Aiuto elettronica tornio EMCO

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
Andryx
Newbie
Newbie
Messaggi: 22
Iscritto il: domenica 20 gennaio 2008, 15:54
Località: Genova

Aiuto elettronica tornio EMCO

Messaggio da Andryx » lunedì 21 gennaio 2008, 18:03

Salve a tutti, Vi volevo chiedere io ho un vecchio (ma sempre ottimo) EMCO UNIMAT PC...quando lo presi non pensai all'utilità  di collegarlo al pc e non comprai l'apposito kit, ora, volevo chiedervi se è possibile..e di quali schede ho bisogno (meglio se autocostruite) per poterlo utilizzare con il pc.
Riguardo hai motorini io ho un sacco di passo-passo recuperati, deve avere qualche standard???

Vi ringrazio per eventuali risposte


P.S. il tornio in questione è questo ( http://www.rc-machines.com/open_image.p ... pg&lang=gr )

actarus
Senior
Senior
Messaggi: 1479
Iscritto il: domenica 11 marzo 2007, 19:47
Località: Roma

Messaggio da actarus » lunedì 21 gennaio 2008, 18:21

che bel tornietto.

Vedo che ti sei appena iscritto.
Per quanto riguarda le tue domande, l'unica cosa da dirti è leggi il forum, ciò che vorresti è fattibilissimo.
..::Actarus::..

Avatar utente
enrico04239
God
God
Messaggi: 4525
Iscritto il: martedì 26 giugno 2007, 17:47
Località: Genova Isoverde
Contatta:

Messaggio da enrico04239 » lunedì 21 gennaio 2008, 19:29

Ciao Andryx,
Ho un amico che ha un tornio unimat, ma un modello diverso dal tuo.
Ha comprato anche la scheda originale unimat da inserire in uno slot libero del PC fisso. Il programma originale gira sotto dos e non so se può utilizzare mach3.
Alla fine dei conti non è stato un male non prendere la scheda :lol: .
Uno dei motivi è che con un pc portatile non la può usare e il secondo è il programma.

In che zona abiti?
Ciao Enrico
Il sapere e la ragione parlano il torto e l'ignoranza urlano.

Andryx
Newbie
Newbie
Messaggi: 22
Iscritto il: domenica 20 gennaio 2008, 15:54
Località: Genova

Messaggio da Andryx » lunedì 21 gennaio 2008, 20:41

Ringrazio tutti e due della risposta, il problema è che ora mi è difficile reperire qualsiasi pezzo di quel tornio.
Io ora ho bisogno dell'elettronica per poter attaccarlo al pc e poter progettare e produrre, il problema è che non so di quali schede o sistema ho bisogno.
Ho letto parecchio il forum ma non trovo molto riguardo hai tornii


P.S. io sono di zona del Lagaccio

Avatar utente
enrico04239
God
God
Messaggi: 4525
Iscritto il: martedì 26 giugno 2007, 17:47
Località: Genova Isoverde
Contatta:

Messaggio da enrico04239 » lunedì 21 gennaio 2008, 21:17

I motori del mio amico pippo, non sono grandi, credo meno di 2A, sono fissati con delle flangie e accoppiati alle viti con pulegge e cinghie.
L'elettronica puoi usare quella con 297/298.
Posso chiedere a pippo se mi fa un disegno o qualche foto delle flangie, oppure il primo sabato che c'è vento di mare fai un salto su a granarolo dove ci sono le antenne della rai e ne parli con lui.
Ciao Enrico
Il sapere e la ragione parlano il torto e l'ignoranza urlano.

actarus
Senior
Senior
Messaggi: 1479
Iscritto il: domenica 11 marzo 2007, 19:47
Località: Roma

Messaggio da actarus » lunedì 21 gennaio 2008, 21:33

guarda, ti basta un'elettronica 2 assi 2Ampere, come ti hanno detto basata su L297/L298.

L'elettronica deve disporre anche di un relé per accendere/spegnere il mandrino.

Come software puoi usare sia mach3 che emc2.

Ti bastano e avanzano 2 motori da 2 Ampere, i classici MAE da 200step vanno benissimo. sono in formato Nema23 (sarebbero le dimensioni fisiche del motore).
Forse sul carro, visto che è simile al mio unimat db200, ci starebbe meglio un motore Formato Nema17, più piccolino, anche 1Ampere va benone.

Per accoppiare le viti dirette al motore dovresti smontare i noni e crearti degli adattatori.
Con un tornietto come quello ci metti zero a farli.
Inoltre devi fare 2 piastrine per sostenere i motori.

La cosa è più semplice di quanto tu creda... e ti giuro mi hai fatto venir voglia di cncizzare il mio Unimat DB 200. :D
..::Actarus::..

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43549
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Messaggio da kalytom » lunedì 21 gennaio 2008, 23:02

ho una scheda 2 assi in vendita da parecchio, guarda se puo' fare al tuo caso https://www.cncitalia.net/forum/viewtopic.php?t=2320 , te la sconto visto che non so cosa farci davvero.
Immagine

Andryx
Newbie
Newbie
Messaggi: 22
Iscritto il: domenica 20 gennaio 2008, 15:54
Località: Genova

Messaggio da Andryx » martedì 22 gennaio 2008, 14:57

kalytom ha scritto:ho una scheda 2 assi in vendita da parecchio, guarda se puo' fare al tuo caso https://www.cncitalia.net/forum/viewtopic.php?t=2320 , te la sconto visto che non so cosa farci davvero.
Mi dispiace ma per il momento non posso permettermi di spendere :banghead: , peccato con quella avrei risolto ogni mio problema....
actarus ha scritto:La cosa è più semplice di quanto tu creda... e ti giuro mi hai fatto venir voglia di cncizzare il mio Unimat DB 200.
Beato tu che puoi dirlo, io non so nemmeno da dove cominciare...
Enrico04239 ha scritto:L'elettronica puoi usare quella con 297/298.
Quindi se trovo uno schema del circuito e i componenti basterebbe attaccarci i motori e attaccarlo pc??


CiAo :D

Avatar utente
enrico04239
God
God
Messaggi: 4525
Iscritto il: martedì 26 giugno 2007, 17:47
Località: Genova Isoverde
Contatta:

Messaggio da enrico04239 » martedì 22 gennaio 2008, 21:45

Nel gruppo di modellisti del righi c'è anche Pino, il ragazzo che mi fa l'elettronica, di sicuro ti può fornire gli schemi ma sono convinto che ti potrebbe anche fare le basette.
Pino Pippo ed io siamo sul pendio solo di sabato e con vento di mare.
Di più non posso fare.
Ciao Enrico
Il sapere e la ragione parlano il torto e l'ignoranza urlano.

Andryx
Newbie
Newbie
Messaggi: 22
Iscritto il: domenica 20 gennaio 2008, 15:54
Località: Genova

Messaggio da Andryx » martedì 22 gennaio 2008, 22:12

enrico04239 ha scritto:Nel gruppo di modellisti del righi c'è anche Pino, il ragazzo che mi fa l'elettronica, di sicuro ti può fornire gli schemi ma sono convinto che ti potrebbe anche fare le basette.
Pino Pippo ed io siamo sul pendio solo di sabato e con vento di mare.
Di più non posso fare.
Ti ringrazio ancora per l'invito ma non credo di poter venire, comunque io ho tutto il necessario per fare i circuiti stanpati...quello che mi manca sono gli schemi :banghead:

actarus
Senior
Senior
Messaggi: 1479
Iscritto il: domenica 11 marzo 2007, 19:47
Località: Roma

Messaggio da actarus » mercoledì 23 gennaio 2008, 8:50

se vuoi ti passo quelli che ho usato io.
Come stadi di potenza uso le schede della nuova elettronica. ho fatto solo l'alimentazione, stadio relé e optoisolatore
..::Actarus::..

Andryx
Newbie
Newbie
Messaggi: 22
Iscritto il: domenica 20 gennaio 2008, 15:54
Località: Genova

Messaggio da Andryx » mercoledì 23 gennaio 2008, 16:06

actarus ha scritto:se vuoi ti passo quelli che ho usato io.
Come stadi di potenza uso le schede della nuova elettronica. ho fatto solo l'alimentazione, stadio relé e optoisolatore
Si ti ringrazio, se riesci ad inviarlo per PM. Vedrò se è di quello che ho bisogno

Andryx
Newbie
Newbie
Messaggi: 22
Iscritto il: domenica 20 gennaio 2008, 15:54
Località: Genova

Messaggio da Andryx » domenica 3 febbraio 2008, 19:04

Allora posto qui di nuovo per non aprirne unaltro, sono sempre dietro al tornio, ora vi chiedo, potete darmi qualche link ad alcuni siti dove si trovano CIRCUITI STAMPATI per poterlo fare senza comprarla??? e con magari la lista componenti??? ah la scheda di cui ho bisogno come già  sapete è 2 ASSI

Saluti

actarus
Senior
Senior
Messaggi: 1479
Iscritto il: domenica 11 marzo 2007, 19:47
Località: Roma

Messaggio da actarus » domenica 3 febbraio 2008, 20:48

pensavo che dallo schema riuscissi a farti un pcb...

gli stampati non te li ho mandati perché i miei erano MOLTO custom, per via della scatola che usavo.. addirittura uno era a triangolo.

Se vuoi appena li finisco ti mando i pcb della nuova versione di elettronica che sto facendo. Ti avvertoperò che sono doppia faccia alcuni.
..::Actarus::..

Andryx
Newbie
Newbie
Messaggi: 22
Iscritto il: domenica 20 gennaio 2008, 15:54
Località: Genova

Messaggio da Andryx » domenica 3 febbraio 2008, 21:14

Ah ok molto volentieri, per il faccio di esser doppia faccia non è un gran problema visto che ho già  costruito un amplificatore per cuffie ed era doppia faccia.
Fammi sapere appena lo finisci.
Ah una curiosità , la nuova elettronica che stai facendo per quanti assi è?

Ah il fatto di ricavare dallo schema il pcb...non ne sarei capace...
Ultima modifica di Andryx il domenica 3 febbraio 2008, 21:18, modificato 1 volta in totale.

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”