A parte la breakout... a me sembrano identici...che voi sappiate differisce la qualità?
differenze tra 2m542 e dq542ma
-
- Junior
- Messaggi: 139
- Iscritto il: domenica 4 dicembre 2011, 18:45
- Località: perugia
differenze tra 2m542 e dq542ma
A parte la breakout... a me sembrano identici...che voi sappiate differisce la qualità?
- kalytom
- Administrator
- Messaggi: 43566
- Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
- Località: Poggiomarino (Na)
- Contatta:
Re: differenze tra 2m542 e dq542ma
che sappia è lo stesso identico prodotto, la sigla cambia in base al marchio di distribuzione

-
- Junior
- Messaggi: 139
- Iscritto il: domenica 4 dicembre 2011, 18:45
- Località: perugia
Re: differenze tra 2m542 e dq542ma


-
- Newbie
- Messaggi: 13
- Iscritto il: lunedì 11 febbraio 2013, 15:25
- Località: Caldonazzo
Re: differenze tra 2m542 e dq542ma
Approfitto di questo post che tratta proprio la differenza o uguaglianza tra questi due. Premetto che ho già la struttura della cnc montata anche i motori da 2.8 No a 3a con 48 vdc, e l alimentatore da 600 watt 48 volt e 12.5 A. Adesso mi mancano gli azionamenti, ho fatto subito un pensierino a uno dei soliti kit della wantai con 4 driver dq542ma e la breakboard con cavo per porta parallela e il tutto ad un prezzo non male mi pare 115.00€ escluse le spese di spedizione, in seguito quando le finanze avranno preso respiro sarebbe stato in programma l acquisto di un controller della Cnc planet che avrebbe sostituito quello dato assieme ai driver. Credo che fin qua il mio ragionamento funzioni, ma è dico ma oggi sento un mio amico che anche lui è nella mia stessa condizione e scrive a CNC ITALIA SHOP per avere info sulla scheda della cnc planet mk2 a 9 assi con porta usb. Gli viene detto che per questa scheda sono raccomandati degli azionamenti tipo 2m542 e non altri in quanto sono più performanti con una scheda controllata con cavo usb. Adesso dopo questa news mi si complica tutto ovvero i due azionamenti sono gli stessi? Oppure no? Ho cercato dappertutto e sui 2m542 si trova una specifica che dice " Frequenza degli impulsi di ingresso fino a 200 KHz" e sui dq542ma no. Chi usa e ha già i dq542ma come si trova? li sta facendo funzionare magari con la mk2 usb? Esiste veramente differenza o è solo un fatto di marchio vendita che cambia il nome? Se mi potete aiutare e magari dare anche una dritta sul mio ragionamento di up grande che vorrei fare nel tempo. Grazie ancora
A ciacere no se n' sgionfa...
- kalytom
- Administrator
- Messaggi: 43566
- Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
- Località: Poggiomarino (Na)
- Contatta:
Re: differenze tra 2m542 e dq542ma
le mail che partono da cncitalia le scrivo io e non ho fatto differenze fra i 2m542 ed altri azionamenti simili, confermo che sono tutti uguali.... Ho scritto che 3/4 azionamenti 2m542 sono sicuramente superiori alla scheda integrata basata sui toshiba 6600 che vendo sullo stesso shop.

-
- Newbie
- Messaggi: 13
- Iscritto il: lunedì 11 febbraio 2013, 15:25
- Località: Caldonazzo
Re: differenze tra 2m542 e dq542ma
A ciacere no se n' sgionfa...