Messaggio
da rence » lunedì 14 gennaio 2008, 23:30
L'unico problema di questo tipo di elettromandrini è che non puoi girare a basso regime di giri, il mio limite sono 6000 (100Hz) che vanno bene sul legno ma sull'alluminio o metalli ferrosi , a meno di non usare microfrese, sono un po' troppi. Devo dire che anche se la coppia al minimo dei giri è drasticamente ridotta, rimane comunque, nel mio caso, su di una potenza di 400/500 Watt. I pro sono una precisione da macchina prof. e attacco pinza er25.