Che tipo di motori sono

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
anonimo4

Che tipo di motori sono

Messaggio da anonimo4 » domenica 13 gennaio 2008, 0:20

Qualcuno sa riconoscere questi motori, che tipo sono e a cosa possono servire, eventualmente come collegarli?
grazie a tutti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

maw62
Newbie
Newbie
Messaggi: 25
Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 14:32
Località: FORLì

Messaggio da maw62 » domenica 13 gennaio 2008, 7:16

il primo non saprei, il secondo dovrebbe essere un brushless e il terzo è un passo passo
ciao..

lomarcan
Senior
Senior
Messaggi: 657
Iscritto il: martedì 16 ottobre 2007, 19:25
Località: Parma

Messaggio da lomarcan » domenica 13 gennaio 2008, 9:50

Il primo mi sembra un servo integrato per velocità  precise (trascinamento nastri e simili), il terzo piuttosto un DC brushed, ha solo due fili no?

Il secondo (con quattro fili) POTREBBE essere un brushless predisposto a triangolo o anche uno stepper bipolare. E visto che l'etichetta dice dc-servo potrebbe anche essere un brushed con tachimetrica...

Delle etichette ormai mi fido poco, da un plotter hp ho tirato fuori due 'stepper motor' a sei fili che in realtà  erano brushless (con encoder coassiale incorporato)

anonimo4

Messaggio da anonimo4 » domenica 13 gennaio 2008, 11:24

Il primo mod. GCGI430-K2 ha 11 fili tutti neri, il secondo mod DF105W-T-K22 ha 4 fili marrone-arancio-rosso-nero, il terzo mod Vexta A3237-9215 ha 5 fili blu-rosso-bianco-marrone-nero.
Tutti sono stati recuperati da una vecchia fotocopiatrice KONICA a colori.

Avatar utente
GiovaFG
Junior
Junior
Messaggi: 73
Iscritto il: martedì 2 ottobre 2007, 22:34
Località: Trescore B. (BG)

Messaggio da GiovaFG » domenica 13 gennaio 2008, 18:54

Il secondo dovrebbe essere un semplice motore a 24V con l' encoder posteriore.
Il basket è un ottimo sport

maw62
Newbie
Newbie
Messaggi: 25
Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 14:32
Località: FORLì

Messaggio da maw62 » domenica 13 gennaio 2008, 20:42

..retifico.. ha ragione GiovaFG, il secondo è un normale DC 24v con uno strano encoder, ne ho uno identico e l'ho aperto

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”