Consiglio Acquisto Elettronica 4 assi

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
Avatar utente
odino
Member
Member
Messaggi: 332
Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2007, 15:29
Località: Massa (MS)
Contatta:

Consiglio Acquisto Elettronica 4 assi

Messaggio da odino » sabato 2 febbraio 2008, 16:57

come da oggetto vorrei delle dritte per un kit completo o perlomeno
una lista conprensiva di link al necessario per far muovere una
Fresa CNC con 4 assi (X, Y, Z, A) ancora da costruire ma che a
grandi linee dovrebbe venire come Questa qui salvo
alcune differenze atte ad incrementarne la precisione...
Vedi utilizzo di viti Trapezie o a Ricircolo di sfere al posto delle
cremagliere, etc...

Indicativamente una macchina di queste dimensioni utili :

X 1800mm
Y 800mm
Z 200/250mm
A Ovviamente rotante :lol:

I due carri superiori (Y, X, Z) penso che li realizzerò in alluminio
mentre tutto il resto della struttura sottostante in profilati di acciaio Inox
devo solo verificare se ne trovo delle dimensioni necessarie.
Per i motori X,Y,Z penso vadano bene dei 200 step da 4.5Nm e per
l'asse A me ne servirebbe proprio uno da almeno 400 steps e 4.5Nm.
Vi chiedo questo favore perchè sicuramente sapete dove guardare e
cercare tale merce... ed ultimamente non ho molto tempo da dedicare
a tale ricerca...
Vorrei realizzare sta benedetta macchina prima della fine di Maggio...
anche se al momento dovrò preoccuparmi di sistemare il vecchio tetto
della mia baracca per poterla ospitare senza il rischio di annegarla :lol:
Motivo per cui cercherò di realizzare la meccanica in modo che risulti
aggiornabile in futuro quando avrò a disposizione nuovi fondi €€€ dato
che parte degli attuali andrà  nel rifacimento di tale tetto :cry:
quindi rosicherò in principio evitando i pattini e le guide a ricircolo
ma lascerò spazio per poterle applicare quanto prima onde poter
lavorare alluminio e acciaio in un prossimo futuro...
per il legno se riesco a raggiungere 0.1/0.25mm di precisione sono
più che soddisfatto :wink:

Se potete aiutarmi nella scelta ve ne sarei infinitamente grato visto
che a forza di leggere qua e là  per i forum e i vari siti di elettronica
mi si sta formando nel cervello un tale confusione da non sapere
più che pesci prendere.

Grazie ancora! :wave:

Edit : visto che mi sono accorto solo ora di non averlo specificato...

Dunque sto parlando di un kit elettonico o di un insieme di componenti
elettronici per poter far muovere la meccanica.
Scusate se non era chiara la richiesta...
l'ho data un pò troppo per sotto intesa visto che ho postato in Elettronica CNC.
Ultima modifica di odino il sabato 2 febbraio 2008, 17:24, modificato 1 volta in totale.

dremel
Newbie
Newbie
Messaggi: 18
Iscritto il: mercoledì 23 gennaio 2008, 0:57
Località: Reggio Emilia

Messaggio da dremel » sabato 2 febbraio 2008, 17:15

CIao e complimenti per il progetto :shock:
...giusto una cosetta semplice semplice :wink:
Scherzi a parte, io sono neofita e sicuramente il meno adatto per dare consigli ma credo che, meccanicamente parlando, se non usi un sistema di guide come quello mostrato nel tuo link con una lunghezza di 1800mm le barre in un modo o nell'altro flettano facendoti perdere precisione. A meno che non usi due canne di cannone come guide...!
Considera che le guide rettificate costano tanto, trovato le 20mm a 68 euro/metro ed i pattini a 30 euro l'uno quindi circa 250 euro di guide e 120 di pattini; hai però la sicurezza di movimento preciso ed una capacità  di carico eccellente.
Sull'aggiornamento sarei scettico; sto progettando la costruzione della mia cnc( misure piu modeste) ma le due tipologie di guide sono proprio diverse, partire con le barre( che comunque costano 150 euro) per poi passare alle guide vuol dire rivedere il progetto dall'inizio. Dal momento che fai il lavoro fallo una sola volta, poi giustamente vedi te :wink:

Avatar utente
odino
Member
Member
Messaggi: 332
Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2007, 15:29
Località: Massa (MS)
Contatta:

Messaggio da odino » sabato 2 febbraio 2008, 17:26

Grazie!
Tranquillo userò dell'altro :wink:
Prima però devo verificarne i costi...
appena ho un pò di tempo durante la settimana visto che il Sabato sono chiusi
ed online non ho trovato nessun sito che ne riporti il costo al metro.


:wave:

dremel
Newbie
Newbie
Messaggi: 18
Iscritto il: mercoledì 23 gennaio 2008, 0:57
Località: Reggio Emilia

Messaggio da dremel » sabato 2 febbraio 2008, 17:31

Non so se si possa ma al limite in privato posso mandarti quello che ho trovato io in rete, e quello che mi hanno detto su ricerche vicino a me; pensa che quello che ho scritto è fin'ora l'offerta migliore, ne ho viste di quelle con le barre fatte in oro ed i pattini in berillio visti i prezzi :lol:

Avatar utente
odino
Member
Member
Messaggi: 332
Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2007, 15:29
Località: Massa (MS)
Contatta:

Messaggio da odino » sabato 2 febbraio 2008, 17:38

Per darti un'idea...
pensavo di utilizzare queste e secondo me per quello che dovrò farci al
momento sono più che valide...
resterà  solo verificarne le caratteristiche meccaniche e il relativo costo.

:wave:

dremel
Newbie
Newbie
Messaggi: 18
Iscritto il: mercoledì 23 gennaio 2008, 0:57
Località: Reggio Emilia

Messaggio da dremel » sabato 2 febbraio 2008, 17:47

Da Questo rivenditore sto attendendo un preventivo per le guide Rollon Compact Rail e le cpc ma visto altri preventivi di materiale "economico" il primo che ti ho mandato è ancora il migliore...!! Dovrei avere scaricato qualcosa su quelle guide, se lo trovo ti so dire se ci sono anche gli indici di carico; non vorrei ricordare male ma le ruote non sono in plastica?

dremel
Newbie
Newbie
Messaggi: 18
Iscritto il: mercoledì 23 gennaio 2008, 0:57
Località: Reggio Emilia

Messaggio da dremel » sabato 2 febbraio 2008, 17:55

Avevo chiesto direttamente in ditta, alt'Italia, l'elenco dei rivenditori ma non ho ancora avuto risposta; se sono quelli che ho visto io non hanno una gran portata. I piu piccoli hanno le rotelle in plastica mente i piu grossi in acciaio ma le portate non vanno oltre i 1000/1800N

Avatar utente
odino
Member
Member
Messaggi: 332
Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2007, 15:29
Località: Massa (MS)
Contatta:

Messaggio da odino » domenica 3 febbraio 2008, 13:35

Qualcuno di voi ha mai usato gli azionamenti della "LAM Technologies"
e questi in particolare :

- USD10606
- DS1076
- OS1076

Su che prezzo si aggirano al pezzo??

Grazie.... :wave:

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43561
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Messaggio da kalytom » domenica 3 febbraio 2008, 23:10

ho visto e provato la serie OS con l'interfaccia seriale deskcnc il tutto fornito da twintec, materiale spettacolare e assistenza di prim'ordine controller+ software e 4 azionamenti da 8 ampere spendi circa 1500 euro
Immagine

lomarcan
Senior
Senior
Messaggi: 657
Iscritto il: martedì 16 ottobre 2007, 19:25
Località: Parma

Messaggio da lomarcan » lunedì 4 febbraio 2008, 8:44

Al posto di guide e pattini ci sono sempre le tradizionali e ultracollaudate code di rondine e lardoni :D certo, non sono velocissime ma reggono delle tonnellate :P

Devi anche avere accesso ad una fresa all'altezza per realizzarle, pero'...

Avatar utente
odino
Member
Member
Messaggi: 332
Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2007, 15:29
Località: Massa (MS)
Contatta:

Messaggio da odino » martedì 5 febbraio 2008, 23:40

Mi sa che quasi ci siamo...
forse ho deciso cosa prendere come kit elettronico per smuovere la bestiola...

Alcuni di voi sicuramente bestemmieranno , oddio visto quello che mi
toccherà  sborsare in totale io parto già  ora :lol: , però mi sembra
di non aver scelto nulla di malvagio anzi...
ma questa è un'altra storia che forse svelerò solo prima di fare gli ordini
tanto per avere un vostro giudizio finale...
per ora tengono tutto gelosamente per me :mrgreen:

Devo solo vedere se i motori li trovo uguali ad un prezzo inferiore
e vedere se ne vale la pena di spendere qualcosa di più per determinati
azionamenti...

L'unica su cui non ho dubbi e l'interfaccia a cui collegarli...
ma anche quest'ultima svelerò solo ad allora :wink:

Stay Tuned! :wink:

:wave:

Avatar utente
agricom
Member
Member
Messaggi: 571
Iscritto il: martedì 8 gennaio 2008, 1:28
Località: MONALE-ASTI
Contatta:

Messaggio da agricom » giovedì 7 febbraio 2008, 1:47

odino ha scritto:Qualcuno di voi ha mai usato gli azionamenti della "LAM Technologies"
e questi in particolare :

- USD10606
- DS1076
- OS1076

Su che prezzo si aggirano al pezzo??

Grazie.... :wave:
Io ho appena comprato nr tre azionatori DS 1078 Euro 204 +alimentatore euro 108 della LAM
è obligatorio conprare anche l'interfaccia UPD per regolare gli azionatori
Li solo fatto fare un giro con cablaggi volanti per ora funzionano ...
p.s. Persone molto disponibili e precise.
Ciao

Avatar utente
odino
Member
Member
Messaggi: 332
Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2007, 15:29
Località: Massa (MS)
Contatta:

Messaggio da odino » giovedì 7 febbraio 2008, 18:26

Eccone uno che vuota il sacco 8)
Vorresti dire che hai preso 3 azionamenti DS1078 per soli €204 ??? :shock:
L'UDP30 quanto ti è costato?
L'alimentartore quale hai preso?
Che motori hai preso?

Mi sa tanto che mi devi inviare in privato i prezzi in dettaglio di quello
che hai preso dalla LM così mi faccio un'idea più chiara...

Poi alla luce di un fatto che mi è capitato tra capo e collo non potrò
permettermi l'elettronica che avevo scelto prima, o almeno gli azionamenti :wink:,
quindi se riesco a risparmiare un pochino non ci vedo niente di male :wink:
Fammi sapere... :wink:

:wave:

Avatar utente
agricom
Member
Member
Messaggi: 571
Iscritto il: martedì 8 gennaio 2008, 1:28
Località: MONALE-ASTI
Contatta:

Messaggio da agricom » venerdì 8 febbraio 2008, 23:00

odino ha scritto:Eccone uno che vuota il sacco 8)
Vorresti dire che hai preso 3 azionamenti DS1078 per soli €204 ??? :shock:
L'UDP30 quanto ti è costato?
L'alimentartore quale hai preso?
Che motori hai preso?
:wave:
DS1078 Azionamento 90Vdc 10Arms 14.1Apk €204,00
DP1741 Alimentatore non regolato 100Vdc 8/16A € 108,00
Motore passo passo Nema34 9.2Nm 7.1A € 114,00
Motore passo passo Nema43 14.4Nm 12.0A €178,00
UDP30 Interfaccia di programmazione e diagnostica €24,00
Qui hai la lista per las spesa
Manca ancora un trasformatore trifase 380/63 volt 2.5 kw
Secondo me per qello che vuoi fare tu son fin troppo potenti
penso siano sufficenti dei motori da 7/8 Nm
Ciao
Ho la WADSL che stassera va a vapore se ti mandavo un allegato vedevi qualcosa che sto cablando....

Avatar utente
odino
Member
Member
Messaggi: 332
Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2007, 15:29
Località: Massa (MS)
Contatta:

Messaggio da odino » sabato 9 febbraio 2008, 11:03

:? Quindi avevo capito male
I motori (Nema34 9.2Nm 7.1A) in compenso sono ad un'ottimo prezzo a quanto vedo :shock:
Io a quel prezzo ho trovato solo i 4.5Nm :wink:

Grazie comunque dei chiarimenti :wink:
:wave:

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”