inversione dell'asse del motorino passo passo

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
Avatar utente
NINUXFOUR
Junior
Junior
Messaggi: 191
Iscritto il: domenica 4 novembre 2007, 11:12
Località: Mascali (CT)

inversione dell'asse del motorino passo passo

Messaggio da NINUXFOUR » domenica 10 febbraio 2008, 15:06

vorrei sapere se ora che l'ho invertito funziona o se lo provo faro' danno?

Avatar utente
NINUXFOUR
Junior
Junior
Messaggi: 191
Iscritto il: domenica 4 novembre 2007, 11:12
Località: Mascali (CT)

Messaggio da NINUXFOUR » domenica 10 febbraio 2008, 15:08

prima
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
NINUXFOUR
Junior
Junior
Messaggi: 191
Iscritto il: domenica 4 novembre 2007, 11:12
Località: Mascali (CT)

Messaggio da NINUXFOUR » domenica 10 febbraio 2008, 15:09

dopo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
NINUXFOUR
Junior
Junior
Messaggi: 191
Iscritto il: domenica 4 novembre 2007, 11:12
Località: Mascali (CT)

Messaggio da NINUXFOUR » domenica 10 febbraio 2008, 15:19

l'unica cosa e che forse ha perso magnetudine? ora sembra che giri senza avere forza, l'ho provato a mano e rispetto al suo fratello non modificato e piu morbido!

Avatar utente
Bit79
Senior
Senior
Messaggi: 1701
Iscritto il: mercoledì 10 gennaio 2007, 23:27
Località: Fornaci di Barga (Lucca)

Messaggio da Bit79 » domenica 10 febbraio 2008, 16:04

Si, sfilandolo dalla carcassa il rotore perde buona parte della sua magnetizzazione. Per fare questa operazione bisognerebbe prima inserire qualcosa tra rotore e statore per mantenere cortocircuitato il flusso magnetico (tipo un tubo di lamiera di ferro), ma lo spazio è poco e non so se può bastare.

Purtroppo adesso il tuo motore è compromesso...
Non accontentarti mai, scegli gli strumenti giusti, usali bene, non accettare compromessi, pretendi il successo. Poi ricomincia da capo.

Avatar utente
NINUXFOUR
Junior
Junior
Messaggi: 191
Iscritto il: domenica 4 novembre 2007, 11:12
Località: Mascali (CT)

Messaggio da NINUXFOUR » domenica 10 febbraio 2008, 22:54

capisco, immaginavo qualkosa di simile, cmq era in piu!
ma se allora mi serve un motore con attacco dalla parte della base devo comperarlo gia cosi? o se e e nuovo si puo fare?

Avatar utente
Bit79
Senior
Senior
Messaggi: 1701
Iscritto il: mercoledì 10 gennaio 2007, 23:27
Località: Fornaci di Barga (Lucca)

Messaggio da Bit79 » lunedì 11 febbraio 2008, 0:07

Sarebbe meglio comprarlo subito giusto, visto anche che costano poco.

Comunque puoi invertire le flange senza sfilare il rotore dallo statore. Ovviamente dovrai rifare la tacca per il passaggio dei cavi.
Non accontentarti mai, scegli gli strumenti giusti, usali bene, non accettare compromessi, pretendi il successo. Poi ricomincia da capo.

Avatar utente
NINUXFOUR
Junior
Junior
Messaggi: 191
Iscritto il: domenica 4 novembre 2007, 11:12
Località: Mascali (CT)

Messaggio da NINUXFOUR » lunedì 11 febbraio 2008, 13:44

girare le flange, ho capito.
vabbe' grazie mille

max67
Junior
Junior
Messaggi: 104
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 16:47
Località: PADOVA
Contatta:

Messaggio da max67 » lunedì 11 febbraio 2008, 17:24

Nel forum e' stato detto piu' volte che non vanno mai aperti perche' alla fine le prestazioni decadono drasticamente per svariati motivi

Avatar utente
fabpri
Senior
Senior
Messaggi: 2140
Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 18:10
Località: AN

Messaggio da fabpri » mercoledì 13 febbraio 2008, 21:00

costano poco apposta xkè non li vuole nessuno........

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43549
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Messaggio da kalytom » mercoledì 13 febbraio 2008, 21:02

non costano poco!!! costano quanto un normale motore m22 da micromed, nuovo !
Immagine

Avatar utente
Ciskopa
Member
Member
Messaggi: 294
Iscritto il: giovedì 31 gennaio 2008, 23:08
Località: Monopoli (BA)

Messaggio da Ciskopa » giovedì 14 febbraio 2008, 23:18

La mia domanda stupida:
Che bisogno c'è di girare il rotore? Un motore passo passo è mediamente costruito per essere utilizzato dappertutto.
Odio l'smsese.... W l'italiano!

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”