Completare la CNC

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
Avatar utente
Vince69
Member
Member
Messaggi: 242
Iscritto il: venerdì 1 giugno 2007, 17:40
Località: Verona

Completare la CNC

Messaggio da Vince69 » giovedì 19 giugno 2008, 12:35

Ciao,
la mia CnC e quasi pronta... ora devo collegare la parte elettronica,
Vorrei chiedere agli esperti un po di indicazioni:
Tema:
Alimentazione scheda:
- Avendo una scheda alimentata a 24Vdc da alimentatore Switc , il negativo và  collegato a terra?

Micro:
- Per il collegamento dei micro è meglio usare cavo schermato?
- Se si, la schermatura và  messa a terra solo dalla parte della scheda?
- Che tipo di micro pensate sia meglio... a batuta o ad oltrecorsa con rotella?

Pulsante di emergenza:
- La mia scheda prevede un ingresso per un pulsante di emergenza.
- Cavo come per i micro? tipo e collegamento?
- Sia meglio tagliare anche l'alimentazione 24Vdc o il 220Vac o niente?

Motori:
- Ho dei motori da 2A Bipolari...
- Cavo... schernato o no?
- Collegamento Schermatura?

Posa dei cavi:
Ho previsto di installare una catena portacavi
- Il cavo di alimentazione del Mandrino( kress 1050W 220Vac) può dar fastidio ai cavi di segnale se lo poso nella stessa catena portacavi?

Comando Mandrino:
La mia scheda prevede due relè di uscita per il comande del mandrino e per il refrigerante... (non mi serve al limite metto un aspiratore)

- Premettendo che con il relè non alimenterò direttamente il mandrino ma andrò in appoggio ad un teleruttore ( idem per l'aspiratore);
- Consigliate il comando automatico o dite sia meglio l'accensione e lo spegnimento manuale in fatto di disturbi?


Per ora non ho altro.
Vi ringrazio anticipatamente.
Vincenzo Moio
Verona
Io lo sò di non sapere..... altri no!!

Avatar utente
aragon
Senior
Senior
Messaggi: 1442
Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 23:14
Località: Salerno
Contatta:

Messaggio da aragon » giovedì 19 giugno 2008, 14:31

- Avendo una scheda alimentata a 24Vdc da alimentatore Switc , il negativo và  collegato a terra? Dovresi avere 3 fili, il negativo dell'alimentatore(-) al negativo della scheda, il positivo dell'alimentatore(+) al positivo della scheda, e la terra dell'impianto alla carcassa dell'alimentatore o se previsto l'attacco per la terra.
- Per il collegamento dei micro è meglio usare cavo schermato? SI
- Se si, la schermatura và  messa a terra solo dalla parte della scheda? Basta che è collegato alla terra.
- Che tipo di micro pensate sia meglio... a batuta o ad oltrecorsa con rotella? Dipende dalla meccanica, ma penso che vadano bene entrambi indifferentemente.
Pulsante di emergenza:
- La mia scheda prevede un ingresso per un pulsante di emergenza.
- Cavo come per i micro? tipo e collegamento? Si, schermato, i due poli devi collegarli ad un fingo di emergenza con attacco N.C. di solito(o N.A. dipende dalla tua logica)
- Sia meglio tagliare anche l'alimentazione 24Vdc o il 220Vac o niente? Non capisco...
Motori:
- Ho dei motori da 2A Bipolari...
- Cavo... schernato o no? Va benissimo anche un cavo a 4 poli, poi se c'è la schermatura è meglio.
- Collegamento Schermatura? Alla terra.

Ho previsto di installare una catena portacavi
- Il cavo di alimentazione del Mandrino( kress 1050W 220Vac) può dar fastidio ai cavi di segnale se lo poso nella stessa catena portacavi? No.

- Premettendo che con il relè non alimenterò direttamente il mandrino ma andrò in appoggio ad un teleruttore ( idem per l'aspiratore);
- Consigliate il comando automatico o dite sia meglio l'accensione e lo spegnimento manuale in fatto di disturbi? Va benissimo il comando automatico.

Avatar utente
Vince69
Member
Member
Messaggi: 242
Iscritto il: venerdì 1 giugno 2007, 17:40
Località: Verona

Messaggio da Vince69 » giovedì 19 giugno 2008, 14:56

Pulsante di emergenza...

Nel senso... ho letto da qualche parte che qualcuno va a tagliare anche l'alimentazione...
sinceramente non capisco perche.....
Grazie
Vincenzo Moio
Io lo sò di non sapere..... altri no!!

Avatar utente
aragon
Senior
Senior
Messaggi: 1442
Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 23:14
Località: Salerno
Contatta:

Messaggio da aragon » giovedì 19 giugno 2008, 15:16

Secondo me devi intervenire col pulsante sull'emergenza della scheda in modo che quando viene premuto blocca i motori e spegne il mandrino :wink:

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”