Consiglio elettronica cnc autocostruita
-
- Newbie
- Messaggi: 8
- Iscritto il: martedì 17 novembre 2015, 1:29
- Località: Brescia
Consiglio elettronica cnc autocostruita
Re: Consiglio elettronica cnc autocostruita
Azz, hai chiesto nulla! Praticamente vuoi consiglio su tutto senza però dire come stai costruendo la macchina, ne quale è il tuo budget. Se speri che qualcuno possa darti dei consigli (ma non che ti dirà cosa prendere nel dettaglio:quello spetta a te) spiegs cosa stai facendo, che aspettative hai, che speranze riponi nella macchina.
-
- Newbie
- Messaggi: 8
- Iscritto il: martedì 17 novembre 2015, 1:29
- Località: Brescia
Re: Consiglio elettronica cnc autocostruita
Sto costruendo una cnc con ponte mobile e il mio budget è di 1000€, io ho già visto una toshiba tb6560 come scheda madre ma monta motori nema23 da 3a, e da quello che leggevo, è un po un casino da configurare, poi avevo trovato un elettromandino da 1,5 kw 400hz diametro diametro da 65mm lunghezza 188 mm che gira da 8000 a 24000 giri ma chiedendo al venditore mi fa che non ci lavoro alluminio. Allora ho provato ad appoggiarmi a questo forum per saperne di più. La macchina la costruisco con tubolari in allumio a doppia x.
Re: Consiglio elettronica cnc autocostruita
La tb6560 non è per niente complicata da configurare. Non è il massimo della vita ma ci sono centinaia di utenti che la usano con soddisfazione. Per il mandrino l'alluminio lo lavori senza problemi con gli utensili adatti (vedi questo video ad esempio) https://youtu.be/CQzoGTbPrSM
-
- Newbie
- Messaggi: 4
- Iscritto il: sabato 10 gennaio 2015, 12:03
- Località: milano nord
Re: Consiglio elettronica cnc autocostruita
Concordo con quello che ha detto scj , e io da super neofita ti dico che la mia autocostruita di 900x600 circa , sta funzionando con nema 23 , con 3a , però visto che il dimensionamento era empirico , avevo dei dubbi sullo spostamento , provato funziona, ma se la tua è più grande , con i nema 23 è una variale che devi meglio verificare per me!
Re: Consiglio elettronica cnc autocostruita
Ricordo che nema23 è la misura della flangia di attacco e che quindi non è sicuramente sinonimo delle capacità del. Motore. Per definirlo in maniera un po' più precisa bisognerebbe indicare la coppia di ritenuta e gli ampere di fase.
Poi ci sarebbero altre cosette ma su quelle si può sorvolare
Poi ci sarebbero altre cosette ma su quelle si può sorvolare
-
- Newbie
- Messaggi: 8
- Iscritto il: martedì 17 novembre 2015, 1:29
- Località: Brescia
Re: Consiglio elettronica cnc autocostruita
Il driver di mach3 è installato correttamente dove sbaglio secondo voi? Grazie
Re: Consiglio elettronica cnc autocostruita
Baba1986 ha scritto:C.... collego porta lpt1 usb al pc .....
Cosa vuol dire? cosa stai usando?
-
- Newbie
- Messaggi: 8
- Iscritto il: martedì 17 novembre 2015, 1:29
- Località: Brescia
Re: Consiglio elettronica cnc autocostruita
allora sto usando una scheda a 5 assi breakout board e questa scheda a 3 centraline m542 dove collego i motori e questa scheda ha la possibilità di essere alimentata oltre che con un trasformatore a 12/24 volt anche con cavo usb https://www.rockcliffmachine.com/wp-con ... Manual.pdf
-
- Newbie
- Messaggi: 8
- Iscritto il: martedì 17 novembre 2015, 1:29
- Località: Brescia
Re: Consiglio elettronica cnc autocostruita
se guardi il link vedi la mia scheda e la configurazione che ho settato in mach3, i motori vanno in tensione ma con mach3 non riesco a muoverli nemmeno di 1mm
-
- Newbie
- Messaggi: 8
- Iscritto il: martedì 17 novembre 2015, 1:29
- Località: Brescia
Re: Consiglio elettronica cnc autocostruita
ho 2 led sulla scheda pw(5v) sempre acceso
mentre il led relay si accende solo se scollego il cavo parallelo mentre quando lo collego si spegne
mentre il led relay si accende solo se scollego il cavo parallelo mentre quando lo collego si spegne
Re: Consiglio elettronica cnc autocostruita
I led sono normali. Riesci a verificare se la parallela del pc è settata correttamente ?
-
- Newbie
- Messaggi: 8
- Iscritto il: martedì 17 novembre 2015, 1:29
- Località: Brescia
Re: Consiglio elettronica cnc autocostruita
VOLEVO CHIEDERE, LA TEMPERATURA DEI MOTORI DA 3.5 AMPERE 30KG/CM è NORMALE CHE SI AGGIRI INTORNO AI 42 GRADI DOPO 20 MIN DI LAVORO? GRAZIE
Ultima modifica di Pedro il venerdì 11 dicembre 2015, 2:18, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: scrivere un messaggio in maiuscolo equivale in un forum ad urlare ed è vietato dal regolamento
Motivazione: scrivere un messaggio in maiuscolo equivale in un forum ad urlare ed è vietato dal regolamento