Elettronica dotata di vita propria. Aiuto!

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
abe77
Newbie
Newbie
Messaggi: 12
Iscritto il: martedì 8 aprile 2008, 11:05
Località: Campobasso

Elettronica dotata di vita propria. Aiuto!

Messaggio da abe77 » lunedì 21 luglio 2014, 19:41

Che l'elettronica della mia CNC sia dotata di vita propria?
Ho da poco cambiato parte della meccanica (da viti trapezie a viti a ricircolo) e tutta l'elettronica della mia CNC (passando da un economicissimo controller integrato e motori nema23 da 1.8Amp a driver separati e nema23 da 4,2 Amp).
Dopo qualche serata passata a fare il tuning dell'elettronica ed a riallineare le viti ero riuscito a portare gli assi X ed Y a 3500 mm/min e l'asse Z a 2000 mm/min.
Oggi pomeriggio riaccendo la macchina e con orrore vedo che tutti gli assi vanno in stallo.
Ho dovuto abbassare le velocità a 1500 mm/min per X, 1000 mm/min per Y e 800 mm/min per Z. Ovviamente non avevo fatto modifiche alle impostazioni dei driver ne a quelle di Mach3 ne al plugin di Smoothstepper.
Cosa può essere accaduto? Come risolvere?

PS La mia elettronica è questa:
SmoothStepper+BOB
Alimentatore Switching da 36V-12Amp che alimenta gli assi X e Y
Toroidale con pote di diodi e condensatore - 36 Volts-15 Amp che alimenta Z
Stepper 428oz-in holding torque,4.2A
Driver DQ542MA,

PPS L'unica cosa che mi sembra variata è la temperatura esterna (scesa oggi di 5-6 gradi) ma non credo possa influire in maniera rilevante sull'elettronica o sulla meccanica...

marian2784
Newbie
Newbie
Messaggi: 46
Iscritto il: mercoledì 22 maggio 2013, 20:43
Località: Parma
Contatta:

Re: Elettronica dotata di vita propria. Aiuto!

Messaggio da marian2784 » lunedì 21 luglio 2014, 20:23

invece e proprio la temperatura. La mia e con viti da barra filetata e la sera quando e calda va fino 2000mm/min a matian dopo non piu di 1000 per me e la temperatura della vite/giocola

Avatar utente
danieleee
God
God
Messaggi: 3752
Iscritto il: lunedì 8 marzo 2010, 22:38
Località: Borgo Vercelli

Re: Elettronica dotata di vita propria. Aiuto!

Messaggio da danieleee » lunedì 21 luglio 2014, 20:51

A mio parere non è la meccanica..ma la parte elettronica..
Io ho avuto un pc in casa per circa 3 anni..e in tutto questo periodo di tempo non mi ha mai dato un problema.
Quando ho deciso di dedicarlo alla cnc, e quindi ha traslocato in garage non riscaldato, a volte nemmeno si accendeva..sentivo che partivano le ventole ma lo schermo rimaneva nero (e non era il monitor).
E se partita la cnc girava male, stalli improvvisi ecc ecc.
Lo dovevo pre riscaldare con una stufa elettricha prima di usarlo..
Se lo riportavo in casa, e dopo un paio di ore lo accendevo.. funzionava perfettamente come ha sempre fatto..
Alla fine mi sono stufato ed ho sostituito la scheda madre del pc in questione, e da allora è sempre andato tutto benissimo anche con pochi gradi nel garage..
Prova, magari hai un problema simile al mio..

turbina

Re: Elettronica dotata di vita propria. Aiuto!

Messaggio da turbina » lunedì 28 luglio 2014, 1:34

Comunque siamo a luglio e a una diminuzione di 6 gradi esterni in una notte corrisponde a 2 gradi interni al massimo, insomma da 20 a 18 gradi , qualsiasi elettronica funzionerebbe perfettamente danieleee

Dovresti intanto verificare la meccanica, cioè che i movimenti su ricircolo siano belli fluidi e i giunti dei motori siano ben saldi e non slittino sotto accelerazione, cosa che accade...accade....

Se la meccanica è a posto...passeremo alla fase 2......PC e elettronica

abe77
Newbie
Newbie
Messaggi: 12
Iscritto il: martedì 8 aprile 2008, 11:05
Località: Campobasso

Re: Elettronica dotata di vita propria. Aiuto!

Messaggio da abe77 » lunedì 28 luglio 2014, 16:33

Dovrei modificare il titolo da "Elettronica dotata di vita propria" a "Software dotato di vita propria".
Risolto l'arcano: nella configurazione di Mach3 risultavano modificati i valori di Steps per unit nella schermata di configurazione dei motori.
Eppure io ho spento il PC con i valori precedenti (e funzionanti) e l'ho riacceso con nuovi valori che mandavano in stallo i motori.
Sono certo al 100% di non aver apportato modifiche alla configurazione di Mach3 così come sono certo che nessun'altra persona ha messo le mani sul PC che pilota la CNC.

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”