
generatore trifase
-
- Senior
- Messaggi: 1895
- Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
- Località: lima peru
generatore trifase

-
- Senior
- Messaggi: 1895
- Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
- Località: lima peru
Re: generatore trifase
ciao, forza intervenite,il mio post e tanto bislacco che nessuno ha il coraggio di intervenire?
tanto oggi attacco il bldc al mandrino del tornio e lo faccio girare per vedere che succede
purtroppo qui non posso far muovere il generatore con un corso d'acqua lima e stata construita su di un deserto, il fiume rimac e troppo distante da casa mia, nemmeno con il vento che non soffia quasi mai, il mare e a 3 kl quindi inpossibile, purtoppo le stronzate non muovono i motori altrimenti avrei gia risolto quindi debbo trovare un sistema alternativo, altrimenti dovro venderé tutti i conponenti trifasici, a pensare che in casa utiliziamo la trifase per cucinare e dove ho l'officina che e una zona prettamente industriale arriba 180 volt e per di piu solo monofase, e lima niente dafare, la citta dei contro sensi, leggi che funzionano secondo i quartieri, dove se fai un buco con un trapano di sabato pomerigio viene la polizia e se fai una festa fino alle 5 di mattina con 2000 watts di audio non sucede nulla


purtroppo qui non posso far muovere il generatore con un corso d'acqua lima e stata construita su di un deserto, il fiume rimac e troppo distante da casa mia, nemmeno con il vento che non soffia quasi mai, il mare e a 3 kl quindi inpossibile, purtoppo le stronzate non muovono i motori altrimenti avrei gia risolto quindi debbo trovare un sistema alternativo, altrimenti dovro venderé tutti i conponenti trifasici, a pensare che in casa utiliziamo la trifase per cucinare e dove ho l'officina che e una zona prettamente industriale arriba 180 volt e per di piu solo monofase, e lima niente dafare, la citta dei contro sensi, leggi che funzionano secondo i quartieri, dove se fai un buco con un trapano di sabato pomerigio viene la polizia e se fai una festa fino alle 5 di mattina con 2000 watts di audio non sucede nulla
-
- Senior
- Messaggi: 1895
- Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
- Località: lima peru
Re: generatore trifase
Ciao prova fatta, e con successo, ho collegato al mandrino del tornio un servo mitsubisci e l'ho fatto girare, in uscita ho collegato un motore trifase, gira e come gira, solo che il servo e a bassa tensione e mi da solo 70 volt ma sono sufficienti per far girare il trifase a 220 da 3 cv, ora provero con un servo a 300 volt ciao
-
- Senior
- Messaggi: 1965
- Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 8:04
- Località: Napoli-Tenerife
- Contatta:
Re: generatore trifase
potresti provare con un motore brushless 72v e relativo controller, hanno delle rese intorno al 90%, stabilità di giri, e controllo di livello.
"Agganciarci" un alternatore di qualità discreta, o magari costruirtelo, con rese intorno al 95% ed avere in uscita ciò che ti serve (secondo come avvolgerai l'alternatore) con una stabilità allucinante, ed una qualità della tensione erogata elevata, (sei di fatto isolato dalla rete) e la possibilità di realizzare un controllo velocità preciso con pochi componenti. (agiresti sul controllo velocità del controllo motore, in funzione della tensione di uscita misurata).
ho risolto così in alcune zone delle canarie dove la tensione trifase è un miraggio, e dove c'è il valore nominale lo riscontri solo sulla bolletta.
"Agganciarci" un alternatore di qualità discreta, o magari costruirtelo, con rese intorno al 95% ed avere in uscita ciò che ti serve (secondo come avvolgerai l'alternatore) con una stabilità allucinante, ed una qualità della tensione erogata elevata, (sei di fatto isolato dalla rete) e la possibilità di realizzare un controllo velocità preciso con pochi componenti. (agiresti sul controllo velocità del controllo motore, in funzione della tensione di uscita misurata).
ho risolto così in alcune zone delle canarie dove la tensione trifase è un miraggio, e dove c'è il valore nominale lo riscontri solo sulla bolletta.
-
- Senior
- Messaggi: 1895
- Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
- Località: lima peru
Re: generatore trifase
ciao, il problema e che al di sopra di una certa potenza tutti I servo ed gli inverter necessitano la trifase, ieri ho solo provato a vedere cosa succeedeva e se funzionava, quindi ho preso il primo servo che poteva girare perche sprovvisto di freno e l'ho fissato al mandrino del Tornio, che a sua volta e pilotato da un inverter, il mitsubisci da tre kw mi generava 70 volt per fase con una stabilita intorno ai 2 hz cioe entro 60/62 con il Tornio al Massimo, come carico ho collegato un motore trifase da 2,5 kw senza carico da 220, chiaramente la velocita non era quella indicata visto che era notevolmente sottoalimentato, ho sostituito il servo con uno piu piccolo ma con tensione piu alta, e andato molto meglio, ho dimostrato che il sistema funziona, ora ho un servo da 25 ampere 300 volt con freno, faro di nuovo la prova ma dovro trovare un motore monofase di Potenza necessaria o un inverter che possa funzionare in monofase di oltre 4 kw per pilotare il motore trascinatore, potrei anche cercare qualche gruppo elettrogeno vecchio e usare solo il generatore ma dubito che sia di miglior qualita o rendimento di un brushless, potrei anche comprare un gruppo elettrogeno e risolvo senza fare nulla ma il rumore ed il consume sarebbero insopportabili, poi come gia detto il propietario del locale mi fornisce l'energia gratis quindi ........, poi se non fosse sufficente lo spacciatore ha un motore da 20 kw e quasi me lo regala ma non foglio fare concorrenza alla locale enel
ciao

-
- Senior
- Messaggi: 1748
- Iscritto il: martedì 16 ottobre 2007, 23:23
- Località: Trezzo sull'Adda
Re: generatore trifase
Amat victoria curam
-
- Senior
- Messaggi: 1895
- Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
- Località: lima peru
Re: generatore trifase
Ciao, stavo leggendo ma non credo che faccia al caso mio, per un senplice motivo, il condensatore si carica perche e collegato ad una bobbina che in questo caso e l'avvolgimento del motore, poi si scarica su di esso, nel caso di un driver o un inverter il condensatore si trovera collegato ad un diodo e non potra caricarsi perche dall'altro lato trovera una continua e il diodo non la lasciera passare, quindi ho bisogno di una trifase vera, molti inverter anche se richiedono espressamente la trifase poi con capacita ridotte sono in grado di funzionsare in monofase questo perche con sole 2 fasi la tensione cc e inferiore alla trifase, pero alcuni hanno un sensore che sente la mancanza della terza fase e va in allaeme, questo e il caso del servidriver che vorrei poter utilizzare, ciao
-
- Senior
- Messaggi: 1748
- Iscritto il: martedì 16 ottobre 2007, 23:23
- Località: Trezzo sull'Adda
Re: generatore trifase
Ciao Dalmazio,
forse mi sono perso nel discorso.
Se ho ben capito, attualmente tu hai collegato l'albero di un motore monofase all'albero di un motre BLDC. Accendi il motore monofase. L'albero del BLDC viene trascinato e dal BLDC in rotazione ottieni tre fasi a circa 70V.
Nel messaggio che ti ho citato usano un solo motore trifase. Lo alimentano in monofase e ottengo la terza fase dalla rotazione dello stesso motore.
Vengono usate delle capacita' per bilanciare le fasi generate. Tutto il generatore e' composto da un solo motore trifase (tu ne hai uno da 3CV)
Le capacita' usate per migliorare l'autoavviamento vengono sganciate una volta che il motore e' a regime.
Le tre fasi che ottieni puoi provare a mandarle all'ingresso di un inverter e verificare se l'inverter digerisce la trifase cosi' generata.
Se vuoi i 380 volt devi usare un trasformatore trifase che elevi la tensione da 220V a 380V.
Allego immagine del generatore costruito con un motore trifase.
Ciao
Mauro
P.S. Io NON ho mai realizzato questo circuito.
forse mi sono perso nel discorso.
Se ho ben capito, attualmente tu hai collegato l'albero di un motore monofase all'albero di un motre BLDC. Accendi il motore monofase. L'albero del BLDC viene trascinato e dal BLDC in rotazione ottieni tre fasi a circa 70V.
Nel messaggio che ti ho citato usano un solo motore trifase. Lo alimentano in monofase e ottengo la terza fase dalla rotazione dello stesso motore.
Vengono usate delle capacita' per bilanciare le fasi generate. Tutto il generatore e' composto da un solo motore trifase (tu ne hai uno da 3CV)
Le capacita' usate per migliorare l'autoavviamento vengono sganciate una volta che il motore e' a regime.
Le tre fasi che ottieni puoi provare a mandarle all'ingresso di un inverter e verificare se l'inverter digerisce la trifase cosi' generata.
Se vuoi i 380 volt devi usare un trasformatore trifase che elevi la tensione da 220V a 380V.
Allego immagine del generatore costruito con un motore trifase.
Ciao
Mauro
P.S. Io NON ho mai realizzato questo circuito.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Amat victoria curam
-
- Senior
- Messaggi: 1895
- Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
- Località: lima peru
Re: generatore trifase
ciao, non conoscevo questa possibilita, molto interessante, sicuramente I driver e gli inverter non si accorgeranno che li sto ingannando ma sotto carico perdero molta Potenza, il carico che colleghero varia notevolmente e repentinamente, comunque e senplicissimo, la mia idea era invece di ottenere tre fasi vere con un generatore pilotato con un motore elettrico, monofase o trifase pilotato da un inverter, in questo modo le tre fasi saranno comunque senpre uguali e con il corretto sfasamento e se pilotato con l'inverter anche con frequenza stabile, come genetatore ho dei motori bldc inutilizzati da oltre 20 ampere e da 380 volt, le prove che ho fatto le ho fatte con I primi 2 motori che mi sono capitati fra le mani e fatti girare con il tornietto, risultato il primo 70 volt trifase, il secondo 110 volt, tutti e due hanno fatto girare il motore come carico collegato dando una frequenza stabile di 62 hz, il motore collegato era da 3 cavalli senza carico, resta inteso che il sistema cosi conposto avra la Potenza del motore trascinante meno le perdite, mentre l'altro sara quello previsto dal carico funzionando in modo ridotto, l'inverter bonfiglioli da 4,5 kw in trifase che prevede l'uso in monofase perde la meta della capacita limitandosi a 2,2 kw, ora io avendo tutto il materiale meno I condensatori potro fare tutte le prove e decidere quale sia il piu adatto ma debbo aggiungere che ho anche un'altro problema, la tensione bassa a 180volt e variabile che io alzo con un autotrasformatore e stabilizzo con un stabilizzatore a variac quindi la versione ad inverter penso che mi dara piu garanzie di stabilita anche perche l'inverter che utilizzero ha la possibilita di funzionare a loop chiuso via encoder, o vendo il driver e mi dimentico di tutto
comunque tutto questo servira ad acquisire conoscenze e esperienze
ciao e grazie per l'aiuto


-
- Senior
- Messaggi: 1895
- Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
- Località: lima peru
Re: generatore trifase
ciao, una domanda ma I motori monofasi con condensatore possono funzionare in trifase togliendolo? o sono specificamene costruiti per questo scopo? saluti
-
- Senior
- Messaggi: 1895
- Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
- Località: lima peru
Re: generatore trifase
