siemens simodrive 6sn1145

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
psx2
Junior
Junior
Messaggi: 90
Iscritto il: giovedì 14 dicembre 2006, 23:59
Località: Fermo

siemens simodrive 6sn1145

Messaggio da psx2 » lunedì 28 settembre 2015, 13:09

salve a tutti,
il problema di oggi è un centro di lavoro con azionamenti simodrive.
In pratica in maniera casuale sia con macchina ferma che in lavoro va in errore, gli erorri sono 2:
- azionamenti non pronti
- errore servomeccanismo asse z
quando va in errore nell'alimentatore 6sn1145-1ba02-0ca0 si accende il led rosso in basso a destra che da manuale dovrebbe essere una sovratensione nel dc-bus.
Purtroppo il problema magari per 2 giorni NON si presenta e poi invece in un giorno mi va in allarme 2 o tre volte.....
posso fare qualche prova secondo voi per risalire al problema... da ignorante credo che il problema sia nell'alimentatore e che l'errore dell'asse Z sia solamente una conseguenza ( nel senso che al verificarsi dell'errore l'asse Z "cade un po " e qauindi mi da anche errore servomeccanismo asse Z ) ma potrei sbagliarmi.

Grazie infinite a tutti.

Innaig
Senior
Senior
Messaggi: 771
Iscritto il: venerdì 26 settembre 2014, 15:49
Località: Forlì

Re: siemens simodrive 6sn1145

Messaggio da Innaig » lunedì 28 settembre 2015, 13:57

Se in catena hai anche l'azionamento mandrino il problema può essere la resistenza di frenata oppure il modulo di frenata guasto.
Dovrei conoscere un po meglio come è composto il pacchetto azionamenti per esserne sicuro.
Altro problema può essere la tensione di alimentazione prossima ai 410 volt.
In questo caso si deve settare l'alimentatore con ingressi a 415 volt tramite jumper.
Su che macchina sono montati?

psx2
Junior
Junior
Messaggi: 90
Iscritto il: giovedì 14 dicembre 2006, 23:59
Località: Fermo

Re: siemens simodrive 6sn1145

Messaggio da psx2 » lunedì 28 settembre 2015, 15:20

ho controllato la tensione di alimentazione e siamo sui 390 V.
poi dalla linea entra nel filtro dal filtro in uscita ho ancoira 390 v e va all'ingresso dell'induttanza di rete 6sn1111-0aa0-0ca0 la cosa strana è che qui al'ingresso del trafo mi ritrovo dai 700 ai 900 Vac :shock: è normale ? In uscita invece non riesco ad effettuare la misura !

La macchina in cui sono montati è un centro di lavoro sigma con controllo selca 3045, e sono montati in sequenza:

- modulo alimentazione 6sn1145-1ba02-0ca0
- modulo mandrino 6sn1123-1aa00-0ea0
- asse X 6sn1123-1aa00-0ba0
- asse Y 6sn1123-1aa00-0ba0
- asse Z 6sn1123-1aa00-0ca1
- resistenza di frenatura 6sn1113-1ab01-0ba0

Ma se fosse la resistenza di frenaturo non dovrebbe farlo solo ed esclusivamente quando l'asse o soprattutto il mandrino decelera ?

Grazie.

Innaig
Senior
Senior
Messaggi: 771
Iscritto il: venerdì 26 settembre 2014, 15:49
Località: Forlì

Re: siemens simodrive 6sn1145

Messaggio da Innaig » martedì 29 settembre 2015, 8:43

Dunque, la tensione è nella norma, sull' alimentatore hai 4 micro switch... il primo deve essere posto a ON mentre gli altri vanno su off.
Il problema può derivare dal circuito di bassa tensione di uno dei drive.
Prova, a macchina spenta da ALMENO 5 minuti, a disaccoppiare il cavo flat posto in basso, che collega tutti i drive (cavo segnale).
Pulisci i contatti con uno spray apposito e rimonta il tutto.
Rimuovi per circa un centimetro le schede di logica (quelle su cui arrivano i connettori assi) svitando le 2 viti poste sopra e sotto il modulo stesso.
Una volta rimosse, inseriscile nuovamente in sede.
Se il problema è un falso contatto, in questo modo si viene ad eliminare il problema.
Quando la macchina va in allarme, oltre ad accendersi il problema sui 5 volt, si accende per caso anche un led rosso su una scheda controllo assi?
Se si, quale?.

Saluti

psx2
Junior
Junior
Messaggi: 90
Iscritto il: giovedì 14 dicembre 2006, 23:59
Località: Fermo

Re: siemens simodrive 6sn1145

Messaggio da psx2 » martedì 29 settembre 2015, 9:14

allora in queste due foto ci sono i led con errore incorso quindi led arancione acceso ( che dovrebbe significare testualmente " caricato circuito intermedio, possibilità di movimentare i motori ) e led rosso acceso che significa sovratensione nel dc bus,
l'altra foto invece rappresenta tutto il sistema durante un ciclo di lavoro quindi senza errore,
come puoi veder il sistema è composto dall'alimentatore, dal modulo mandrino, dai moduli x y e z e dalla resistenza di frenatura, ora chiedo:

dove diavolo stanno questi benedetti microsiwtch che non li trovo ? devo aprire l'alimentatore ? stanno all'interno ?

dimenticavo nella scheda controlla assi ci sono i led accesi che formano diciamo una U capovolta, anche in caso di allarme l asituazione non cambia nel senso che i led accesi sono sempre quelli.


PS: i connettori motori degli assi arrivano da sotto per smontare la scheda conviene togliere proprio tutto l'azionamento per lavorarci bene o secondo te non serve ?


Grazie infinite per l'aiuto.
a presto.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Innaig
Senior
Senior
Messaggi: 771
Iscritto il: venerdì 26 settembre 2014, 15:49
Località: Forlì

Re: siemens simodrive 6sn1145

Messaggio da Innaig » martedì 29 settembre 2015, 10:18

Ferma tutto.
Hai un fault dell'alimentatore e non di un problema derivante dai drive.
Prova a rinfrescare tutti i contatti che arrivano su quel modulo allentando e stringendo nuovamente i fili.
Controlla anche se il bus a 600 volt posto sotto le scatolette di plastica sia correttamente bloccato ma solamente dopo aver tenuto spento il tutto per 5 minuti.
Controlla sopratutto i 2 fili neri che collegano il bus al drive. Sono quelli che portano la sovratensione alla resistenza di scarico. Mi sa tanto che il circuito di frenata ha subito danni. Dovrebbe intervenire quando la tensione del bus supera i 700 volt.

Saluti

psx2
Junior
Junior
Messaggi: 90
Iscritto il: giovedì 14 dicembre 2006, 23:59
Località: Fermo

Re: siemens simodrive 6sn1145

Messaggio da psx2 » martedì 29 settembre 2015, 11:32

azzzz !!!!!!!!!


Grazie infinite !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
trovato l'inghippo !!!!
in pratica i fili del bus M e P che sono collegati alle sbarre erano collegati lenti !!!!!
mooooolto lenti.. in pratica muovendoli con la mano si sono sfilati entrambe !!!!!!!!!
Ora ho rimesso i faston nuovi e riserrato tutto per bene !!!
Ora è circa un oretta che la macchina sta accesa e va tutto bene ....
Credo a questo punto che il problema fosse quello !!!!!

Cmq ho trovato lo switch e sta settato a 400V e non a 415ma per il momento non tocco nulla vedo come va un paio di giorni !!!!

per il momento grazie infinite !!!!! Se tutto va bene mi hai salvato !!!
cmq fra un paio di giorni se tutto va bene vi faccio sapere !!!!
A presto.

psx2
Junior
Junior
Messaggi: 90
Iscritto il: giovedì 14 dicembre 2006, 23:59
Località: Fermo

Re: siemens simodrive 6sn1145

Messaggio da psx2 » martedì 29 settembre 2015, 15:00

:( :( :(

niente da fare oggi a pranzo è andata in allarme un'altra volta !!
provo a mettere lo sw1 ad on ??

attualmente non ho in ON lo sw 2 e 6


Grazie

psx2
Junior
Junior
Messaggi: 90
Iscritto il: giovedì 14 dicembre 2006, 23:59
Località: Fermo

Re: siemens simodrive 6sn1145

Messaggio da psx2 » martedì 29 settembre 2015, 16:16

scusate,
mi sono sbagliato in pratico ho in ON solo gli switch 2 e 6 l'1 il 3 il 4 ed il 5 sono in OFF

Grazie.

Innaig
Senior
Senior
Messaggi: 771
Iscritto il: venerdì 26 settembre 2014, 15:49
Località: Forlì

Re: siemens simodrive 6sn1145

Messaggio da Innaig » martedì 29 settembre 2015, 20:19

Non ho il manuale siemens con me, non ricordo gli altri switch cosa settano.
Per sicurezza sostituisci i 2 fili che erano lenti, non vorrei fossero bruciati all' interno.
Controlla anche le barre che portano i 600 volt sui vari drive SEMPRE DOPO AVER SPENTO per almeno 5 minuti.
Si tratta di barre metalliche che fanno da ponte tra drive e drive, se lenti danno quel problema.
Per accedervi rimuovi tutte le scatole in plastica poste in basso.
Anche i cavi flat, se non hai già fatto, vanno rimossi e re-inseriti.

Saluti

psx2
Junior
Junior
Messaggi: 90
Iscritto il: giovedì 14 dicembre 2006, 23:59
Località: Fermo

Re: siemens simodrive 6sn1145

Messaggio da psx2 » martedì 29 settembre 2015, 20:29

ciao e grazie per tutto,
riesci per caso a dirmi dove poter scaricare il manuale che non riesco a trovarlo ?
Le barre sembrano ok, i fili domani li sostituisco
i cavi flat li ho rimossi e reinseriti oggi dopo l'ultimo allarme e sempre oggi dopo l'ultimo allarme ho allentato tutti i morsetti di tutto il sistema sfilati e reinfilati tutti uno per uno.
E' da oggi verso le 15 che sta accesa e per ora tutto ok ma non significa nulla !!
Un'ultima cosa, c'è un modo per verificare la bonta dell'alimentatore e del dc bus ?
Che so magari con un oscilloscopi ? In che modo ?
Il dc - bus precisamente cosa "porta" ? nel senso che va in tensione solamente in fase di decelerazione oppure ?

Grazie infinite per tutto !!

Innaig
Senior
Senior
Messaggi: 771
Iscritto il: venerdì 26 settembre 2014, 15:49
Località: Forlì

Re: siemens simodrive 6sn1145

Messaggio da Innaig » mercoledì 30 settembre 2015, 0:05

Non puoi scaricarli, i manuali li hanno i tecnici siemens ed i costruttori di macchine utensili professionali.
Il dc bus su quel modello dovrebbe avere con 390 volt in ingresso circa 560 volt in continua.
Occhio, bastano 50 volt in continua per fermare il cuore!!!
Tester digitale da almeno 1000 volt in continua con isolamento da almeno 5000 volt.
Non usare cineserie, ci lasci la pelle.
L' unico modo di testare l' alimentatore è mandarlo alla Siemens per un collaudo/revisione.
Il bus dc quando supera i 700 volt viene scaricato sulla resistenza di frenata che può essere interna oppure esterna.
Se hai esternamente la resistenza di frenata controlla con un tester, una volta scollegata, se è in corto oppure sono presenti circa 22 Ohm.

psx2
Junior
Junior
Messaggi: 90
Iscritto il: giovedì 14 dicembre 2006, 23:59
Località: Fermo

Re: siemens simodrive 6sn1145

Messaggio da psx2 » mercoledì 30 settembre 2015, 0:15

Si sì , era solo una curiosità non ci penso proprio a metterci il tesserino da 5 euro
Domani misuro la resistenza ma se fosse mezza andata il problema non me lo dovrebbe fare solo in fase di decelerazione ? A me va in allarme anche a macchina ferma !!!

Ps
Dimenticavo ma alla fine sto dc bus a cosa serve o meglio quei 560 v dc cosa fanno ? A cosa servono ?
Io credevo che in condizioni di velocità raggiunta o accelerazione fosse a 0 v è solo nel momento in cui viene "generata" una tensione quest'ultima venisse scaricata nel resistore
Grazie

Pps
Ma soprattutto quanti A circolano nel dc bus ????
No perché 700 VDc con 22 ohm fanno 31,8A ma i cavi che vedi in foto sono da 1,5 mmq !!!
Sbaglio qualcosa ???
Grazie ancora !!

Innaig
Senior
Senior
Messaggi: 771
Iscritto il: venerdì 26 settembre 2014, 15:49
Località: Forlì

Re: siemens simodrive 6sn1145

Messaggio da Innaig » mercoledì 30 settembre 2015, 8:01

Il dc bus alimenta tutti i drive.
Gli azionamenti non funzionano a 380 volt alternati ma a 560 volt continui.
I cavi di scarica vanno bene, non si apre un' interruttore che scarica i 700 volt sulla resistenza ma un ijbt che toglie i picchi sopra i 700 volt e dissipa modulando in bassa frequenza la potenza di frenata assi e mandrino.
Il fatto che succeda da fermo mi porta a pensare ancora di più alla rottura dell'alimentatore....
Domandona...non è che hai un asse che vibra?

Saluti

psx2
Junior
Junior
Messaggi: 90
Iscritto il: giovedì 14 dicembre 2006, 23:59
Località: Fermo

Re: siemens simodrive 6sn1145

Messaggio da psx2 » mercoledì 30 settembre 2015, 10:32

Domandona...non è che hai un asse che vibra?
se per vibrare intendi elettricamente bhe
siiii !!! E' brutto segno ? :D

In pratica si sente un sibilo provenire dal motore dell'asse Z ( foto allegata ) o meglio sembra e ripeto " sembra " che il sibilo provenga dall'encoder che è posto dentro il carter bianco dietro al motore.
Questo " sibilo " lo ha sempre fatto ma per un anno e mezzo è filato tutto liscio

PS:
variazione, mi sono accorto che tutti gli assi sibilano leggermente, forse l'asse z un filo di più ma poca roba !

Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”