Principiante con trapano ed inverter

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
lucmar
Newbie
Newbie
Messaggi: 7
Iscritto il: venerdì 1 maggio 2015, 23:10
Località: Pisa

Principiante con trapano ed inverter

Messaggio da lucmar » sabato 2 maggio 2015, 15:01

Ciao,
chiedo il vostro aiuto per mettere in funzione un bel trapano a colonna italiano a 380V.
Il motore del trapano è un dahlander a 2 velocità 1410 rpm e 690 da 1 kW.
Seguendo i vari consigli dei forum ha acquistato un autotrasformatore trifase 220V --> 380V da 6KVA
ed un inverter Huanyang 2,2 kW da 220V monofase a 220V trifase.
Ho configurato l'inverter seguendo le indicazioni del forum ma, ovviamente, qualcosa è andato storto.
Il trapano funziona un giorno si e l'altro no. Spesso resettando l'inverter e riconfigurando i parametri il tutto riprende a funzionare per poi inspiegabilmente smettere il giorno dopo.
Qualcuno potrebbe aiutarmi a capire cosa sbaglio prima di prendere decisioni drastiche?
Grazie anticipatamente.

Luca
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Angolopiatto
Senior
Senior
Messaggi: 1061
Iscritto il: lunedì 23 marzo 2015, 19:39
Località: Trapani

Re: Principiante con trapano ed inverter

Messaggio da Angolopiatto » sabato 2 maggio 2015, 15:15

La butto lì a caso...
1) magari il tuo inverter manca della batteria tampone che mantiene i dati in memoria oppure, è la memoria stessa a dare forfait...
2) in merito al problema che lamenti, hai già dato una sbirciatina nel libretto di istruzioni?... Sucede che si vogliono ottenere le prestazioni senza dare troppa importanza alle avvertenze che sicuramente ci stanno

magari non è così, ma tu dacci uno sguardo lo stesso... con calma. :D


f.sco

lucmar
Newbie
Newbie
Messaggi: 7
Iscritto il: venerdì 1 maggio 2015, 23:10
Località: Pisa

Re: Principiante con trapano ed inverter

Messaggio da lucmar » sabato 2 maggio 2015, 18:59

Grazie per la risposta. I dati restano memorizzati per cui non penso che sia un problema di batteria tampone. Puoi consigliarmi un modo per verificare che non abbia sbagliato qualche collegamento? Eventualmente posso fare le foto dei cablaggi. In ogni caso non capisco la casualità!

dmoglianesi
Senior
Senior
Messaggi: 1895
Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
Località: lima peru

Re: Principiante con trapano ed inverter

Messaggio da dmoglianesi » lunedì 4 maggio 2015, 5:14

una domanda stupida, utilizzi i controlli interni dell'inverter o quelli esterni? se esterni alcuni inverter non partono se il contatto e abilitato all'accenzione, devi abilitarlo dopo averlo acceso, almeno il mio funziona cosi, se interno non ho idea, poi dimmi come va con il trasformatore perche ora ho anch'io il tuo problema, hai fatto qualche misura? io come gia ti dissi ho un inverter che trasforma la 220 monofase in 380 trivase ma non ho molta fiducia nel sistema e preferirei utilizzare il trasformatore, ciao

lucmar
Newbie
Newbie
Messaggi: 7
Iscritto il: venerdì 1 maggio 2015, 23:10
Località: Pisa

Re: Principiante con trapano ed inverter

Messaggio da lucmar » lunedì 4 maggio 2015, 9:53

Ciao, uso i controlli dell'inverter. Il problema si è risolto per puro caso. Ho invertito la presa della 220v e il trapano ha ripreso a funzionare! C'è un errore nel manuale dell'inverter perché dice che l'alimentazione si può collegare indifferentemente a 2 dei 3 ingressi RST ma in realtà per non incorrere nel mio problema va collegata a R e T. Luca

dmoglianesi
Senior
Senior
Messaggi: 1895
Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
Località: lima peru

Re: Principiante con trapano ed inverter

Messaggio da dmoglianesi » lunedì 4 maggio 2015, 10:59

Strano, se l'ingresso puo essere anche trifase non dovrebbe esserci differenza, ciao

lucmar
Newbie
Newbie
Messaggi: 7
Iscritto il: venerdì 1 maggio 2015, 23:10
Località: Pisa

Re: Principiante con trapano ed inverter

Messaggio da lucmar » lunedì 4 maggio 2015, 15:39

Sul manuale di un noto inverter della omron c'è scritto che se l'ingresso è trifase bisogna collegare solo R e T: "*2. Connect a single-phase 200-V AC input to terminals L1 and N/L3."
Questo è il motivo per cui ho effettuato questa prova con successo.
Per quanto riguarda la tua volontà di utilizzare un trasformatore come posso aiutarti?
Perchè non hai fiducia nel sistema che hai che trasforma già la 220V monofase in 380V trifase?

Luca

dmoglianesi
Senior
Senior
Messaggi: 1895
Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
Località: lima peru

Re: Principiante con trapano ed inverter

Messaggio da dmoglianesi » lunedì 4 maggio 2015, 16:11

l'inverter che ho acquistato gia non si trova pu in commercio, lo presi per pilotare un mandrino hf ma non era adatto, funzionava fino ad un massimo di 100 hz poi si spegneva, solo dopo l'acquisto mi confermarono che non era adatto a tale scopo, rinviarlo indietro costava troppo e non avendo motori asincroni trifasi disponibili a 380 per provarlo lo misi da una parte, non ho fiducia perche dovrei pilotare un driver e non un motore, non so che tipo di segnale esce e se e in grado di fare il suo lavoro, non ho molta fiducia negli inverter cinesi, ne ho uno che utilizzo e quando supero gli 80 hz aumenta la frequenza ma non il n. di giri del motore, pensavo ad una limitazione del motore fino a quando utilizzai un inverter danfoss, rimasi sorpreso il motore andava ben oltre gli 80 hz, arrivai fino a 120 e mi fermai per sicurezza, 7800 rpm per un motore asincrono normale mi sembravano troppi, da qui la perdita di fiducia in inverter economici cinesi, altra ragione non capisco come a partire da una tensione di 220 volt che raddrizzata arriva a 310 volt possa elevarla a 380, io nel tuo caso avrei fatto il contrario, sarei entrato con la 220 sul trasformatore e avrei alimentato un inverter da 380 volt, il trasformatore e progettato per funzionare con frequenza di 50 hz e di forma sinosuidale, non sapendo cosa esce esattamente dall'inverter .....ho cercato di verificarlo con l'oscilloscopio ma inutilmente, dovrei construire un filtro per eliminare tutti i segnali dell'oscillatore e vedere se la forma d'onda e veramernte sonosidale o trapeziodale o addirittura inpulsiva, per questo ti ho chiesto se sai cosa esce esattamente dal trasformatore, ciao

lucmar
Newbie
Newbie
Messaggi: 7
Iscritto il: venerdì 1 maggio 2015, 23:10
Località: Pisa

Re: Principiante con trapano ed inverter

Messaggio da lucmar » lunedì 4 maggio 2015, 23:09

OK penso di aver capito.
La mia è stata quasi una scelta forzata, infatti prima di arrivare a questa soluzione ho percorso in ordine le seguenti strade:
1) Un inverter ingresso monofase 380V e uscita trifase 380V: non ne ho travato neanche uno!
2) Motore 220V monofase a 2 velocità con albero e flangiatura specifici: non ne ho travato neanche uno in commercio, solo qualche accenno su alcuni cataloghi online.
3) Inverter convertitore da 220V monofase a 380V trifase: ne ho trovato uno da 2HP su ebayuk a 527 euro + trasporto (costa più del trapano!). Su ebayit si oltrepassano gli 800 euro.
La soluzione finale alla quale sono approdato (inverter + autotrasformatore per un costo totale di 187 euro) non mi entusiasma e sono anche sicuro che non è tecnicamente corretta. Ora c'è da dire che sono interessato solo ad avere la 380V trifase e non a regolare la velocità di rotazione del motore.
Per il resto, i disturbi generati da questo inverter sono tremendi: ho inserito un nucleo di ferrite prima dell'ingresso al trasformatore e sto attendendo un filtro EMI per proteggere la rete di casa.
Sono sempre alla ricerca di alternative migliori purchè realizzabili tecnicamente ed economicamente.
Fammi sapere se hai qualche idea alternativa.
Ciao.
Luca

dmoglianesi
Senior
Senior
Messaggi: 1895
Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
Località: lima peru

Re: Principiante con trapano ed inverter

Messaggio da dmoglianesi » lunedì 4 maggio 2015, 23:37

ciao, una soluzione sarebbe provare ad alimentare in monofase un inverter trifase 380, potrebbe anche funzionare ma con potenzialita ridotta, invece di avere una tensione regolare avrebbe una tensione cc piu bassa, ci sono inverter che hanno un campo di funzionamento da 380 fino a 440, io ne ho uno, dovrei provare se la fase mancante non ha un sensore d'allarme e non e interessata per i circuiti a bassa tensione potrebbe anche andare, effettivamente non si trovano inverter nonofasi a 380, non ha senso construirli, comunque un buon inverter a 380 usato di marca non costa molto si trovano facilmente nel mercato, come trovo un po di tempo faro la prova, ti avvisero del risultato ciao

lucmar
Newbie
Newbie
Messaggi: 7
Iscritto il: venerdì 1 maggio 2015, 23:10
Località: Pisa

Re: Principiante con trapano ed inverter

Messaggio da lucmar » martedì 5 maggio 2015, 17:09

Ok buona idea. Fammi sapere. Grazie. Luca

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”