consiglio elettromandrino

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
antonio7319
Junior
Junior
Messaggi: 78
Iscritto il: sabato 8 dicembre 2007, 23:59
Località: parma

consiglio elettromandrino

Messaggio da antonio7319 » domenica 13 gennaio 2008, 22:12

ciao
consiglio elettromendrino da 0,750w o 1kw
per lavorare alluminio e legno con relativo inverter
bay

rence
Junior
Junior
Messaggi: 188
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 12:49
Località: Piacenza

Messaggio da rence » lunedì 14 gennaio 2008, 1:16

Io ho un teknomotor (belluno) da 2kw 24000 giri cuscinetti ceramici e relativo inverter, e posso dire che è una bomba.
Ci sono anche della potenza che vuoi tu.

antonio7319
Junior
Junior
Messaggi: 78
Iscritto il: sabato 8 dicembre 2007, 23:59
Località: parma

Messaggio da antonio7319 » lunedì 14 gennaio 2008, 22:07

ciao
come si comporta a basso numero di giri
bay

rence
Junior
Junior
Messaggi: 188
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 12:49
Località: Piacenza

Messaggio da rence » lunedì 14 gennaio 2008, 23:30

L'unico problema di questo tipo di elettromandrini è che non puoi girare a basso regime di giri, il mio limite sono 6000 (100Hz) che vanno bene sul legno ma sull'alluminio o metalli ferrosi , a meno di non usare microfrese, sono un po' troppi. Devo dire che anche se la coppia al minimo dei giri è drasticamente ridotta, rimane comunque, nel mio caso, su di una potenza di 400/500 Watt. I pro sono una precisione da macchina prof. e attacco pinza er25.

Dragone
Junior
Junior
Messaggi: 155
Iscritto il: domenica 10 dicembre 2006, 12:11
Località: Milano

Messaggio da Dragone » martedì 15 gennaio 2008, 17:15

io ho un mototecnica 1,5kw pinza er20 anche con il mio non conviene andare sotto i 5000giri, comunque a questa velocità  si lavora tranquillamente l' alluminio con una fresa del 12, 13mm è il massimo che può montare il mandrino, solitamente utilizzo una velocità  periferica di circa 150m/min e un avanzamento dente di 0,03mm su alluminio

Per il ferro siamo troppo veloci.....

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”