hyria inverter HY04D023B-T 4.0KW 220V 380V

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
dmoglianesi
Senior
Senior
Messaggi: 1895
Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
Località: lima peru

hyria inverter HY04D023B-T 4.0KW 220V 380V

Messaggio da dmoglianesi » martedì 15 settembre 2015, 5:36

ciao a tutti, tenpo fa acquistai questo inverter cinese, e il solito inverter che vendono con i mandrini hf, solo che doveva essere speciali, era in grado di pilotare quelli a 380 volt nonostante l'ingresso fosse a 220 nonofase, mi truffarono non funziono come doveva, quando l'inverter superava i 100 hz si fermava, scrissi all'assistenza i mi dissero che era giusto cosi, mi accordai per uno sconto e non lo rimandai indietr, ora dopo tanto tenpo l'ho riesumato ed ho cercato di farlo funzionare come un normale inverter, non va va in allarmi sovra corrente pilotando un motore asincrono trifase 220, l'ho apewrto e sono rimasto scioccato, e tutto modivicato ha cavi piste tagliate componenti volanti ecc ecc una schifezza di lavoro, l'entrata s scollegata quindi funziona solo con la r e t, e un miracolo che non prenda fuoco, mi ricordo solo ora che quando lo conprai cercai di far girare un motore a 220 non funziono nonostante fosse settato per tale tensione, quindi consiglio state alla larga da tale inverter e una scifezza, vi postero la sigla, saluti dalmazio
HY04D023B-T 4.0KW 220V 380V

turbina

Re: hyria inverter HY04D023B-T 4.0KW 220V 380V

Messaggio da turbina » mercoledì 16 settembre 2015, 9:31

E' stato modificato dal rivenditore o dal produttore?

dmoglianesi
Senior
Senior
Messaggi: 1895
Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
Località: lima peru

Re: hyria inverter HY04D023B-T 4.0KW 220V 380V

Messaggio da dmoglianesi » mercoledì 16 settembre 2015, 9:59

non lo so ma e stato fatto un pessimo lavoro, lo smontero di nuovo e faro delle photo, provero anche a collegare un motore a 380 per vedere se va ancora o e guasto, comunque e una bufala, non vedo come puo fornire una 380 volt a partire da una 220 monofase essendo privo di un circuito elevator di tensione, anche perche I condensatori di livellamento sono da 400 volt lavoro, per me e un inverter normale modificato a cavolo e venduto ad un prezzo superiore per fare un lavoro che non e in grado di fare e per di piu limitato in frequenza, una bufala sicuramente, vorrei poterlo riportare alle condizioni normali ma non so come era originariamente visto che e il primo che vedo, anche la parte raddrizzatrice fatta con un ponte di diodi esafase isolando l'entrata S che nel manual dice di utilizzare per il funzionamentociao comunque debbo darti ragione dei dubbi che elencasti quando aprii il post prima dell'acquisto, ciao

turbina

Re: hyria inverter HY04D023B-T 4.0KW 220V 380V

Messaggio da turbina » mercoledì 16 settembre 2015, 11:56

Hanno modificato il ponte di ingresso mettendo diodi piu grossi e facendo un duplicatore di tensione, hanno isolato i 2 condensatori elettrolitici in parallelo mettendoli in serie, in genere funziona per inverter di potenza modesta fino a 2-2.5kwatt , ecco il perche della limitazione a 100hz, oltre i 100hz la potenza andrebbe verso i 4kwatt, ......altra limitazione dovuta ai motori 230v perchè la corrente sarebbe troppo alta , il duplicatore non funzionerebbe bene e quindi al massimo potresti pilotare 1-1.5kwatt, mi pareva infatti di averti detto che questa modifica si poteva praticare solo su inverter piccoli

dmoglianesi
Senior
Senior
Messaggi: 1895
Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
Località: lima peru

Re: hyria inverter HY04D023B-T 4.0KW 220V 380V

Messaggio da dmoglianesi » mercoledì 16 settembre 2015, 16:01

Sicuramente hanno fatto questo ma comunque e senpre una fregatura perche lo vendono per una potenza di 4,5 kw, oggi lo provero con un motore da 380, a suo tenpo usai un hf e dopo i 150 hz cominciava a scendere di frequenza fino a fermarsi, e comunque una truffa perche non sta scritto da nessuna parte e continuano a venderlo cosi senza limitazioni, misurero pure la tensione sui condensatori per verificare che sia veramente cosi, anche il softer non corrisponde al manuale, nella voce controllo ha una possibilita in pio rispetto a quello indicato, ciao e grazie per il tuo intervento preciso e dettagliato e conpetente come senpre

dmoglianesi
Senior
Senior
Messaggi: 1895
Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
Località: lima peru

Re: hyria inverter HY04D023B-T 4.0KW 220V 380V

Messaggio da dmoglianesi » giovedì 17 settembre 2015, 0:06

Ho provato l'inverter con il motore a 380 ed ha funzionato quindi come e modificato adesso non accetta piu motori a 220 volt, diciamo che per uso motori asincroni normali non mi e di nessuna utilita, non ho motori trifasi a 380 volt, turbina pensi che possa tornare alle condizioni originali togliendo le modifiche e ripristinando le piste? Il ponte diodi e originale i condensatori di livellamento sono 4, dovrei vedere la versione del softer se e standard o e stata modificata, domani vedro la versione e la publichero sperando che qualche utente abbia la stessa versione di inverter standard, ciao dalmazio

turbina

Re: hyria inverter HY04D023B-T 4.0KW 220V 380V

Messaggio da turbina » giovedì 17 settembre 2015, 10:00

Si , si può certamente riportarlo nelle condizioni iniziali, prima però dovresti informarti da loro chiedendo se per attivare le limitazioni software hanno modificato solo i parametri oppure hanno anche caricato un'altro firmware, nel secondo caso non potrai fare nulla

Da quanto sono i 4 condensatori? Da 470uF/400V ?

dmoglianesi
Senior
Senior
Messaggi: 1895
Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
Località: lima peru

Re: hyria inverter HY04D023B-T 4.0KW 220V 380V

Messaggio da dmoglianesi » giovedì 17 settembre 2015, 11:26

Si mi senbra e sono 4

dmoglianesi
Senior
Senior
Messaggi: 1895
Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
Località: lima peru

Re: hyria inverter HY04D023B-T 4.0KW 220V 380V

Messaggio da dmoglianesi » giovedì 17 settembre 2015, 18:25

Correzione, 680mf 400 volt, ho fatto girare un motore da 3 cv fino ad 89 hz senza problemi, la modifica e stata realizzata in una maniera schifosa ma almeno il suo lavoro lo fa, ciao

Avatar utente
Franco99
God
God
Messaggi: 4910
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
Località: Lugano, Svizzera

Re: hyria inverter HY04D023B-T 4.0KW 220V 380V

Messaggio da Franco99 » giovedì 29 ottobre 2015, 9:36

(Vedi immagine allegata).

Schema di un duplicatore di tensione a ponte.

Saluti,

Franco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”