Controllo asse Z con scheda TB6560

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
Wellness3D
Newbie
Newbie
Messaggi: 15
Iscritto il: giovedì 14 novembre 2013, 17:07
Località: Bergamo

Controllo asse Z con scheda TB6560

Messaggio da Wellness3D » giovedì 14 novembre 2013, 17:26

Ho preso un kit cinese motori + scheda tb6560 ma dopo aver cablato e montato tutta la meccanica avrei bisogno di qualche chiarimento perchè il motore dell'asse z non da segni di vita.

Dopo aver cablato e impostato con i mini switch tutti e 3 i motori ugualmente, se però provo con un tester a controllare il voltaggio sulle due fasi dei motori, X e Y danno segni sia durante l'avvio di windows che ovviamente durante il movimento, mentre il motore di Z resta sempre a zero volt.

Inoltre ho fatto la prova di cambiare la presa di Z al controller con quella di X e con mach3 Z si muove perfettamente.

C'è da dire che la scheda ha fatto un paio di scintille durante una toccata con l'alimentatore, difatti una delle ipotesi è che si sia bruciata qualche pista.

Sapete cosa può essere? E se magari mi serve una scheda nuova?

Avatar utente
rino verde
Member
Member
Messaggi: 352
Iscritto il: sabato 12 settembre 2009, 21:16
Località: Barletta

Re: Controllo asse Z con scheda TB6560

Messaggio da rino verde » giovedì 14 novembre 2013, 21:54

Scusa non credo che sia un problema di scheda, in quanto se non ho capito male hai invertito gli assi e la zeta funziona.
Quindi l'unica cosa da controllare sono i parametri.
Fai attenzione che spesso le TB 6560 sono corredate da configurazioni di Mach3 differenti .
Probabilmente nei vari settaggi ( ne mandano sempre più di uno ) hai scelto quello sbagliato.
Puoi inviarli che li controlliamo assieme?
Rino VERDE

contatto skype rinoverde

matteou
Senior
Senior
Messaggi: 1721
Iscritto il: giovedì 14 gennaio 2010, 12:30
Località: Udine

Re: Controllo asse Z con scheda TB6560

Messaggio da matteou » giovedì 14 novembre 2013, 23:11

Controlla il setup dei pin della parallela, come ti ha consigliato Rino Verde.

Se hai fatto la prova di collegare il motore dell'asse Z al posto dell'asse X e la z si muove mentre l'x sta fermo allora quasi sicuramente e' problema di scheda.

Pero' potrebbe anche essere un problema con l'enable, prima di tutto verifica il setup dei pin della parallela, poi potresti controllare se sul pin4 del tb6560 ti trovi +5V.

Quando muovi l'asse Z il led corrispondente lampeggia?

Wellness3D
Newbie
Newbie
Messaggi: 15
Iscritto il: giovedì 14 novembre 2013, 17:07
Località: Bergamo

Re: Controllo asse Z con scheda TB6560

Messaggio da Wellness3D » venerdì 15 novembre 2013, 18:14

dunque se io inverto il motore di z con la spina di x, muovendo x da mach3 si muove il motore z. motivo per cui mi veniva da pensare anche a me che sia un problema di scheda.
tutti e 3 gli enable sono configurati allo stesso modo, in ogni caso anche per tutta la configurazione della parallela, ho seguito istruzioni prese da manuale su cd, e forum vari, e tutte le fonti che uso combaciano.

x vedere l'accensione del led riproverò questo weekend.

grazie a tutti intanto per l'attenzione

matteou
Senior
Senior
Messaggi: 1721
Iscritto il: giovedì 14 gennaio 2010, 12:30
Località: Udine

Re: Controllo asse Z con scheda TB6560

Messaggio da matteou » venerdì 15 novembre 2013, 23:49

Quale scheda hai? Quella col pcb rosso o blu? O altre versioni?
Quando hai fatto scintille, dove ha sfiammato?

L'enable dei vari assi e' tutto su un pin o su pin diversi?

Wellness3D
Newbie
Newbie
Messaggi: 15
Iscritto il: giovedì 14 novembre 2013, 17:07
Località: Bergamo

Re: Controllo asse Z con scheda TB6560

Messaggio da Wellness3D » domenica 17 novembre 2013, 22:28

ecco la scheda:
http://www.buildbrighton.com/images/f/f8/TB6560.PNG

e le immagini di configurazione mach3:
http://www.hobbycncaustralia.com.au/ima ... sPorts.jpg
http://www.hobbycncaustralia.com.au/ima ... ignals.jpg

la scheda infatti è quella blu, e quando provo a muovere l'asse Z il led si accende,
ma non rilevo ancora nessun voltaggio in entrambe le fasi in uscita di Z

matteou
Senior
Senior
Messaggi: 1721
Iscritto il: giovedì 14 gennaio 2010, 12:30
Località: Udine

Re: Controllo asse Z con scheda TB6560

Messaggio da matteou » domenica 17 novembre 2013, 23:25

Allora quasi sicuramente e' morto il tb6560 dell'asse Z.
Ti conviene dissaldarlo prima che si tiri dietro gli altri due.

La ventola l'hai scollegata dalla scheda (e alimentata dall'esterno)?
Se non l'hai gia' fatto fallo, altrimenti presto ti abbandonera' anche il regolatore di tensione.

Avatar utente
rino verde
Member
Member
Messaggi: 352
Iscritto il: sabato 12 settembre 2009, 21:16
Località: Barletta

Re: Controllo asse Z con scheda TB6560

Messaggio da rino verde » domenica 17 novembre 2013, 23:45

Ser la situazione che hai è questa può anche non essere partito il Driver dell'asse incriminato..
Fai così:
Controlla se sul pin 4 del TB 6560 ( dovrebbe essere lui se non ricordo male ) ti attiva la 5V ..ovviamente il negattivo lo prendi dalla massa della SCHEDA ..
Al 99 % se l'asse non ti funziona è sicuro che ti è saltato qualcosa.. A questo punto siccome l' alimentazione dei tre driver può anche essere comune, non devi far altro che ponticellare tale pin con il pin 4 ( se è lui ma credo di si ) di un altro dei due driver a tua scelta.. Ti garantisco che funziona e non avrai ulteriori problemi..
Provare per credere! :D
Rino VERDE

contatto skype rinoverde

Avatar utente
rino verde
Member
Member
Messaggi: 352
Iscritto il: sabato 12 settembre 2009, 21:16
Località: Barletta

Re: Controllo asse Z con scheda TB6560

Messaggio da rino verde » domenica 17 novembre 2013, 23:49

Ho controllato ed è proprio il Pin 4..
6560.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Rino VERDE

contatto skype rinoverde

matteou
Senior
Senior
Messaggi: 1721
Iscritto il: giovedì 14 gennaio 2010, 12:30
Località: Udine

Re: Controllo asse Z con scheda TB6560

Messaggio da matteou » lunedì 18 novembre 2013, 0:34

Concordo di controllare se l'enable e' alto.
Anche perche' ricordavo male e non ci sono i led per indicare lo stato dell'enable (ci sono solo 3 led che sono sul segnale di step. Mi sembrava ci fossero altri tre led, ma non e' cosi'. I due led rimanenti sono a valle del 7812 e del 7805).
Puo' essere defunto l'optoisolatore o (piu' difficile) il trigger di schmitt.

Avatar utente
rino verde
Member
Member
Messaggi: 352
Iscritto il: sabato 12 settembre 2009, 21:16
Località: Barletta

Re: Controllo asse Z con scheda TB6560

Messaggio da rino verde » lunedì 18 novembre 2013, 0:41

Infatti è successo anche a me in passato ed ho risolto tutto con un semplice ponticello e la macchina funziona ancora ( e sono passati 6 mesi ) :D
Rino VERDE

contatto skype rinoverde

Wellness3D
Newbie
Newbie
Messaggi: 15
Iscritto il: giovedì 14 novembre 2013, 17:07
Località: Bergamo

Re: Controllo asse Z con scheda TB6560

Messaggio da Wellness3D » lunedì 18 novembre 2013, 18:46

infatti le scintille erano proprio sul bordo lungo della scheda in zona zdriver/relay

grazie per i numerosi consigli, sono molto apprezzati

proverò presto a ponticellare l'enable,
ho giusto il saldatore a stagno ma non così tanta manualità per scollegare il driver e saldarne un altro.

caspita quella della ventola che brucia il regolatore di tensione non la sapevo!! :shock:

Wellness3D
Newbie
Newbie
Messaggi: 15
Iscritto il: giovedì 14 novembre 2013, 17:07
Località: Bergamo

Re: Controllo asse Z con scheda TB6560

Messaggio da Wellness3D » lunedì 18 novembre 2013, 19:26

dunque ho fatto una prova col tester sui driver e mi risulta che...
il quinto pin guardando la scheda da sotto, ovvero ditemi voi x favore quale pin sarebbe sul diagramma...
risulta che sui driver funzionanti ha 24V mentre su Z è a 0.

quindi direi di fare il ponte tra l'alimentazione della scheda e questo pin
siete d'accordo?

matteou
Senior
Senior
Messaggi: 1721
Iscritto il: giovedì 14 gennaio 2010, 12:30
Località: Udine

Re: Controllo asse Z con scheda TB6560

Messaggio da matteou » lunedì 18 novembre 2013, 20:51

Se alimenti la scheda a 24V sul regolatore cadono 12V (il regolatore e' un 7812).
Il regolatore da' corrente alla logica (dopo il 7812 c'e' un 7805 per portare la tensione a 5V) e alla ventolina.
A spannometro, 50mA per la logica e 100mA per la ventolina. Vuol dire che il regolatore dissipera' 12*0.150=1.8W in calore. Non pochi, considerato il dissipatore striminzito che ha. Comunque, se vuoi toglierti il dubbio, prova a tastare il dissipatore del regolatore (se non sai qual'e' chiedi) col ditino. Se senti che scotta spegni tutto e scollega la ventola.

Per i pin, dipende quale pin hai misurato.
Da quello che dici sembra che tu abbia misurato il pin di uscita (outB, il 9).
Fai cosi': prendi la scheda e mettila sottosopra (in modo da vedere i tb6560).
Il pin1 e' verso la parallela.
I pin sono alternati, l'1 e' sulla faccia sotto, il 2 e' sulla faccia sopra e via di seguito.
Quindi se tu hai misurato il quinto pin contando solo quelli visibili (cioe' quelli sulla faccia sotto) in realta' hai preso la misura sul pin9.
Il pin che interessa a noi (l'enable) e' il 4, che si trova sulla faccia opposta (quindi sotto il dissipatore). Svita il dissipatore, toglilo e misura li' (da sotto rischi di fare corto con i pin vicini).
Se non e' chiaro metto una foto.

Avatar utente
rino verde
Member
Member
Messaggi: 352
Iscritto il: sabato 12 settembre 2009, 21:16
Località: Barletta

Re: Controllo asse Z con scheda TB6560

Messaggio da rino verde » martedì 19 novembre 2013, 9:44

Welness attento ai Pin!
Ti ho inviato il Jpeg del data sheet.. il pin è il 4 e la tensione è 5 V.
Ponticella semplicemente con quello lo stesso di un altro driver a scelta e tutto funzionerà.
Se poi vorrai risolvere il problema in futuro controllerai a ritroso cosa è partito sulla scheda per rimettere tutto alla stato originale ( probabilmente un optoisolatore ).
Rino VERDE

contatto skype rinoverde

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”