Controllo velocità Inverter Huanyang con Colibrì

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
Avatar utente
skylord73
Junior
Junior
Messaggi: 172
Iscritto il: lunedì 28 marzo 2011, 15:42
Località: Padova
Contatta:

Controllo velocità Inverter Huanyang con Colibrì

Messaggio da skylord73 » sabato 16 gennaio 2016, 11:10

Ciao a tutti,
dopo una lunga pausa ho finalmente riaperto il mio laboratorio domestico di elettronica e meccanica ed eccomi con il primo spinoso problema:

Sto cercando di interfacciare il controllo di velocità del mandrino Huanyang con la mia scheda Colibrì.
Se piloto la cosa con un potenziometro da 10Kohm come previsto dal manuale dell'inverter va tutto bene (potenziometro tra ACM e +10V dell'inverter e VI sul cursore).
Se sostituisco il potenziometro con un alimentatore a tensione regolabile collegato tra ACM e VI funziona tutto regolarmente.
La resistenza interna tra ACM e VI, a motore accesso e di 20Kohm, pertanto alla massima tensione VI assorbe 0,5mA (misurati)

Se collego al DA0 (25) e a GND (22) del Colibrì un carico da 20Kohm, variando la velocità dell'utensile la tensione varia linearmente tra 0 e 10V.

Se adesso faccio la magia e collego GND(22) con ACM e DA0(25) con VI e imposto la velocità massima, se l'inverter è in stop, la tensione è dei 10V previsti, se metto in RUN l'inverter la tensione scende a circa 7V e non varia più linearmente al variare della velocità dell'utensile, pr non parlare del fatto che la velocità di rotazione scende al 70% di quello massima.

Se qualcuno ha qualche idea del perché, il mio intelletto gliene sarà grato, e lo stesso vale per soluzioni alternative per risolvere il problema.

Grazie a tutti

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”