Servomotori motori brushless e controller step-dir

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
Robertocnc
Newbie
Newbie
Messaggi: 12
Iscritto il: venerdì 15 gennaio 2016, 14:47
Località: Campobasso

Servomotori motori brushless e controller step-dir

Messaggio da Robertocnc » venerdì 15 gennaio 2016, 16:11

Ciao ragazzi, questa è la mia prima richiesta di aiuto su questo forum.
Sto tentando di trasformare una fresatrice tre assi manuale in una cnc dotata di servomotori.
Avevo dei servomotori brushless BL60-400W della cncdrive ed ho acquistato dei drive ACS806 della Leadshine per poterli comandare (non sto a dirvi il casino che ho fatto per tagliare e risaldare i cavi per rendere compatibili drive e servo di marche diverse).
Sul manuale della leadshine relativo ai drive ho trovato uno schema che non riesco a capire.
Si tratta del collegamento tra scheda di controllo (alimentata nella parte output con un alimentatore 5V) e drive. Il drive ha in ingresso 6 cavi dalla scheda di controllo (ENA+, ENA-, PUL+, PUL-, DIR+, DIR-) ma la mia scheda di controllo (XYDrive XD3) ha una unica uscita rispettivamente per ENA, PUL e DIR. Il manuale leadshine fornisce lo schema di collegamento che allego: La connessione dei cavi ENA mi è chiara, il positivo va ai 5 volt che alimentano la parte output della scheda di controllo e il negativo va al pin ENA della scheda. Ma i PUL e DIR come li collego alla scheda? Cos'è quel triangolo riportato nello schema per PUL e DIR?
Grazie mille a chi potrà aiutarmi.....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Robertocnc
Newbie
Newbie
Messaggi: 12
Iscritto il: venerdì 15 gennaio 2016, 14:47
Località: Campobasso

Re: Servomotori motori brushless e controller step-dir

Messaggio da Robertocnc » domenica 17 gennaio 2016, 13:22

Nessuno può aiutarmi per favore? Mi sono bloccato su questa cosa... :cry:

scj

Re: Servomotori motori brushless e controller step-dir

Messaggio da scj » domenica 17 gennaio 2016, 16:04

Non vorrei dire una fesseria. Dovrebbe essere il simbolo dell'amplificatore. Ma non ti interessa granché. Alla fine hai un dir+e- e un pulse + e -

billielliot
Senior
Senior
Messaggi: 1748
Iscritto il: martedì 16 ottobre 2007, 23:23
Località: Trezzo sull'Adda

Re: Servomotori motori brushless e controller step-dir

Messaggio da billielliot » domenica 17 gennaio 2016, 18:25

Ciao Robertocnc,

la tua scheda (manuale pdf XYDrive XD3) e una "Isolated Parallel Port Breakout Board" e funziona a 5 volt.

Tu scrivi che: ...(alimentata nella parte output con un alimentatore 5V)...".

Nell'immagine da te allegata e' precisato che "R=0 se VCC=5V" quindi non hai bisogno dei tre componenti siglati "R". Questo perche' all'interno del driver ACS806 sono inserite le resistenze per polarizzare correttamente i diodi led degli optoisolatori (270 OHm).

Ipotesi di collegamento asse X:
ACS 806: collega i segnali ENA-, DIR- e PUL- al morsetto "GND2" della scheda XYDrive XD3
ACS 806: collega il segnale ENA+ al morsetto "P14 X Enable" della scheda XYDrive XD3
ACS 806: collega il segnale DIR+ al morsetto "P3 X Direction" della scheda XYDrive XD3
ACS 806: collega il segnale STEP+ al morsetto "P2 X Step" della scheda XYDrive XD3

I segnali ENA-, DIR- e PUL- degli assi Y e Z vanno tutti al morsetto "GND2" della scheda XYDrive XD3.

Magari aspetta anche altri pareri.

Nell'immagine da te allegata usano sei cavi perche' la scheda controller invia i segnali in modo "differenziale". Questa soluzione permette di inviare i segnali a grande distanza pur rimanendo immuni ai disturbi elettromagnetici eventualmente presenti nell'ambiente di lavoro.

Dal "triangolo" partono in contemporanea due segnali, uno positivo e uno negativo (contraddistinto dal pallino nero). Solo la contemporanea presenza dei due segnali permette il funzionamento dell'optoisolatore all'interno del driver ACS 806.

Ciao :-)

Mauro
Amat victoria curam

Robertocnc
Newbie
Newbie
Messaggi: 12
Iscritto il: venerdì 15 gennaio 2016, 14:47
Località: Campobasso

Re: Servomotori motori brushless e controller step-dir

Messaggio da Robertocnc » domenica 17 gennaio 2016, 19:01

Grazie mille billielliot, in effetti é ció che pensavo anch'io, peró mi rimane un dubbio....perché lo schema mi dice di collegare ena+ a vcc (+5volt)? In questo modo i motori risultano sempre abilitati una volta alimentata la scheda di controllo, indipendentemente dal programma giusto?

billielliot
Senior
Senior
Messaggi: 1748
Iscritto il: martedì 16 ottobre 2007, 23:23
Località: Trezzo sull'Adda

Re: Servomotori motori brushless e controller step-dir

Messaggio da billielliot » domenica 17 gennaio 2016, 19:18

Ciao Robertocnc,

e' vero che ENA+ e' sempre collegato all'alimentazione ma ENA- non raggiunge la massa se il transistor (Simbolo sotto "Output Port") non e' opportunamente pilotato dalla scheda controller.

Il trasistor e' usato con la funzione di interruttore e il controller puo' decidere se, e quando, abilitare il driver ACD 806.

Ciao :-)

Mauro
Amat victoria curam

Robertocnc
Newbie
Newbie
Messaggi: 12
Iscritto il: venerdì 15 gennaio 2016, 14:47
Località: Campobasso

Re: Servomotori motori brushless e controller step-dir

Messaggio da Robertocnc » domenica 17 gennaio 2016, 22:09

Aaaaah ecco..... proverò il collegamento appena possibile e spero funzioni tutto a dovere....
Intanto grazie mille, sei stato gentilissimo Mauro! =D>

billielliot
Senior
Senior
Messaggi: 1748
Iscritto il: martedì 16 ottobre 2007, 23:23
Località: Trezzo sull'Adda

Re: Servomotori motori brushless e controller step-dir

Messaggio da billielliot » lunedì 18 gennaio 2016, 10:26

Ciao Robertocnc,

per i ringraziamenti direi di aspettare che il motore giri come si deve.

Nel frattempo tieni una mano pronta sul pulsante di emergenza per staccare la corrente al volo. In caso di errori forse non riuscirai a salvare l'elettronica ma almeno potrai contenere i danni.

In queste situazioni la prudenza non e' mai troppa.

Ciao :-)

Mauro
Amat victoria curam

Robertocnc
Newbie
Newbie
Messaggi: 12
Iscritto il: venerdì 15 gennaio 2016, 14:47
Località: Campobasso

Re: Servomotori motori brushless e controller step-dir

Messaggio da Robertocnc » lunedì 18 gennaio 2016, 11:46

Scusami Billielliot,
ma quindi, ENA + lo collego ai +5Volt oppure al pin 14? #-o

billielliot
Senior
Senior
Messaggi: 1748
Iscritto il: martedì 16 ottobre 2007, 23:23
Località: Trezzo sull'Adda

Re: Servomotori motori brushless e controller step-dir

Messaggio da billielliot » lunedì 18 gennaio 2016, 13:26

Ciao Robertocnc,

faccio riferimento a questo manuale del driver ACS 806M

se vuoi che i driver siano sempre abilitati devi collegare ENA+ al morsetto dei 5V (quello vicino a GND2) o lasciare scollegati sia ENA+ che ENA-
Dal manuale
ENA+/ENA-: Enable input signal. This signal used for enabling/disabling the drive. High level
for enabling the drive and low level for disabling the drive. Usually left
UNCONNECTED (ENABLED).
se invece vuoi che l'abilitazione dei driver sia gestita dal programma (MACH3 o similari) devi collegare ENA+ al morsetto P14 (per il driver dell'asse X). Dovrai poi configurare opportunamente il software.

Ciao :-)

Mauro
Amat victoria curam

Robertocnc
Newbie
Newbie
Messaggi: 12
Iscritto il: venerdì 15 gennaio 2016, 14:47
Località: Campobasso

Re: Servomotori motori brushless e controller step-dir

Messaggio da Robertocnc » lunedì 18 gennaio 2016, 14:02

Grande!!
Ti ringrazio davvero, soprattutto per la prontezza nelle risposte....proverò oggi pomeriggio e ti farò sapere :D

Robertocnc
Newbie
Newbie
Messaggi: 12
Iscritto il: venerdì 15 gennaio 2016, 14:47
Località: Campobasso

Re: Servomotori motori brushless e controller step-dir

Messaggio da Robertocnc » lunedì 18 gennaio 2016, 19:32

Rieccomi qui....ho collegato i drive secondo lo schema postato ed i suggerimenti di Billielliot, ma uqesta fresatrice mi sta facendo diventare matto!!!
il problema è il seguente: Accendo la fresatrice, collego il pc alla scheda di controllo con cavo usb e periferica UC100, avvio mach 3 ed appena premo la freccia per muovere l'asse X il motore parte a razzo fino a raggiungere la soglia di errore che gli ho impostato nel settaggio con protuner, dopodichè rimane in blocco ed il drive lampeggia 7 volte (following error), ma premendo le frecce dell'asse Y questo funziona regolarmente.
Se adesso spengo tutto e riaccendo la fresa e mach 3 e provo a muovere Y come primo asse è capitato che fosse questo ad andare in blocco e che invece X funzionasse correttamente, SENZA AVER CAMBIATO NULLA NE' COME COLLEGAMENTI HARDWARE NE' COME IMPOSTAZIONE IN MACH.
Sempre a parità di condizioni un paio di volte è anche capitato che funzionassero tutti gli assi, ma allo spegnimento e riaccensione della fresatrice il problema si ripresenta ed uno o tutti gli assi appena provo a muoverli partono a razzo e vanno in blocco e devo togliere alimentazione e riavviare la fresatrice, insomma il sistema è instabilissimo.....ma come cavolo è possibile che a volte funziona lo stesso asse e a volte no non cambiando nessuna impostazione nè collegamento?
Non c'è logica in questo comportamento, così il problema non lo troverò mai.....ragazzi mi serve un aiuto da chi ne sa più di me........ :cry: :cry: :cry:

Ah magari può essere utile....dato che avevo un motore stepper già disponibile sull'asse Z sto usando questo.....ma lo stepper funziona sempre, anche se a volte gracchia e "oscilla" un pò all'inizio per qualche interferenza credo....ma appena lo faccio girare smette...

billielliot
Senior
Senior
Messaggi: 1748
Iscritto il: martedì 16 ottobre 2007, 23:23
Località: Trezzo sull'Adda

Re: Servomotori motori brushless e controller step-dir

Messaggio da billielliot » lunedì 18 gennaio 2016, 21:26

Ciao Robertocnc,

in attesa che inventino la sfera di vetro a questo punto devi aiutarci tu.

Se non pubblichi uno schema elettrico di come hai collegato i componenti e' difficile aiutarti a suon di ipotesi. Se sarai preciso e dettagliato nelle tue spiegazioni sicuramente ci saranno interventi per aiutarti.

Le immagini aiutano moltissimo. La pazienza da parte tua e' impagabile.

Il following error dell'asse X potrebbe esere causato dalle fasi dell'encoder collegate al contrario.

Ciao :-)

Mauro
Amat victoria curam

Robertocnc
Newbie
Newbie
Messaggi: 12
Iscritto il: venerdì 15 gennaio 2016, 14:47
Località: Campobasso

Re: Servomotori motori brushless e controller step-dir

Messaggio da Robertocnc » lunedì 18 gennaio 2016, 21:57

Hai perfettamente ragione, domattina posteró uno schema dettagliato dei collegamenti che ho eseguito....grazie ancora...

Robertocnc
Newbie
Newbie
Messaggi: 12
Iscritto il: venerdì 15 gennaio 2016, 14:47
Località: Campobasso

Re: Servomotori motori brushless e controller step-dir

Messaggio da Robertocnc » martedì 19 gennaio 2016, 10:05

Ragazzi stamattina ho fatto questo schema, sono i collegamenti che ho eseguito....
qualcuno può darmi una mano? mi sono letteralmente bloccato...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”