elettroniche mechatronics easy-cnc

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
ramaa
Newbie
Newbie
Messaggi: 43
Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 0:51
Località: prato

elettroniche mechatronics easy-cnc

Messaggio da ramaa » martedì 24 giugno 2008, 18:18

salve, non riesco a reperire informazioni su queste elettroniche..

http://www.easy-cnc.com/

mi interesserebbe particolarmente la versione 10A, che trovo molto versatile in quanto mi permetterebbe un gran numero di configurazioni..
volevo sapere se qualcuno ha avuto esperienza con queste schede o comunque come vi sembra..

ce li potrei collegare questi?
motori

Lucariel
Member
Member
Messaggi: 200
Iscritto il: mercoledì 21 novembre 2007, 23:55
Località: Napoli

Messaggio da Lucariel » martedì 24 giugno 2008, 22:44

io ho la versione a 4 assi da 2.5 ampere .. confirata con emc2 al primo colpo.. lavora molto bene. non posso che parlarne bene

ramaa
Newbie
Newbie
Messaggi: 43
Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 0:51
Località: prato

Messaggio da ramaa » martedì 24 giugno 2008, 23:45

sono sempre piu convinto di questa elettronica.. dalle mie scarse nozioni sembra valida..

2 cose pero.
1 non ci capisco nulla di elettronica ma sul manuale c'e' scritto che deve essere alimentata tra 24VDC e 48VDC ma non vedo a che amperaggio... non serve sapere anche quello?

2 i motori della motion nema23 3nM collegati in bipolare e in serie richiedono 2.1A pero l'amperaggio piu basso piu vicino è 1,2A.. come faccio?
il problema è che nelle configurazione unipolare e bipolare in parallelo l'amperaggio giusto c'e' sulla scheda ma da quanto ho visto i motori poi hanno coppia 2.15nM..

Avatar utente
ing_orso
Senior
Senior
Messaggi: 1424
Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 14:31
Località: provincia di Parma

Messaggio da ing_orso » mercoledì 25 giugno 2008, 8:37

1: dipende dalla corrente con cui vuoi alimentare ciascun motore, fai la somma e se credi puoi considerare che ben difficilmente tutti i motori si troveranno ad assorbire il max della corrente contemporaneamente; se vuoi stare dalla parte del bottone fai semplicemente la somma delle correnti assorbite. (3 motori da 4A = 12A).

2: di sicuro non puoi superare la corrente di targe del motore.

ramaa
Newbie
Newbie
Messaggi: 43
Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 0:51
Località: prato

Messaggio da ramaa » mercoledì 25 giugno 2008, 11:25

grazie per la risposta mi sono riletto la decima volta il pdf (molto esaustivo).. puo essere alimentato da un minimo di 24VDC @ 5A a un massimo di 48VDC @ 30A.per i motori ho dei problemi dati dall'incongruenza della coppia nella pagina di vendita e nel datasheet, nella pagina c'e' scritto che in bipolare parallelo la coppia scende da 3 a 2.15nM, nel data dice che in bipolare parallelo il motore mantiene la coppia di 3nM. cm penso di collegarli o in unipolare a 3A nel canale da 2,9A della scheda o in bipolare parallelo a 4,2A nel canale 4,2A...

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”