4° asse

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
Avatar utente
darben
Junior
Junior
Messaggi: 98
Iscritto il: mercoledì 12 dicembre 2007, 9:58
Località: Milano

4° asse

Messaggio da darben » lunedì 7 gennaio 2008, 22:30

Vorrei sapere se e fattibile un quarto asse che al posto della fresa di mettere un taglierino per il taglio della carta. Un programma per poter guidare il taglierino seguendo la linea del disegno
No matter. Try again. Fail again. Fail better !

actarus
Senior
Senior
Messaggi: 1479
Iscritto il: domenica 11 marzo 2007, 19:47
Località: Roma

Messaggio da actarus » lunedì 7 gennaio 2008, 23:00

4° asse per un taglierino? :shock:

devi mettere una lama pivottante, tipo quelle dei plotter da taglio, altrimenti nn riesci a tagliare preciso. bastano 3 assi.
..::Actarus::..

Avatar utente
aragon
Senior
Senior
Messaggi: 1442
Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 23:14
Località: Salerno
Contatta:

Messaggio da aragon » lunedì 7 gennaio 2008, 23:01

Prova a vedere sul sito di Fiser :D

Avatar utente
darben
Junior
Junior
Messaggi: 98
Iscritto il: mercoledì 12 dicembre 2007, 9:58
Località: Milano

Messaggio da darben » lunedì 7 gennaio 2008, 23:14

Intendo dire che se un 4 ° asse puo pilotare una lama che taglia la carta seguendo le linee del disegno in tutte le direzioni
No matter. Try again. Fail again. Fail better !

Avatar utente
aragon
Senior
Senior
Messaggi: 1442
Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 23:14
Località: Salerno
Contatta:

Messaggio da aragon » lunedì 7 gennaio 2008, 23:20

Proprio per evitare questo "Actarus" ti ha suggerito che esiste una lama pivottante che fa da sola il lavoro che, credo di aver capito, a te serve.

P.S.
Hai provato a vedere sul sito di Fiser, lì c'è descritto come utilizzare questo tipo di lama con una CNC.

Avatar utente
carmine968
Member
Member
Messaggi: 413
Iscritto il: sabato 17 novembre 2007, 10:32
Località: Napoli

Messaggio da carmine968 » lunedì 7 gennaio 2008, 23:26

se per 4° asse intendi l'asse c (il piattello che ruota gli aggregati delle cnc x il legno) e possibile ma complicato, meglio seguire i consigli di actarus. :)
Carmine

turbina

Messaggio da turbina » martedì 8 gennaio 2008, 23:32

se la carta è troppo grossa oppure taglia plastica o gomma non ce la farà  mai a pivottare bene, sull'asse Z deve venire montato un motore C che si muove tangenzialmente al segmento in esecuzione..mi pare anche mach3 lo fà .

Avatar utente
darben
Junior
Junior
Messaggi: 98
Iscritto il: mercoledì 12 dicembre 2007, 9:58
Località: Milano

Messaggio da darben » mercoledì 9 gennaio 2008, 1:03

Ho visto il sito di Fiser, molto bello, pero non riesco a capire la struttura interna del asse, come fa a seguire la linea anche nei angoli retti con precisione, se la lama non e in asse e viene trascinata (come la ruota della bici se andiamo indietro) Ho mandato anche un e-mail se era possibile "svelare" il segreto. Infatti io ho chiesto come si fa su carta però non voglio tagliare carta ma vetro. Se c'e un sistema volevo adottarlo per far girare lo rotella del tagliavetro per le vetrate artistiche (un hobby aiuta l'altro :D )
No matter. Try again. Fail again. Fail better !

turbina

Messaggio da turbina » mercoledì 9 gennaio 2008, 8:54

il "trucco" delle lame pivottanti per il taglio carta è chè la punta di incisione ha un offset rispetto all'asse del mandrino di circa 0,2-0,5mm e quindi ha una sola posizione stabile, però oltre ad introdurre un piccolo errore sulla carta e sul vinile mooolto sottile non riuscirà  mai a pivottare sul vetro, ad esempio questo pivot con tagliavetro standard che ho fatto l'anno scorso non ha mai funzionatobene, ho risolto tutto tramite un motore C come detto sopra.

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”