Scheda multiasse

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
Avatar utente
Leviathan
Senior
Senior
Messaggi: 1340
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 13:50
Località: Venezia (Lido)

Scheda multiasse

Messaggio da Leviathan » giovedì 1 febbraio 2007, 15:27

Qualcuno mi spiegherebbe come se lo stesse facendo ad un bambino di 5 anni l'utilità  di una scheda multiasse?
Un'idea me la sono fatta, ma non sono sicuro sia corretta: non essendo Windows un programma che opera in real time, la scheda supplisce a questa pecca registrando in anticipo le operazioni e trasmettendole con maggiore continuità ?! E se così fosse operando con EMC, che opera in real time tale scheda sarebbe superflua?
Ringrazio tutti coloro che contribuiranno a dipanare il bendolo della matassa, ciao!
In the sea you are not at the top of the food chain

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43549
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Messaggio da kalytom » giovedì 1 febbraio 2007, 16:51

cosa e' per te una scheda multiasse ?
Immagine

Avatar utente
Leviathan
Senior
Senior
Messaggi: 1340
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 13:50
Località: Venezia (Lido)

Messaggio da Leviathan » giovedì 1 febbraio 2007, 19:55

Ciao Kalytom, intendevo una scheda di controllo per 4 o più assi!
....almeno penso si chiamino così :oops:
Per intenderci una scheda tipo la G-Rex della Gecko drive
In the sea you are not at the top of the food chain

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43549
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Messaggio da kalytom » giovedì 1 febbraio 2007, 22:42

credo che non ci sia un rapporto diretto fra "multiasse" e "realtime" , multiasse e' una scheda da 2 assi in poi .... che poi si usi un sistema operativo realtime con una multiasse o meno e' altra questione. Esempio se prendi una 3 assi e la metti sotto emc avrai un sistema multiasse realtime.
Immagine

Avatar utente
Leviathan
Senior
Senior
Messaggi: 1340
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 13:50
Località: Venezia (Lido)

Messaggio da Leviathan » giovedì 1 febbraio 2007, 22:47

ok, ma che vantaggi mi può dare l'utilizzo di una scheda del genere rispetto a comandare i drive direttamente tramite la porta seriale?
Ps: se avessi sparato cavolate oppure utilizzato termini impropi scusatemi, ma questa dell'elettronica è forse la parte che mi è meno familiare all'interno del mondo cnc, quindi portate pazienza! :lol:
In the sea you are not at the top of the food chain

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43549
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Messaggio da kalytom » giovedì 1 febbraio 2007, 22:57

Seriale o parallela non ci sono molte differenze, anzi la parallela in teoria e' molto piu' veloce della seriale. La seriale prevede un sistema spesso, quasi sempre, proprietario di invio dei dati... magari piu' diffuso nei sistemi professionali . Con la parallela invece si e' completamente liberi e solo con NT e XP si e' perso il realtime.
Immagine

Avatar utente
Leviathan
Senior
Senior
Messaggi: 1340
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 13:50
Località: Venezia (Lido)

Messaggio da Leviathan » giovedì 1 febbraio 2007, 23:18

ok, grazie del chiarimento! ...e la scheda, che cosa mi darebbe in più rispetto al solo utilizzo dei drive?
In the sea you are not at the top of the food chain

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43549
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Messaggio da kalytom » giovedì 1 febbraio 2007, 23:21

che scheda ?
Immagine

Avatar utente
Leviathan
Senior
Senior
Messaggi: 1340
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 13:50
Località: Venezia (Lido)

Messaggio da Leviathan » giovedì 1 febbraio 2007, 23:35

una G-Rex della Gecko per esempio
In the sea you are not at the top of the food chain

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43549
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Messaggio da kalytom » venerdì 2 febbraio 2007, 8:52

francamente non ho capito a cosa serva... :oops:

ma credo sia inutile per te... tempo fa si parlava invece di una board che ospitava gli azionamenti della gecko, e in piu' offriva le classiche comodita' tipo rele' interfaccia ecc...
Immagine

Avatar utente
Leviathan
Senior
Senior
Messaggi: 1340
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 13:50
Località: Venezia (Lido)

Messaggio da Leviathan » venerdì 2 febbraio 2007, 12:55

Grazie Kalytom, comunque mi rimane la curiosità !
Se qualcuno fosse in grado di spiegarlo ad un bambino :lol: si faccia avanti, grazie!
In the sea you are not at the top of the food chain

Avatar utente
gantarone
Newbie
Newbie
Messaggi: 16
Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 1:09
Località: Sesto Fiorentino

Messaggio da gantarone » sabato 24 marzo 2007, 12:01

Leviathan ha scritto:Grazie Kalytom, comunque mi rimane la curiosità !
Se qualcuno fosse in grado di spiegarlo ad un bambino :lol: si faccia avanti, grazie!
Ciao per quanto riguarda G-REX , questa permette di avere una frequenza di inpulsi pari a 4,1 Mhz freq a cui una parallela non può arrivare ,con Mach3 la porta parallela arriva fino 45Khz se non sbaglio , cmq dipende anche da che motori utilizzi ,DC o Stepper.
Ciaoo
Simone

Avatar utente
Leviathan
Senior
Senior
Messaggi: 1340
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 13:50
Località: Venezia (Lido)

Messaggio da Leviathan » sabato 24 marzo 2007, 12:27

Ciao Simone!
Mi sembra un buon prodotto, è che vorrei sentire prima di un eventuale acquisto qualcuno che mi desse raguagli avendola utilizzata!
Grazie delle info!
In the sea you are not at the top of the food chain

turbina

Messaggio da turbina » sabato 24 marzo 2007, 17:08

è un prodotto professionale ad alte prestazioni che permette avanzamenti oltre 1000mm/sec con stepper o DC , funziona anche con mach3. Per quel prezzo li vale tutti.

maximus051172
Senior
Senior
Messaggi: 632
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 17:52
Località: Massa (Carrara)
Contatta:

Messaggio da maximus051172 » sabato 24 marzo 2007, 17:44

davvero 1000mm/sec ? saranno mica al minuto ?
Non per polemizzare col grande "Turbina" ma se cosi' fosse andrebbe a 60metri/min e sarebbe piu' veloce dei Fanuc.
Maxcnc

registered Linux user number 458244

http://counter.li.org/

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”