servodriver e servomotore delta da 3 kw

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
dmoglianesi
Senior
Senior
Messaggi: 1895
Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
Località: lima peru

servodriver e servomotore delta da 3 kw

Messaggio da dmoglianesi » lunedì 7 settembre 2015, 4:07

ciao, tempo fa acquistai dal solito spacciatore di meccanica un servodriver delta da 3 kW, pensando come sempre che mai e poi mai avrei trovato un motore per usarlo, cercai su internet ma i prezzi erano pribitivi quindi cercai di venderlo sulla baia senza risultato, poi la settimana scorsa mi chiama un'altro spacciatore, si io ne ho piu di uno :mrgreen: dicendo se mi interessava un motore delta da 3 kW, ho fatto un po l'indifferente e l'ho preso in prova con la promessa di acquistarlo se mi sarebbe servito, (prezzo 150€ il motoe, 200 il driver) finalmente ho trovato un po di tenpo per fare i cavi di collegamento, abastanza senplici, questo sistema utilizza solo i tre segnali a, b ,z dell'encoder senza riferimenti delle tre fasi visto che il microprocessore li riconstruiche da quei segnali , dopo alcune peripezzie e allarmi sono riuscito a farlo girare, evviva finalmente ho una bestia conpleta e funzionante, :D ora mi domando che ci faccio con un sistema da tre kW? :(

scj

Re: servodriver e servomotore delta da 3 kw

Messaggio da scj » lunedì 7 settembre 2015, 9:13

Perché da 3kw non significa che assorbe sempre e comunque 3kw. Magari qualcosa di grossetto prima o poi lo trovi da motorizzare. Magari non ti serviranno mai 3kw di potenza ma se ce l'hai perché non usarlo?
In fin dei conti puoi tirar fuori anche solo qualche centinaio di watt da un motore

dmoglianesi
Senior
Senior
Messaggi: 1895
Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
Località: lima peru

Re: servodriver e servomotore delta da 3 kw

Messaggio da dmoglianesi » lunedì 7 settembre 2015, 9:27

Farci girare un mandrino sarebbe l'ideale anche se sprecato ma purtroppo c'e un'altro inconveniente, e trifase, fino alla versione da 2kw puo andare in mono , se non collego la terza fase va in allarme, vedo se ripeto una fase se lo inganno, comunque ha una stabilita eccezionale il motore si blocca e non ha nessuna vinrazione, silenziosissimo e di dimensioni ridottissime, ho anche la versione 1,5 kw ma semza motore, comunque ormai l'ho e qualche cosa ci faro, ciao

scj

Re: servodriver e servomotore delta da 3 kw

Messaggio da scj » lunedì 7 settembre 2015, 9:56

Se fossi in Perù sarei ancora più pieno di cose che prima o poi utilizzerò.
Siamo strani noi hobbysti. Accumuliamo cose che non utilizzeremo mai manco vivessimo 1000anni

dmoglianesi
Senior
Senior
Messaggi: 1895
Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
Località: lima peru

Re: servodriver e servomotore delta da 3 kw

Messaggio da dmoglianesi » lunedì 7 settembre 2015, 10:23

hai perfettamente ragione, ogni volta che vado nella zona rottamatori riporto a casa qualcosa, mia moglie mi ha sfrattato tanto che ho dovuto affittare un locale, ma e talmente pieno che non posso entrare dentro :( io critico gli alcolizzati, i drogati ecc ecc ma pure noi non scherziamo, :mrgreen: siamo messi male, io poi di hobby ne ho piu di uno , gli amplificatori audio, i pc la photografia, il video, sono da ricoverare in manicomio

scj

Re: servodriver e servomotore delta da 3 kw

Messaggio da scj » lunedì 7 settembre 2015, 10:51

Dai, tra una trentina d'anni ci ritroveremo tutti in corsia d'ospedale a chiaccherare di quando costruivamo qualcosa recuperando pezzi da macchine da cannibalizzare!

dmoglianesi
Senior
Senior
Messaggi: 1895
Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
Località: lima peru

Re: servodriver e servomotore delta da 3 kw

Messaggio da dmoglianesi » lunedì 7 settembre 2015, 10:56

Magari :D se aggiungo 35 a quelli che ho mon credo che sarei in grado di parlare :badgrin: sarei oltre centenario, comunque ho provato ad ingannare il driver mettendo 2 fasi in parallelo, mon e stipido se ne e accorto, vuole propio la trifase sto bastardo, in officina neanche ho la 220 figurati la trifase, peccato

scj

Re: servodriver e servomotore delta da 3 kw

Messaggio da scj » lunedì 7 settembre 2015, 11:11

Raccatta un inverter!

dmoglianesi
Senior
Senior
Messaggi: 1895
Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
Località: lima peru

Re: servodriver e servomotore delta da 3 kw

Messaggio da dmoglianesi » lunedì 7 settembre 2015, 13:27

Perche lo si puo alimentare con un inverter? Perche di inverter ne ho a bizzeffe, quando vado me li tirano dietro, ho un bel 4,5 kw cinese inutilizzato, debbo fare un quadro con trasformatore o lo alimenyo direttamente, ciao

scj

Re: servodriver e servomotore delta da 3 kw

Messaggio da scj » lunedì 7 settembre 2015, 13:36

Non intendo i vfd o almeno bisognerebbe provare se impostando i 50hz fissi l'inverter fa storie.
Io intendevo inverter che convertono la 230v monofase in 230 trifase senza poi alcun controllo a valle che solitamente hanno i vfd per i motori asincroni trifase

dmoglianesi
Senior
Senior
Messaggi: 1895
Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
Località: lima peru

Re: servodriver e servomotore delta da 3 kw

Messaggio da dmoglianesi » lunedì 7 settembre 2015, 13:39

Io so che con gli inverter non puoi collegare carichi al volo, se intendi un'altro tipo di inverter metti un link ciao

scj

Re: servodriver e servomotore delta da 3 kw

Messaggio da scj » lunedì 7 settembre 2015, 13:45

www.maxwell-elettronica.com/prod03.htm

Non chiedere altro che nin zo di più

dmoglianesi
Senior
Senior
Messaggi: 1895
Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
Località: lima peru

Re: servodriver e servomotore delta da 3 kw

Messaggio da dmoglianesi » lunedì 7 settembre 2015, 14:09

l'argomento mi sembra sia gia stato trattato sul fórum, faro una ricerca, se possibile optero per questa soluzione, ciao

dmoglianesi
Senior
Senior
Messaggi: 1895
Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
Località: lima peru

Re: servodriver e servomotore delta da 3 kw

Messaggio da dmoglianesi » mercoledì 9 settembre 2015, 9:54

comunque abituato ai servodriver dc dove inpazzisci per relolare il pid questo sistema e un'altro mondo, lo fai girare in test a 3000 rpm e in un'attimo si blocca, senza un tententamento, senza vibrare e se pensi di muoverlo stai sognando, non capisco perche molti si ostinano ad utilizzare stepper tribolare con driver da Quattro soldi per avere perdite di passi a non finire quando nel mercatu suplus industrial puoi trovare sistemi professionali a prezzi conparabili, poi con possibilita di pilotaggio differenziate,step ttl, bilanciato +- 10 volt ecc ecc, comunque se risolvo il problema della trifase lo utilizzero per il mandrino, il motore e leggerissimo e di dimensioni ridottissime e nella configurazione velocita posso controllarlo direttamente con l'uscita in tensione del controller , ciao
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Re: servodriver e servomotore delta da 3 kw

Messaggio da Pedro » mercoledì 9 settembre 2015, 10:58

piccolo appunto: convintissimo di tutto quello che dici ma pare a te che senza regolare il PID si fermi esattamente dove vuoi tu (hai misurato o vai a sensazione?). Non è che le regolazioni PID esistono per far diventare matte le persone ma per fare una regolazione precisa
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”