Configurazione inverter Mitsubishi su elettromandrino ELTE

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
pascnc
Member
Member
Messaggi: 237
Iscritto il: mercoledì 6 dicembre 2006, 20:31
Località: Bari

Configurazione inverter Mitsubishi su elettromandrino ELTE

Messaggio da pascnc » sabato 12 luglio 2014, 12:08

Ciao a tutti,

sto impazzendo per configurare un inverter Mitsubishi FR-D720S su elettromandrino ELTE da 2.2kW
le sto provando tutte ma il motore accellera e gira a scatti andando in protezione sovracorrente (indicazione OL sul display).

nessuno ha la stessa accoppiata e mi può dare qualche dritta.

un saluto, e grazie in anticipo a tutti.
pasquale

lucazag
Member
Member
Messaggi: 344
Iscritto il: domenica 17 aprile 2011, 23:41
Località: ancona

Re: Configurazione inverter Mitsubishi su elettromandrino EL

Messaggio da lucazag » sabato 12 luglio 2014, 13:22

Ciao fai una prova, scollega il motore e manda in marcia l'inveter e vedi se ti va ancora in allarme così puoi escludere che sia colpa sua.
Altra cosa, sei sicuro dei collegamenti e di aver inserito correttamente i dati motore? E' la cosa più importante da fare.

lucazag
Member
Member
Messaggi: 344
Iscritto il: domenica 17 aprile 2011, 23:41
Località: ancona

Re: Configurazione inverter Mitsubishi su elettromandrino EL

Messaggio da lucazag » sabato 12 luglio 2014, 13:27

Altra cosa, ho scaricato il manuale dell'inverter che è alimentato a 220V quindi genera in uscita una 220V trifase, perciò il motore deve essere collegato a triangolo.
Verifica queste cose

pascnc
Member
Member
Messaggi: 237
Iscritto il: mercoledì 6 dicembre 2006, 20:31
Località: Bari

Re: Configurazione inverter Mitsubishi su elettromandrino EL

Messaggio da pascnc » sabato 12 luglio 2014, 23:23

grazie luca.
l'inverter funziona perchè l'ho provato con un normale motore trifase (naturalmente impostando i dati di targa, il collegamento triangolo ecc.)

mentre se uso l'elettromandrino elte ad alta frequenza (300Hz; 200V) impostando i suoi dati, ho problemi in quanto il motore assorbe molta corrente ed interviene il limitatore facendo andare a scatti la rotazione sia nelle fasi di accelerazione che di velocità costante.
sto provando tutte le possibilità ma mi servirebbe qualcuno che usa lo stesso inverter su elettromandrini HF per fare dei confronti.

al limite devo chiamare il venditore per avere informazioni.

saluti,
pasquale

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”