Grossi dubbi sull'elettronica

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
Paolosax
Newbie
Newbie
Messaggi: 13
Iscritto il: martedì 14 gennaio 2014, 21:19
Località: Milano

Grossi dubbi sull'elettronica

Messaggio da Paolosax » domenica 6 dicembre 2015, 0:24

Buongiorno a tutti,
Sto progettando un nuovo pantografo CNC, è il primo per me e, se è vero che mi sento abbastanza sicuro per quanto riguarda la parte meccanica, è altrettanto vero che, dai motori fino al PC vedo una strada disseminata di atroci dubbi.
Vendendo utensileria, non ho nessun problema a chiedere ai miei distributori informazioni su guide,viti,profilati,staffe ecc.ecc. Quando però chiedo informazioni su motori nema, scheda di gestione, interfaccia, software e quant'altro, vedo solo delle faccie mooolto perplesse.
Veniamo al dunque, ho addocchiato su ebay ad un prezzo credo ragionevole tre motori nema23 completi di schede, questa la descrizione.

3axis NEMA 23 Stepper Motor 270oz-in & Driver dm542a 4.2a CNC Router

Leggendo sul forum mi sembra di aver capito che, per quello che devo fare io, la potenza dei motori sia adeguata ma le domande che vorrei sottoporvi sono:

Se acquisto questo set, cos'altro devo comperare di elettronico per collegare poi il tutto al PC?

Considerando che intendo connettere il PC tramite USB quale adattatore è più indicato?

Qualcuno può aiutarmi?

PS. Spero di aver postato il messaggio nella sezione corretta, nel caso scusate!

dmoglianesi
Senior
Senior
Messaggi: 1895
Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
Località: lima peru

Re: Grossi dubbi sull'elettronica

Messaggio da dmoglianesi » domenica 6 dicembre 2015, 2:21

ciao, cerco di risponderti nei miei limiti di conoscenze, normalmente chi vuol realizzare una cnc come la tua cerca anche delle soluzioni economice, quindi se hai gia adocchiato motori e driver hai bisogno di una scheda controller, puo essere con collegamento al pc tramite porta parallela o usb, partono dai 50€ in su in funzione delle prestazioni e degli assi gestiti, il programma usato normalmente e mach3 ma le piu care usano un programma propietario, poi se vuoi spendere qualcosa di piu puoi passare direttamente alla scheda colibri, produzione italiana e programma in italiano ma costo intorno ai 300€, ti servira se passerai in seguito ad una macchina piu performante, il fatto che sia in italiano aiuta moltissimo visto che pure io sono riuscito ad usarla :mrgreen: poi per I driver spendi un po di piu ma prendili separati per ogni asse cosi in caso di guasto cambi solo quello ineressato, spero di esserti stato utile, dalmazio

Paolosax
Newbie
Newbie
Messaggi: 13
Iscritto il: martedì 14 gennaio 2014, 21:19
Località: Milano

Re: Grossi dubbi sull'elettronica

Messaggio da Paolosax » domenica 6 dicembre 2015, 23:32

Hey grazie mille Dalmazio,
Si in effetti i driver sono tre come i motori, spero funzionino bene, sono di provenienza Cina ma vengono consegnati dalla Germania, ora provo a mettere il link, spero sia consentito.
Hai per caso dei suggerimenti su dove prendere un controller USB?

Ecco il link
http://www.ebay.it/itm/301445110765?_tr ... EBIDX%3AIT

Spero vadano bene!!!!!

dmoglianesi
Senior
Senior
Messaggi: 1895
Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
Località: lima peru

Re: Grossi dubbi sull'elettronica

Messaggio da dmoglianesi » lunedì 7 dicembre 2015, 1:29

ciao, io mi sono trovato bene con la colibri, non ho alter esperienze, ho acquistato una kflop e una usb da 50€ con mach3 ma non l'ho ancora provata, mi sembra che hai gia una parallela, io proverei prima con quella e dopo aver fatto un po di esperienza canbierei, saluti

max1979
Junior
Junior
Messaggi: 88
Iscritto il: lunedì 24 agosto 2015, 12:59
Località: Rome

Re: Grossi dubbi sull'elettronica

Messaggio da max1979 » sabato 12 dicembre 2015, 14:20

Ciao,

probabilmente nel tuo caso seguirei il consiglio di provare prima con la parallela. Se vuoi passare ad USB perche' il tuo PC non ha porte parallele, con 10-15 euro ti compri la scheda PCI->Parallela e passa la paura, fai tutte le prove che vuoi con Mach3 o altro e non hai problemi di interfacciamento.

Non mi sembra tu abbia indicato preferenze sul software lato PC, quindi se proprio vuoi passare per la USB, inizialmente puoi seguire la strada che sto percorrendo io ovvero utilizzare un Arduino con sopra GRBL, la spesa iniziale rimane sempre quella (sui 10 euro se lo prendi cinese che va benissimo).
Dalla foto i driver mi sembra lavorino a 5V nella parte logica quindi puoi andare con collegamenti diretti all'Arduino.

Diciamo che con la prima soluzione hai poco da dover smanettare mentre con la seconda fai quello che vuoi fare tu - entrambe con pochissimi euro in piu'.

Paolosax
Newbie
Newbie
Messaggi: 13
Iscritto il: martedì 14 gennaio 2014, 21:19
Località: Milano

Re: Grossi dubbi sull'elettronica

Messaggio da Paolosax » domenica 13 dicembre 2015, 19:32

Grazie Max,

nel frattempo, per paura di acquistare motori sotto dimensionati per il carico di lavoro che ho come obbiettivo, avrei deciso di prendere questi:

http://www.ebay.it/itm/281873222146?_tr ... EBIDX%3AIT

dico, avrei deciso perché di fatto sto aspettando lumi sull'altra sezione del forum (la mia CnC)
In effetti, quello della USB non è un problemone, partirò con la parallela e poi vedremo.

per quanto riguarda il software, ho appena scaricato mach3 nella versione demo con quella bellissima interfaccia in Italiano sviluppata da Giordano.
Non ho capito se la versione demo funzionerà o meno quando la macchina sarà finita ma da vedere è bellissima.
Se hai, o se qualcuno ha, qualche minuto da dedicarmi, per cortesia ditemi se il kit che ho intenzione di prendere è una bufala o se funziona bene.
grazie mille!

Paolo

max1979
Junior
Junior
Messaggi: 88
Iscritto il: lunedì 24 agosto 2015, 12:59
Località: Rome

Re: Grossi dubbi sull'elettronica

Messaggio da max1979 » domenica 13 dicembre 2015, 21:57

Guarda, io non sono la persona adatta per darti una dritta sui motori, ma sei sicuro che ti servono motori da più di 7Nm? mi sembrano belli grossetti. Se hai bisogno di un consiglio sui motori forse devi aiutare chi ti può dare indicazioni con un po' di info in più sul resto della macchina perchè rispetto al primo post hai fatto un passo avanti di 3x.
Pensa io con la realizzazione della mia invece sto affrontando il problema dal lato opposto, ovvero per paura di sovradimensionare inutilmente ho acquistato un solo motore da 1,4Nm e a macchina finita vedrò se può muovere tutti gli assi :)

Paolosax
Newbie
Newbie
Messaggi: 13
Iscritto il: martedì 14 gennaio 2014, 21:19
Località: Milano

Re: Grossi dubbi sull'elettronica

Messaggio da Paolosax » domenica 13 dicembre 2015, 22:07

:D :D
in effetti, nella sezione corretta ho messo tutti i dati del progetto, ora, per non duplicare il post, non li ripeto in questa sezione ma se cerchi un mio 3d nella sezione "la mia cnc" troverai tutto.
comunque grazie mille lo stesso.

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”