Inverter sovradimensionato
- tutù
- Member
- Messaggi: 275
- Iscritto il: sabato 2 aprile 2011, 12:30
- Località: bologna
Inverter sovradimensionato
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Re: Inverter sovradimensionato
Sottodimensionare l'inverter rispetto al motore è possibile ma non di tanto, diciamo che è rischioso mettere un inverter da mezzo CV ad un motore da 3CV invece un inverter da 2CV su un motore da 3CV va bene.
Sovradimensionare l'inverter rispetto al motore è sempre possibile, si sono dei parametri che dicono all'inverter le caratteristiche di potenza del motore, prima di pigiare su start è meglio impostare in maniera corretta questi parametri
Sovradimensionare l'inverter rispetto al motore è sempre possibile, si sono dei parametri che dicono all'inverter le caratteristiche di potenza del motore, prima di pigiare su start è meglio impostare in maniera corretta questi parametri
-
- Senior
- Messaggi: 780
- Iscritto il: martedì 14 gennaio 2014, 20:12
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Inverter sovradimensionato
il tuo è un motore particolare, dato che può andare a 230 V triangolo e 400 V triangolo oltre che a stella, raddoppiando di fatto, quasi la potenza (2,7 4,5 Kw) è un due poli che può lavorare anche a 100 Hz quindi raddoppia la velocità (supera i 5500 giri). quindi io non lo "castigherei" montando un inverter sottodimensionato, sicuramente lo monterei esuberante, finanze permettendo.
un saluto Mariano
- tutù
- Member
- Messaggi: 275
- Iscritto il: sabato 2 aprile 2011, 12:30
- Località: bologna
Re: Inverter sovradimensionato
Molte grazie signori! Mi stavo orientando verso questo tipo di inverter da 3 kwatt, appena sovradimensionato, e gradirei molto un vostro parere data la mia mancanza di esperienza e competenza:
http://www.ebay.com/itm/6SE6420-2AB23-0 ... 33852cf837
Sono riuscito a trovarlo a prezzo anche più basso (usato), ha un filtro emc class A integrato e la Siemens non ha bisogno di presentazioni, il manuale riassuntivo è QUESTO e ha l'ingresso analogico 0-10 volt e 3 ingressi digitali PNP/NPN, io come scheda di controllo ho la colibrì. Che ve ne pare?
http://www.ebay.com/itm/6SE6420-2AB23-0 ... 33852cf837
Sono riuscito a trovarlo a prezzo anche più basso (usato), ha un filtro emc class A integrato e la Siemens non ha bisogno di presentazioni, il manuale riassuntivo è QUESTO e ha l'ingresso analogico 0-10 volt e 3 ingressi digitali PNP/NPN, io come scheda di controllo ho la colibrì. Che ve ne pare?
-
- Senior
- Messaggi: 780
- Iscritto il: martedì 14 gennaio 2014, 20:12
- Località: Roma
- Contatta: