Problema elettronica: controller o scheda porta parallela?

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
Avatar utente
picasippo
Newbie
Newbie
Messaggi: 40
Iscritto il: giovedì 9 gennaio 2014, 20:38
Località: Torino

Problema elettronica: controller o scheda porta parallela?

Messaggio da picasippo » giovedì 4 dicembre 2014, 15:01

Ciao ragazzi. Il problema è semplice: qui non si muove una foglia. Sto testando l'elettronica della CNC che sto costruendo; i componenti:
Motori NEMA 24 3 A http://www.ebay.it/itm/3Stepper-motor-3 ... 1354235935 , Driver ST-M5045 http://www.ebay.it/itm/CNC-ST-M5045-Ste ... 338c9f3979, Breakout board cinese http://www.ebay.it/itm/5-Axis-Cnc-Break ... 4189e2fd5c e scheda espansione PCI con porta parallela.
Il S.O è windows 8.1 64 bit. Premesso che i collegamenti li ho eseguiti secondo gli schemi dei produttori e che ho fatto muovere i motori tramite i driver ed un semplice sketch su Arduino (giusto per vedere se funzionassero), dove diavolo sta l'inghippo?

7272
Junior
Junior
Messaggi: 140
Iscritto il: domenica 20 gennaio 2008, 15:47
Località: bologna

Re: Problema elettronica: controller o scheda porta parallel

Messaggio da 7272 » venerdì 5 dicembre 2014, 10:31

forse e dico forse win 8 NON gestisce la parallela ma se usi mach3 senza dubbio userei au adattatore tipo UC 100 o simili; io l'ho provato e funziona molto bene.
Sto provando proprio in questi giorni la scheda POKEYS ma la cosa e piu complessa e per adesso non mi sbilancio

Avatar utente
picasippo
Newbie
Newbie
Messaggi: 40
Iscritto il: giovedì 9 gennaio 2014, 20:38
Località: Torino

Re: Problema elettronica: controller o scheda porta parallel

Messaggio da picasippo » venerdì 5 dicembre 2014, 14:06

Aggiorno dicendo che, provando ad inviare dei segnali da una scheda Arduino direttamente ai pin step e dir della breakout, il led (sempre sulla breakout board) che indica lo stato di attività del singolo asse si illumina ed il motore vibra. Penso, quindi, che il problema sia o della PCI con la porta parallela o della configurazione di MACH3. Io sono mezzo convinto che sia un problema di porta parallela.

turbina

Re: Problema elettronica: controller o scheda porta parallel

Messaggio da turbina » venerdì 5 dicembre 2014, 22:57

Alcuni driver fanno questi scherzi quando gli arrivano impulsi di polarità contraria, prova ad invertire la polarità del pin step

Avatar utente
picasippo
Newbie
Newbie
Messaggi: 40
Iscritto il: giovedì 9 gennaio 2014, 20:38
Località: Torino

Re: Problema elettronica: controller o scheda porta parallel

Messaggio da picasippo » venerdì 5 dicembre 2014, 23:06

Ho già provato ma senza risultati purtroppo. Era sorto il dubbio anche a me poichè la documentazione della scheda indicava un tipo di collegamento (collegare i morsetti step e dir ai morsetti step+ e dir+ del driver) mentre la documentazione dei driver il contrario. Dopo la prova fatta con Arduino dovrei trovare un pc vecchiotto dotato di porta parallela integrata nella mother board per capire se effettivamente i problemi derivino da scheda PCI e/o dal sistema operativo.

turbina

Re: Problema elettronica: controller o scheda porta parallel

Messaggio da turbina » sabato 6 dicembre 2014, 18:16

Per vedere se funziona basta concentrarsi sul solo segnale STEP, se attacchi l'uscita STEP a STEP+ del driver il STEP- lo devi collegare al negativo di alimentazione , mentre se colleghi l'uscita STEP a STEP- devi collegare STEP+ ai +5V di alimentazione.

Ovviamente devi abilitare il driver , per fare questo alcuni driver necessitano che l'ingresso ENABLE sia attivo e altri disattivo, per attivare l'ENABLE colleghi ENA+ ai +5V e ENA- al negativo di alimentazione

Avatar utente
picasippo
Newbie
Newbie
Messaggi: 40
Iscritto il: giovedì 9 gennaio 2014, 20:38
Località: Torino

Re: Problema elettronica: controller o scheda porta parallel

Messaggio da picasippo » sabato 6 dicembre 2014, 19:13

Grazie dei consigli turbina! Come ti dicevo ho provato in entrambi i modi ma nulla. Il sospetto è che non arrivi proprio alcun segnale dal PC. Infatti il led di attività dell'asse (quello cerchiato in rosso nella foto) non si accende mai quando faccio le prove con MACH3. Quando ho fatto le prove con Arduino invece si è acceso ed il motore si è messo a vibrare!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

turbina

Re: Problema elettronica: controller o scheda porta parallel

Messaggio da turbina » sabato 6 dicembre 2014, 23:30

E allora fai le prove con arduino che almeno lo muovi ed escludi dalla lista dei sospetti BB e drivers

Avatar utente
picasippo
Newbie
Newbie
Messaggi: 40
Iscritto il: giovedì 9 gennaio 2014, 20:38
Località: Torino

Re: Problema elettronica: controller o scheda porta parallel

Messaggio da picasippo » domenica 7 dicembre 2014, 13:18

Ho fatto le prove inviando degli impulsi da Arduino direttamente sui pin della parallela della breakout board. I led accanto agli assi si accendono ed i motori girano, un po' come vogliono, ma girano. Posso escludere, quindi, che i driver e/o il controller non funzionino. Per quanto riguarda il settaggio di MACH3, relativo ad i pin STEP e DIR, l'ho eseguito seguendo il manuale inviatomi da chi mi ha venduto la breakout. Appena trovo un pc con parallela integrata alla scheda madre farò le prove che mi mancano prima di lasciarmi prendere dallo sconforto! ](*,)

turbina

Re: Problema elettronica: controller o scheda porta parallel

Messaggio da turbina » domenica 7 dicembre 2014, 20:06

immagino che su arduino hai caricato GRBL, usa la 0.9g che è l'ultima versione quindi la più completa, cambia il parametro $2=0 (impulsi positivi) e poi prova $2=7 (impulsi negativi) che inverte la polarità dell'impulso di step di x-y-z- , vedi quello che funziona meglio

Avatar utente
picasippo
Newbie
Newbie
Messaggi: 40
Iscritto il: giovedì 9 gennaio 2014, 20:38
Località: Torino

Re: Problema elettronica: controller o scheda porta parallel

Messaggio da picasippo » lunedì 8 dicembre 2014, 2:22

No in realtà su Arduino ho caricato uno sketch scritto da me... in fondo mi bastava vedere che breakout bard e driver funzionassero bene.

Avatar utente
artico78
Member
Member
Messaggi: 548
Iscritto il: martedì 1 maggio 2012, 15:37
Località: Reggio Calabria
Contatta:

Re: Problema elettronica: controller o scheda porta parallel

Messaggio da artico78 » lunedì 8 dicembre 2014, 12:58

Installa windows 7 e vedrai che cambia musica ;)
“È sapiente solo chi sa di non sapere, non chi s'illude di sapere e ignora così perfino la sua stessa ignoranza.”
Socrate

Avatar utente
PandaMan
Member
Member
Messaggi: 306
Iscritto il: sabato 6 marzo 2010, 12:56
Località: Genova

Re: Problema elettronica: controller o scheda porta parallel

Messaggio da PandaMan » lunedì 8 dicembre 2014, 13:17

picasippo ha scritto:Cut....
e scheda espansione PCI con porta parallela.
Il S.O è windows 8.1 64 bit. Premesso che i collegamenti li ho eseguiti secondo gli schemi dei produttori e che ho fatto muovere i motori tramite i driver ed un semplice sketch su Arduino (giusto per vedere se funzionassero), dove diavolo sta l'inghippo?
Tieni conto che le schede PCI con parallela funzionano solo quelle con un particolare cip a bordo.
Tieni conto che alcune porte parallele funzionano a 3.3 Volt quindi non vanno bene per la BB che hai.
Controlla la tensione di uscita della tua Lpt (sempre che tu abbia un oscilloscopio o un multimetro con funzione di Peak Min/max.)
Appena ho un po di tempo smonto la mia Lpt e ti dico...

Roby

Dimenticavo.. leggiti questo post..
https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... lpt+scheda
Tornio BV20-BL ossia Fervi 708. Puro cuore cinese..
Tornitore super principiante...

*CncEco.. pochi soldi e tanta voglia di fare...
*GenovaModel

Avatar utente
picasippo
Newbie
Newbie
Messaggi: 40
Iscritto il: giovedì 9 gennaio 2014, 20:38
Località: Torino

Re: Problema elettronica: controller o scheda porta parallel

Messaggio da picasippo » lunedì 8 dicembre 2014, 13:35

Grazie dei consigli ragazzi! Di installare Win7 su questo pc non mi va molto. Proprio per questo sto cercando un pc vecchio (oggi andrò a fare un giro al Balon qui a Torino). Ho però provato ad avviare MACH3 in "modalità compatibile" impostando prima 7 e poi XP, senza ottenere risultati. La questione della tensione non sufficiente per la mia scheda non l'avevo presa in considerazione! A dire la verità avevo pensato di misurare la tensione in uscita ma poi me ne sono dimenticato... con un multimetro normale non si riesce?

Avatar utente
picasippo
Newbie
Newbie
Messaggi: 40
Iscritto il: giovedì 9 gennaio 2014, 20:38
Località: Torino

Re: Problema elettronica: controller o scheda porta parallel

Messaggio da picasippo » venerdì 19 dicembre 2014, 21:41

Ciao a tutti! Volevo solo aggiornarvi sul problema che avevo. Ho trovato un vecchio PC con processore Pentium 4, 1 Gb di RAM e sistema operativo Win7 32 bit. Ho collegato il controller cinese alla parallela integrata sulla scheda madre e tutto funziona. Inoltre (per dirvi che razza di fenomeno io sia) ho dato una lettura alle FAQ sul sito di MACH3, e ho trovato questo:
will not work with any 64-bit version of Windows or with Windows 8. Windows 8 and 64 bit versions of windows require an external motion device which can be purchased very reasonably
Insomma, problema risolto!

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”