forare con colibrì

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
albinus
Member
Member
Messaggi: 217
Iscritto il: lunedì 1 febbraio 2010, 20:58
Località: rivignano (ud)

forare con colibrì

Messaggio da albinus » giovedì 21 novembre 2013, 13:12

buongiorno, vorrei capire perchè quando eseguo un foro o una tasca circolare con fresa da 8mm es. di diam.50 mm usando il programma di colibrì (forature circolari) mi ritrovo che la fresa eseguendo le circonferenze varia l'avanzamento , cioè a volte è più lenta e a volte più veloce. L'avanzamento impostato è f100 .Spero di essermi spiegato.
grazie. albinus

gino
Senior
Senior
Messaggi: 1774
Iscritto il: domenica 11 ottobre 2009, 18:12

Re: forare con colibrì

Messaggio da gino » giovedì 21 novembre 2013, 19:37

Un problema che ho
avuto anche io tempo fa.
in alesaggio importante , impostato F70 ed e andato a F200.
Per spiegazioni, il produttore ha consigliato di dimezzare
il micropasso da 320 stepp per mm a 160.. (un esempio)
nel mio gia non era cosi alto ,ho diminuito e sembra andare meglio..
potresti provare chissa...
ciao

albinus
Member
Member
Messaggi: 217
Iscritto il: lunedì 1 febbraio 2010, 20:58
Località: rivignano (ud)

Re: forare con colibrì

Messaggio da albinus » venerdì 22 novembre 2013, 20:56

grazie gino per l'attenzione, ho risolto, praticamente in colibrì aprendo la maschera per la compilazione dei dati di foratura-fresatura mancava l'avanzamento.
albinus

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”