scheda k40 accensione laser

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
Danito87
Newbie
Newbie
Messaggi: 38
Iscritto il: mercoledì 13 agosto 2014, 12:23
Località: Masi (PD)

scheda k40 accensione laser

Messaggio da Danito87 » domenica 21 dicembre 2014, 14:13

Salve a tutti,avrei bisogno di un consiglio. Ho finito da qualche settimana il mio laser homemade da 40w. Al momento piloto il laser tramite pwm variabile. Non riesco pero' tramite il plugin di mach3 avendo comunque impostato il pinout del trigger a provare a fare una stampa di una foto. Qualcuno si e' gia imbatutto sul pilotaggio di una k40 e sa dirmi che velocita' di risposta ha l'ingresso ttl? Io da oscilloscopio vedo uscite dal pc che vanno nell'ordine del ms...che io sappia la k40 riesce avere 1ms di risposta. Non e'adatta per stampe?

turbina

Re: scheda k40 accensione laser

Messaggio da turbina » lunedì 22 dicembre 2014, 13:23

Di norma gli alimentatori per laser hanno un ingresso IN dove si imposta la potenza del laser tramite un DAC o un potenziometro con una tensione 0-5VDC, un ingresso WP da cortocircuitare a massa, un ingresso TL di modulazione negativa TTL e un ingresso TH di modulazione positiva TTL. Ho il sospetto che il tuo alimentatore sia una versione economica, quindi non modulabile ad alta frequenza , per misurare la frequenza max di modulazione puoi usare questo metodo:
Moduli il laser con una freq quadra a 100hz duty50% e muovi l'asse X a velocità costante da un estremo all'altro alla massima velocità, analizzi visivamente la linea tratteggiata che viene fuori se ha un 50% duty allara va bene. Incrementi la Y di 1mm e ripeti la prova aumentando progressivamente la frequenza di modulazione finchè vedrai una linea continua, questo vuol dire che il laser non riesce più ad essere modulato e il semiperiodi della freq max è il tempo minimo di modulazione del tuo alimentatore, se non ti soddisferà devrai cambiare l'alimentatore , non il laser

turbina

Re: scheda k40 accensione laser

Messaggio da turbina » lunedì 22 dicembre 2014, 13:36

Sarà quasi un anno che triboli con questo laser, se ascoltavi il mio consiglio di sostituire MACH3 con una qualsiasi motion controller USB LASER economica, arduino compreso, avresti avuto sicuramente meno problemi spendendo meno della licenza MACH3, ci sarà pur un motivo che i cinesi montano nelle macchine almneo 7-8 schede USB differenti ma mai MACH?

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Re: scheda k40 accensione laser

Messaggio da Pedro » lunedì 22 dicembre 2014, 15:57

non conosco la tua macchina laser ne la scheda k40 ma prova a leggere qui

http://www.machsupport.com/forum/index. ... ic=23472.0

e

http://www.cnczone.com/forums/general-l ... tware.html

e

http://hackaday.com/2012/12/13/converti ... ith-mach3/

e questo filmato, magari qc'è ualche idea o suggerimento che potrebbe esserti di aiuto

https://www.youtube.com/watch?v=csUH3S62b0c
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

Danito87
Newbie
Newbie
Messaggi: 38
Iscritto il: mercoledì 13 agosto 2014, 12:23
Località: Masi (PD)

Re: scheda k40 accensione laser

Messaggio da Danito87 » domenica 28 dicembre 2014, 9:52

turbina... ci ho messo quasi un'anno a finirlo e vedere i primi movimenti facendolo a tempo perso e solo come passatempo... sono un paio di mesi che è "diciamo finito" ma qualche miglioria la trovo sempre. Se si prende tto già fatto pronto bello finito dove stà la soddisfazione di perderci per trovare soluzioni... la potenza riesco già a regolarla tramite pwm partendo con un pwm minimo del 15% e avendo una frequenza di pilotaggio di 1Khz. se riesco a fare ciò mi sembra strano non riuscire a regolare tramite questo plugin... se ho novità vi tengo aggiornati che di sicuro qualcuno si è già imbatutto o si imbatterà in questo problema.

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”