prima CNC, tempo di scelte: motori ed elettronica?

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
eightsydre
Newbie
Newbie
Messaggi: 5
Iscritto il: giovedì 17 ottobre 2013, 23:21
Località: Camisano Vicentino (VI)

prima CNC, tempo di scelte: motori ed elettronica?

Messaggio da eightsydre » domenica 27 ottobre 2013, 23:04

Buonasera a tutti!
mi appello alla saggezza e all'esperienza dei frequentatori del forum per poter sciogliere alcuni dubbi che ho sulla scelta delle future componenti della mia prima CNC, che pezzo per pezzo sto realizzando..

Intanto parto da una meccanica che prevede 47mm tra i punti di fissaggio dei motori:
meccanica.JPG
(piano di lavoro: X400 x Y300 x Z100)

avevo individuato i seguenti motori,:
http://www.cnc-store.it/motore-step-p-599.html

secondo voi sono buoni? mi spaventa un po' perché vedo che la tensione di lavoro di questo modello è piuttosto bassa..

ero poi intenzionato ad usare la classica elettronica cinesina basata sul TB6560, la versione blu a 3assi (per intenderci)..
posso usarla con questi motori? la tensione di alimentazione 12V della scheda è solo per l'elettronica di comando vero?
Non ha nulla a che vedere con l'effettiva tensione dei motori?

il tutto comandato da emc2 su ubuntu 10.4..
e come elettromandrino ero orientato sul kress fme1050-1

vi prego di esprimermi i vostri pareri, e se possibile darmi qualche prezioso consiglio specie sulla scelta delle componenti, e sulla spinosa questione motori-elettronica..

un grazie a tutti

(cari admin, è il mio primo post.. "se sbaglio,mi corigerete", e nel caso già mi scuso..)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

turbina

Re: prima CNC, tempo di scelte: motori ed elettronica?

Messaggio da turbina » lunedì 28 ottobre 2013, 4:18

Meglio se la tensione dei motori è bassa

I drivers basati su TB6560 vanno bene, puoi usarli con questi motori,

Ti consiglio un'alimentazione dei motori a 24volts

Il kress fme1050-1 è un ottima scelta

eightsydre
Newbie
Newbie
Messaggi: 5
Iscritto il: giovedì 17 ottobre 2013, 23:21
Località: Camisano Vicentino (VI)

Re: prima CNC, tempo di scelte: motori ed elettronica?

Messaggio da eightsydre » lunedì 28 ottobre 2013, 13:06

Grazie della risposta, Turbina

Dunque la tensione ai motori viene gestita dall'elettronica?

I 24V alimentano l'elettronica di controllo che gestisce la tensione ai motori..
(nel caso dei "miei" motori, 4,17V per la configurazione in parallelo..)

E la corrente invece dovrebbe essere impostabile tramite i dip-switch della scheda..
ho capito bene?

grazie

turbina

Re: prima CNC, tempo di scelte: motori ed elettronica?

Messaggio da turbina » lunedì 28 ottobre 2013, 14:35

Sì a tutte le tue domande, è l'elettronica che gestisce la corrente nei motori, i drivers sono generatori a corrente costante

eightsydre
Newbie
Newbie
Messaggi: 5
Iscritto il: giovedì 17 ottobre 2013, 23:21
Località: Camisano Vicentino (VI)

Re: prima CNC, tempo di scelte: motori ed elettronica?

Messaggio da eightsydre » lunedì 28 ottobre 2013, 20:38

Va bene! ti ringrazio intanto, sei stato di grande aiuto!

turbina

Re: prima CNC, tempo di scelte: motori ed elettronica?

Messaggio da turbina » martedì 29 ottobre 2013, 1:46

Mi rendo conto di essere un pò sintetico negli ultimi tempi :roll: , ciao

elettromirco
Senior
Senior
Messaggi: 869
Iscritto il: domenica 14 febbraio 2010, 19:08
Località: Romentino (NO)

Re: prima CNC, tempo di scelte: motori ed elettronica?

Messaggio da elettromirco » martedì 29 ottobre 2013, 3:09

bella macchina,
non mi piace tanto com'è fatto il carrello della Z.
è costituito da due manicotti collegati ad una piastra che collega due barre che tengono l'elettroutensile :doubt:
la corsa della Z è molto più lunga dello spazio sotto il ponte,che ha anche una manopola dove non ci dovrebbe essre nulla.
ciao
Ciao Mirco ;)

eightsydre
Newbie
Newbie
Messaggi: 5
Iscritto il: giovedì 17 ottobre 2013, 23:21
Località: Camisano Vicentino (VI)

Re: prima CNC, tempo di scelte: motori ed elettronica?

Messaggio da eightsydre » martedì 29 ottobre 2013, 20:25

elettromirco ha scritto:bella macchina,
non mi piace tanto com'è fatto il carrello della Z.
è costituito da due manicotti collegati ad una piastra che collega due barre che tengono l'elettroutensile :doubt:
la corsa della Z è molto più lunga dello spazio sotto il ponte,che ha anche una manopola dove non ci dovrebbe essre nulla.
ciao
Ciao!
hai ragione, la manopola messa lì sotto non è proprio la miglior cosa..
e..sì, decisamente la corsa dell'asse Z è più lunga di quello che effettivamente servirebbe..
però l'ho trovata così, nuova, era un buon prezzo, ho potuto incontrare direttamente il costruttore e ho deciso comunque di investirci..
dici che ci si possa fare qualcosa ? hai qualche consiglio?
come dicevo, sono un novizio e accetto di buon grado suggerimenti, critiche, dritte..

elettromirco
Senior
Senior
Messaggi: 869
Iscritto il: domenica 14 febbraio 2010, 19:08
Località: Romentino (NO)

Re: prima CNC, tempo di scelte: motori ed elettronica?

Messaggio da elettromirco » mercoledì 30 ottobre 2013, 2:20

senza dubbio la manopola lì non ci deve stare.
poi io metterei un pezzo pieno alto come i manicotti della zeta con tre fori,due per i manicotti e il centrale per la chioccola.
una mensola poi tiene l'elettroutensile.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Ciao Mirco ;)

elettromirco
Senior
Senior
Messaggi: 869
Iscritto il: domenica 14 febbraio 2010, 19:08
Località: Romentino (NO)

Re: prima CNC, tempo di scelte: motori ed elettronica?

Messaggio da elettromirco » mercoledì 30 ottobre 2013, 2:27

questo rende l'idea della mensola che sostiene l'elettroutensile
(anche quest'immagine è stata presa dal portale di cnc italia)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Ciao Mirco ;)

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”