prova elettronica

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
frrmrk
Newbie
Newbie
Messaggi: 40
Iscritto il: giovedì 1 marzo 2007, 19:53
Località: Brescia

prova elettronica

Messaggio da frrmrk » venerdì 11 gennaio 2008, 17:27

Ciao a tutti
Sono vergine!!!!

E' la prima volta che gioco con i fili della corrente.
Collegato cosi brucio qualcosa?

L'elettronica è della twintec

Per ora voglio solo fare girare il motore, poi faro un impianto decente

Ciao
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
aragon
Senior
Senior
Messaggi: 1442
Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 23:14
Località: Salerno
Contatta:

Messaggio da aragon » venerdì 11 gennaio 2008, 19:54

Per prima cosa tra alimentatore e driver utilizza fili con sezione più grande.
Per capire se il motore è collegato bene servirebbe o il datasheet o il modello. :D

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43554
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Messaggio da kalytom » sabato 12 gennaio 2008, 11:04

hai programmato gli azionamenti ?
Immagine

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43554
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Messaggio da kalytom » sabato 12 gennaio 2008, 11:11

leva il bollato da sotto quando farai le prove. Considera anche che quello trasparente non e' antistatico e potrebbe infastidire le elettroniche (controller in primis)
Immagine

frrmrk
Newbie
Newbie
Messaggi: 40
Iscritto il: giovedì 1 marzo 2007, 19:53
Località: Brescia

Messaggio da frrmrk » sabato 12 gennaio 2008, 16:02

Ciao

ok
cambio i fili trasformatore e li metto piu grossi
tolgo il bollato e fisso le shede con i suoi fori su un pannello
ho allegato i dati del motore (va bene collegato cosi?)
l'azionamento sto provando a configurarlo

Ciao :)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

velleca55

Messaggio da velleca55 » sabato 12 gennaio 2008, 17:07

Ciao frrmrk ... aggiusta le tue foto cosi sono tropo grande ... grazie ...

Leggi il link ...


-------------------------
Le dimensione massime suggerite da regolamento sono 540 larghezza per 800 altezza ...
Nel link sotto ho riunito qualche considerazione a riguardo ... e c'è anche un piccolo programma che facilita il "resize" ... si istalla nel menu a tendina del "mouse" e se lo usa nel momento stesso di pubblicare una foto ... "IMAGE RESIZER" ... dentro il topico lo trovi ... ma qualsiasi programma di foto ritocco farà  il lavoro ..
https://www.cncitalia.net/forum/viewtopic.php?t=3087


http://www.velleca.it/manualiforum/IMAGE_RESIZER.rar

Avatar utente
aragon
Senior
Senior
Messaggi: 1442
Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 23:14
Località: Salerno
Contatta:

Messaggio da aragon » sabato 12 gennaio 2008, 17:28

Ti ho modificato e ridimensionato l'immagine del motore :wink:

frrmrk
Newbie
Newbie
Messaggi: 40
Iscritto il: giovedì 1 marzo 2007, 19:53
Località: Brescia

Messaggio da frrmrk » sabato 12 gennaio 2008, 18:17

Scusate :?

Grazie

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43554
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Messaggio da kalytom » domenica 13 gennaio 2008, 10:38

kalytom ha scritto:hai programmato gli azionamenti ?
Immagine

frrmrk
Newbie
Newbie
Messaggi: 40
Iscritto il: giovedì 1 marzo 2007, 19:53
Località: Brescia

Messaggio da frrmrk » lunedì 14 gennaio 2008, 8:00

Ciao
Si l'azionamento l'ho configurato, ho lasciato le impostazioni predefinite e ho cambiato l'ampere 6A motore, e poi ho aggiornato l'azionamento.

Cosa devo fare.........

Avatar utente
aragon
Senior
Senior
Messaggi: 1442
Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 23:14
Località: Salerno
Contatta:

Messaggio da aragon » lunedì 14 gennaio 2008, 9:01

Stacca il motore e collega la logica al pc, dai corrente e vedi se lampeggia un led giallo (o verde) sul driver. In questo modo puoi renderti conto se il pc e il driver comunicano. In seguito colleghi i motori, riaccendi il tutto e provi :D

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43554
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Messaggio da kalytom » lunedì 14 gennaio 2008, 14:13

era blu...ultimamente ...
Immagine

frrmrk
Newbie
Newbie
Messaggi: 40
Iscritto il: giovedì 1 marzo 2007, 19:53
Località: Brescia

Messaggio da frrmrk » lunedì 14 gennaio 2008, 14:43

Ok

Ho staccato il motore, ho dato corrente e sul driver lampeggia un led azzurro( ha una intermittenza velocissima).
Mentre sull'azionamento un led fisso verde e uno arancio lampeggia.

Spengo tutto e collego il motore.
Riaccendo tutto
Avvio deskcnc, cliccando su x+ e x- non gira il motore,

Come devo fare?
Per ora mi basta fare soltanto alcune prove avanti indietro.
Per le impostazioni di deskcnc, ho seguito il manuale.
Ciao ciao :)

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43554
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Messaggio da kalytom » lunedì 14 gennaio 2008, 14:47

il setup dell'azionamento lo hai avuto da Twintec o te lo sei inventato ? riesci a postare una screen ?
Immagine

frrmrk
Newbie
Newbie
Messaggi: 40
Iscritto il: giovedì 1 marzo 2007, 19:53
Località: Brescia

Messaggio da frrmrk » lunedì 14 gennaio 2008, 14:59

Le impostazioni dell'azionamento me lo sono inventate io, ho modificato soltanto gli amper 6A

Mi chiedevo:
perchè se il led azzurro del controller lampeggia, quando avvio deskcnc ho un messaggio "controller not detect"?

Ciao

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”