Info dimensionamento motori/driver azionamenti

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
Avatar utente
Beemot
Member
Member
Messaggi: 237
Iscritto il: lunedì 3 novembre 2008, 22:24
Località: Cattolica-Rimini

Info dimensionamento motori/driver azionamenti

Messaggio da Beemot » giovedì 12 novembre 2015, 2:45

Ciao a tutti. Anni fa acquistai questi drivers e questi alimentatori, poi per motivi vari ho interrotto sia costruzione cnc che acquisto di materiale.
Ora vorrei comprare dei passo passo da collegarci.
Secondo voi spingere i drivers fino a 5A è cosa saggia? o si va in contro ad un probabile arrosto?
Avrei addocchiato questi motori. Cosa ne pensate?
http://www.omc-stepperonline.com/dual-s ... p-277.html

Ringrazio e saluto :D
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43578
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Re: Info dimensionamento motori/driver azionamenti

Messaggio da kalytom » martedì 24 novembre 2015, 9:53

I driver sono distribuiti dalla keling tecnology ltd, sono il modello kl-6050 allego il pdf. Nessun problema ad azionare i motori che hai linkato, 60 volt è il massimo che puoi dare al drive, abbassa un po la tensione tramite il trimmer che hai sul gruppo di alimentazione.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Immagine

Avatar utente
Beemot
Member
Member
Messaggi: 237
Iscritto il: lunedì 3 novembre 2008, 22:24
Località: Cattolica-Rimini

Re: Info dimensionamento motori/driver azionamenti

Messaggio da Beemot » martedì 24 novembre 2015, 13:21

Grazie Kalytom!
Testato poco fa gli alimentatori. Trimmer al max sui 70V. Al minimo 49.8. Tutto senza carico collegato.
Direi che prendo quei motori li e trimmer al minimo. Poi vediamo come va.

Stavo guardando anche questi.
http://www.omc-stepperonline.com/high-t ... -p-57.html
e mi chiedevo, com'è possibile che a partà di amperaggio e voltaggio riescano a sviluppare più N/m?

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Re: Info dimensionamento motori/driver azionamenti

Messaggio da Pedro » martedì 24 novembre 2015, 13:48

a parità di amperaggio più Nm: la coppia sull'albero è data si dalla corrente che attraversa gli avvolgimenti del motore ma proprio perchè si parla di avvolgimenti vale la regola che sullo stesso motore la coppia è funzione della corrente...sullo stesso motore, su un altro cambia ovvio dal tipo e dalla qualità degli avvolgimenti ma non solo. La forza elettromagnetica, attrattiva e repulsiva, è anche funzione sui motori stepper dalla forza del campo generato dai magneti permanenti, quindi a parità di motore è funzione della corrente mentre su motori diversi è funzione della corrente, del tipo e della qualità degli avvolgimenti, dal tipo e qualità del supporto su cui sono avvolti e dal tipo e qualità dei magneti permanenti...e questo per i Nm di mantenimento, cioè a motore fermo. A motore in moto oltre a tutto quello detto la variazione dipende anche dall'impedenza, dalla resistenza, dalla massa del rotore, dalla bontà dei cuscinetti e tralasciando ovviamente il driver che pure li mica sono tutti uguali; mica è detto che lo stesso motore con due driver abbia le stesse caratteristiche
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

Avatar utente
Beemot
Member
Member
Messaggi: 237
Iscritto il: lunedì 3 novembre 2008, 22:24
Località: Cattolica-Rimini

Re: Info dimensionamento motori/driver azionamenti

Messaggio da Beemot » martedì 24 novembre 2015, 13:59

OOOOOOOOOcchei! se stato molto chiaro Pedro! O sono sistemi (la catena alimentatore/driver/motore) creati e testati dalla stessa azienda che ne può documentare le reali statistiche, oppure come spesso accade per noi hobbisti, si prende un pezzo qua, uno la ed alla fine si vede cosa ne viene fuori con solo un'idea di massima prima di accendere il tutto...
Chiaro anche il discorso sul perchè il motore del primo link renda di meno rispetto il secondo. Aspetto simile, sotto ciccia diversa. ;)
Visto che faccio il peccato, appena disponibili, prenderò i secondi.

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Re: Info dimensionamento motori/driver azionamenti

Messaggio da Pedro » martedì 24 novembre 2015, 14:04

beh, come ho scritto tante volte bisogna guardare alcune caratteristiche del motore come la sua resistenza degli avvolgimenti che deve essere bassa più possibile o la la impedenza degli stessi anche questa più bassa è meglio è, sui magneti permanenti anche li non è che si possa aprire un motore per vederli ma sappi che quelli buoni costano e un motore che costa poco non può averli ottimi. Poi uno apre il salvadanaio e prende il meglio che si può con quello che si ha, ci mancherebbe
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

Avatar utente
Beemot
Member
Member
Messaggi: 237
Iscritto il: lunedì 3 novembre 2008, 22:24
Località: Cattolica-Rimini

Re: Info dimensionamento motori/driver azionamenti

Messaggio da Beemot » martedì 24 novembre 2015, 18:02

Una tua personale opiniine sui secondi linkati?

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Re: Info dimensionamento motori/driver azionamenti

Messaggio da Pedro » martedì 24 novembre 2015, 18:17

devo essere sincero, dai dati che danno non ti so dire. Cioè magari vanno benissimo ma non si evince da nessun dato quindi mi astengo da darti consigli sicuramente fuorvianti. Sappi che sono i solito-cinesi-similia come se ne vedono tanti, sono belli grossi, quello si, ma di più non si può dire dai dati sulla carta, non danno ad esempio le curve di coppia in rapporto ai giri per dire. Giusto se qualcuno li ha già comperati e provati può esserti di aiuto
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

Avatar utente
Beemot
Member
Member
Messaggi: 237
Iscritto il: lunedì 3 novembre 2008, 22:24
Località: Cattolica-Rimini

Re: Info dimensionamento motori/driver azionamenti

Messaggio da Beemot » martedì 24 novembre 2015, 18:39

Quasi quasi glieli chiedo.... :mrgreen:
Visto che sono in strada x rompere scatole al venditore, altro che può essere di reale interesse di cui chiedere?
In questo modo si creerebbe anche un minimo di dati x futuri interessati del forum. Magari li allego a questa discussione ...se me li danno.

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”