da Zebrauno » giovedì 3 ottobre 2013, 11:45

Complimenti per l'ordine....con una fatica di poco superiore cableresti tutta la macchina (cavi piu' lunghi) ma di certo non potresti fare delle prove su un tavolo qualsiasi, magari in casa...magari al caldo e con il profumo qualcosa di buono che cuoce in forno :D

Avatar utente
R_Golini
Member
Member
Messaggi: 403
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2008, 21:44
Località: Firenze

Re: Banco Prova Elettronica CNC 3 Assi x BF20L

Messaggio da R_Golini » giovedì 3 ottobre 2013, 11:56

Esatto :D infatti lo scopo è quello di smanettare con Mach3 fino a trovare una configurazione direi "sicura" per partire. Poi dovrò fare il tuning dei motori e dei limiti una volta che avrò assemblato il tutto sulla tavola della BF.
Poi l'elettronica avrà  il suo bel cabinet più una scatoletta con i LED di monitoraggio montata nei pressi della colonna fresa, dove metterò sul fronte anche il connettore per il tastatore.
Ho quasi tutti gli strumenti e le macchine che servono ad un hobbista ma me ne mancano due...le più importanti: la fresa ed il tornio "a mettere".

turbina

Re: Banco Prova Elettronica CNC 3 Assi x BF20L

Messaggio da turbina » giovedì 3 ottobre 2013, 21:04

Gli assi separati non risentono dell'influenza reciproca che avrebbero se fossero entrambi montati in condizioni reali
mai sentito parlare di risonanza? :)

turbina

Re: Banco Prova Elettronica CNC 3 Assi x BF20L

Messaggio da turbina » giovedì 3 ottobre 2013, 21:05

Risonanza soprattutto con motori stepper

Avatar utente
R_Golini
Member
Member
Messaggi: 403
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2008, 21:44
Località: Firenze

Re: Banco Prova Elettronica CNC 3 Assi x BF20L

Messaggio da R_Golini » venerdì 4 ottobre 2013, 8:36

Beh, non a caso si chiama banco prova. Mica ho intenzione di spingere i motori al massimo delle loro performances, si smonterebbe tutto l'ambaradam. Il banco serve SOLO per movimentare il tutto e verificare il set-up dell'hardware dell'elettronica prima di inserirlo in un case.

Mica ci freso co sto banco :mrgreen:
Ho quasi tutti gli strumenti e le macchine che servono ad un hobbista ma me ne mancano due...le più importanti: la fresa ed il tornio "a mettere".

turbina

Re: Banco Prova Elettronica CNC 3 Assi x BF20L

Messaggio da turbina » sabato 5 ottobre 2013, 0:41

Boh, la vedo anch'io inutile come banco prova , avrebbe senso se tu fossi uno sviluppatore di software o hardware elettronico dove devi testare un tuo progetto, ma compri tutto bello che pronto, continuo a non vederne l'utilità 

Avatar utente
R_Golini
Member
Member
Messaggi: 403
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2008, 21:44
Località: Firenze

Re: Banco Prova Elettronica CNC 3 Assi x BF20L

Messaggio da R_Golini » domenica 6 ottobre 2013, 19:37

8) Non mi sono spiegato, forse. Mi serve per familiarizzare con Mach3 senza il rischio di spaccare la fresa BF. E poi c'e' un po' di elettronica homemade quindi non e' tutto di commercio. Io lo ritengo utile, forse per uno gia' esperto puo' sembrare inutile. Per me no
Ho quasi tutti gli strumenti e le macchine che servono ad un hobbista ma me ne mancano due...le più importanti: la fresa ed il tornio "a mettere".

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Banco Prova Elettronica CNC 3 Assi x BF20L

Messaggio da Zebrauno » domenica 6 ottobre 2013, 19:40

In teoria se esiste il rischio di spaccare la fresa significa che non hai allestito correttamente i sensori di limite.

Quando una macchina e' cablata come si deve puoi fare tutte le prove che vuoi senza pericolo.

Se era quella la tua paura principale forse la dovrai comunque affrontare perche' anche imparando ad usare Mach3 il rischio di una svista rimarra' ancora.

ciao

Avatar utente
R_Golini
Member
Member
Messaggi: 403
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2008, 21:44
Località: Firenze

Re: Banco Prova Elettronica CNC 3 Assi x BF20L

Messaggio da R_Golini » lunedì 11 novembre 2013, 13:43

Rieccomi. Dopo aver giocato un po' col banco prova, visto che tutto funzionava non resistivo a rendere il tutto definitivo quindi mi son messo a fare il case dell'elettronica finale.
Il case è della Hi-Fi 2000 serie EP (quello più grande), sono riuscito a metterci tutto anche se per l'alimentatore a 48V ho dovuto tagliar via qualche mm dalla piastra posteriore (non si vede niente comunque).
La scelta del posizionamento componenti è stata dettata dalla ventilazione e per garantire una certa segregazione tra circuiti AC/DC, tra elettronica e parte potenza. Ci sono due ventilatori che aspirano sul posteriore piazzati davanti ai tre driver (ho lasciato il posto per il 4° asse) con griglie di aspirazione frontale.
Fusibili sul 220V, 48,12 e 5V. Cablaggi motori con cavo schermato.
Scheda millefori che ospita i fotoaccoppiatori per i finecorsa e tastatore e che funge anche da distribuzione segnali (connettori vari). Il connettore DIN 8 poli sul retro va a collegarsi ad una scatolina con i LEd che monitorizza i finecorsa con un connettore per il tastatore (con buzzer).
Metto qualche foto con l'angolo del casino :)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Ho quasi tutti gli strumenti e le macchine che servono ad un hobbista ma me ne mancano due...le più importanti: la fresa ed il tornio "a mettere".

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Re: Banco Prova Elettronica CNC 3 Assi x BF20L

Messaggio da Pedro » lunedì 11 novembre 2013, 13:59

=D>

devo ammettere che sono colpito positivamente dal tuo lavoro. Non tanto dalla utilità o meno delle scelte, ognuno di noi ha la sua ottica su cosa è utile o meno, ma sulla passione che un hobbista ci mette e questo è proprio il caso. Sperimentare, gustarsi la cosa passo per passo...mi piace il tuo approccio, farai sicuramente i trucioli con quella macchina ma ti sarai divertito sopratutto nel pensarla e concepirla, e questo fa di te un perfetto hobbista

mi piace anche che quei "poveri" driver saranno in una vera e propria "tormenta" di flusso d'aria, sicuramente non si scalderanno. Ottima anche la realizzazione delle connessioni senza pasticciacci di cavi a ragnatela, pessimi da guardare, cordonandoli in buon ordine da una ottima impressione. Ripeto, non tutte le scelte possono essere condivise ma sicuramente ci hai pensato molto e scommetto anche quando facevi altro :)

una altra cosa mi piace della tua realizzazione: non hai messo le "lucine" sulla scatola ma i led di monitor, giustamente, sono dentro. Servono per il tuo debug, scelto da te, e non per fare scena...ottimo :D
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

Avatar utente
R_Golini
Member
Member
Messaggi: 403
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2008, 21:44
Località: Firenze

Re: Banco Prova Elettronica CNC 3 Assi x BF20L

Messaggio da R_Golini » lunedì 11 novembre 2013, 14:05

Grazie Pedro, la soddisfazione è anche condividere i propri sforzi con tutti voi. Ammetto che anche mentre dormivo ci pensavo :D
Ho quasi tutti gli strumenti e le macchine che servono ad un hobbista ma me ne mancano due...le più importanti: la fresa ed il tornio "a mettere".

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Re: Banco Prova Elettronica CNC 3 Assi x BF20L

Messaggio da Pedro » lunedì 11 novembre 2013, 14:13

non si vede bene nelle foto se il mobilino ha anche i fori in basso, la parte degli alimentatori ha poco flusso d'aria. Credo che il mobile sia di quelli che hanno le fessurine sulla parte mediana sui lati, forse non arieggia abbastanza, ma non so...più che altro lo switching per i motori forse potrebbe soffrirne, forse no...non si vede bene cosa c'è sotto e cosa andrà sopra. Sta un po' stretto ed incastrato e l'aria non circola li in mezzo
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

Avatar utente
R_Golini
Member
Member
Messaggi: 403
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2008, 21:44
Località: Firenze

Re: Banco Prova Elettronica CNC 3 Assi x BF20L

Messaggio da R_Golini » lunedì 11 novembre 2013, 14:39

Confermo quello che dici, questo case ha le feritoie d'ingresso aria a metà dei coperchi neri, sia sopra che sotto, sia a destra che a sinistra. L'alimentatore a 48V per i motori ha una propria ventolina interna che aspira aria dall'interno dell'alimentatore e la spinge verso i due ventilatori che a sua volta la espellono fuori. Non ci sono fori sotto il case.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Ho quasi tutti gli strumenti e le macchine che servono ad un hobbista ma me ne mancano due...le più importanti: la fresa ed il tornio "a mettere".

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Re: Banco Prova Elettronica CNC 3 Assi x BF20L

Messaggio da Pedro » lunedì 11 novembre 2013, 14:47

si, certo poi lavorandoci vedrai tu se scalda o no. Durante le prime ore di lavoro vero ogni tanto ci poggerai la mano sopra e te ne accorgerai se il calore viene smaltito bene quando il tutto sarà chiuso o no. Poi, immagino, che il mobile avrà i piedini che comunque terranno le fessure in basso alzate, e le viti che tengono le cose distanti dal piano di lavoro comunque
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”