non sono sicuro che sia la sezione corretta... eventualmente chiedo ai mod di spostarla nel posto più adatto.
Mi sono letto parecchi thread ma ho ancora qualche dubbio.
Ho una cnc con stepper montati direttamente sugli assi. I driver mi consentono una miriade di combinazioni per i micropassi (15, da 1:1 a 1:25000).
Per ciascuna è possibile impostare il software di controllo affinché lo spostamento sia corretto.
Sono consapevole che l'equilibrio va ricercato tra i seguenti fattori:
- fluidità di movimento (migliore con maggiori microstep)
- risoluzione (già con 8 microstep diventa più che sufficiente)
- frequenza step (oltre un certo limite l'impedenza del cavo diventa significativa)
- coppia (?)
- risonanze elettriche e meccaniche (?)
Andare a tentativi diventa difficile, anche perché non saprei come misurare la "bontà" della configurazione.
A parte andare avanti e indietro in G0 e verificare che non ci sia stata una perdita di passi, si può fare altro?
Qualche suggerimento?
Ad esempio attualmente utilizzo questa configurazione:
- passo viti: 5 mm
- step motore: 200
- microstep: 10
- risoluzione: 2,5 um/step
- step per mm: 400
Così facendo viaggio bene fino a 1200 mm/min. Sopra questa velocità sembra qualcosa va in risonanza: vibra tutto e i motori stallano.
Non voglio una cnc fa Formula 1, ma vorrei capire se è un limite strutturale della meccanica oppure un limite indotto dalla configurazione.
C'è qualche metodo più efficace che non provare grezzamente cambiare le impostazioni e far viaggiare la cnc?
Grazie
Marco