1) in che materiale scegliere il box per l'elettronica?
Ho visto che in parecchi usano case di pc, altri box in metallo più specifici, altri vanno dal legno alla plastica e via dicendo... ora magari è ininfluente ma per quanto riguarda le possibili interferenze elettromagnetiche (cosa su cui so pochissimo) un box in metallo farebbe tipo da "gabbia di faraday" schermando i componenti da interferenze provenienti dall'esterno?
2) Mettere insieme la parte di potenza e quella di controllo o tenerle in box separati?
Ho visto che in moltissimi mettono nello stesso box sia i trasformatori/alimentatori che i driver che le schede di controllo usb/parallela quindi si suppone che non facciano interferenza l'uno con l'altro, invece l'inverter va messo ben lontano perchè le interferenze le fa eccome... davvero mettere tutta l'elettronica assieme non può dare problemi?
3) A quale/i componente/i riservare una messa a terra dedicata?
Da quel poco che ho capito ci sono pareri contrastanti tra datasheet, manuali, esperienze personali, buonsenso etc e l'unica cosa che mi è sembrata essere più unanime è non avere una messa a terra comune per l'elettromandrino (ed eventuale inverter) e il resto dell'elettronica, cosa per altro per me attualmente impossibile... qualcuno sarebbe così gentile da illuminare la mia buia ignoranza?
Di dubbi me ne verranno altri, poco ma sicuro, intanto vi ringrazio in anticipo e vi faccio vedere i componenti elettronici di cui per ora dispongo:
3 x Alimentatori switching Siemens Sitop 6EP1336 da 24v 20A che vorrei collegare in serie (LINK)
3x Driver Longs-motor D2HB882MB (http://www.longs-motor.com/productinfo/ ... 0_132.aspx)