Pulse generator JLWCNC

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
Avatar utente
centogabbiani
Junior
Junior
Messaggi: 109
Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2008, 17:39
Località: Pordenone

Pulse generator JLWCNC

Messaggio da centogabbiani » sabato 12 luglio 2008, 12:56

Salve a tuti,
mi è appena rrivato un impulsatore del tipo 100 impulsi giro, di cui riporto le specifiche in due immagini seguenti. controllo di un asse per volta e della quantità  di impulsi per step.

Dalle specifiche si vede che occorre +5V, e+24V per un led....lo volevo attaccare direttamente alla seconda parallela che ho motntao sul PC, Secondo voi è possibile? C'è qualcuno che lo ha già  fatto? ho guardato sul form ma tra quelli che ho visto non ho avuto grandi aiuti.
Devo usare un regolatore a +5V esterno o i +5V 150mA li fornisce anche la parallela?
Io ho iniziato ad usare mach3 e mi ci trovo bene. (ho provato ad usare un joystik , niente da dire ma i movimenti non sono riproducibili)
Vi ringrazio come al solito e vi saluto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
fabpri
Senior
Senior
Messaggi: 2140
Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 18:10
Località: AN

Messaggio da fabpri » sabato 12 luglio 2008, 13:23

la parallela non fornisce i 5v l'usb si.

Avatar utente
fabpri
Senior
Senior
Messaggi: 2140
Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 18:10
Località: AN

Messaggio da fabpri » sabato 12 luglio 2008, 13:24

quanto l'hai pagato?

Avatar utente
centogabbiani
Junior
Junior
Messaggi: 109
Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2008, 17:39
Località: Pordenone

Messaggio da centogabbiani » sabato 12 luglio 2008, 18:29

lo ho pagato 210€ circa compresa la spedizione e la dogana.
Tanto? a vederlo mi sembra molto comoo e robusto i bottoni e l'impulsatore non sono di platica insomma. Che ne dite?
Ho trovato le specifiche del costruttore, che allego
(scusate l'immagione è grandina ma più piccola non si vedeva niente :wink: )

Nessuno lo ha mai usato? o una cosa simile?

penso di usare un regolatorino L7805 dalla + 12 volt del PC, e un L7824 per il led di stato,
E' possibile agganciare il regolatore tra i -12 e +12 V dell'alimentatore del PC?
Grazie , ogni consiglio è ben accetto

ANDREA
P.S. Mi chiedevo se qualcuno abita nei pressi di L'AQUILA

Avatar utente
fabpri
Senior
Senior
Messaggi: 2140
Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 18:10
Località: AN

Messaggio da fabpri » sabato 12 luglio 2008, 18:41

da markusmecatronic costa 140€ ed è similare....

kw3

Messaggio da kw3 » domenica 13 luglio 2008, 12:15

38eur il generatore di impulsi ...dall'australia ( 54 con spese sped... )

Hedss ISM8060


Vabbè che c'è da realizzare un circuitino con un flip flop set reset , per la gestione degli impulsi ( cioè per capire se si gira cw o ccw ) , mettere qualche pulsante , selettore e trovare un case adatto...

Almeno sai di che "morte" morire se hai problemi con quel componente
:D :D

Bellino però.Un ottimo spunto per realizzare il mio :lol:

Avatar utente
centogabbiani
Junior
Junior
Messaggi: 109
Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2008, 17:39
Località: Pordenone

Messaggio da centogabbiani » domenica 13 luglio 2008, 15:35

Lo avevo visto su Maurkus-Mechatronics (eBay) , praticamete 155€ con spedizione per il 4assi. E' lo stesso modello che vende il negozio dove lo ho acquisastato io a a qualche euro di + tenend pur in conto tutto.

Io ho preso il 6 assi, modello versione 2008, insomma ormai che c'ero ho preso il 6-assi e ho fattto un'offerta per l'ggetto che alla fine e venuto complessivamente circa 200€.

Mi piace giocare con l'elttronica ma non ho molto tempo purtroppo quindi ho preferito farmi un pre e un finale quadri canale audio (mo ne intendo un po' di +) piuttosto che fare un mostro da tenere in mano per muovere gli oggetti.

Avatar utente
centogabbiani
Junior
Junior
Messaggi: 109
Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2008, 17:39
Località: Pordenone

Messaggio da centogabbiani » domenica 13 luglio 2008, 15:57

A proposito della mia domandina:
sul datasheet dei collegamenti pubblicizzato (che ho già  allegato) c'è scritto 5Vdc +24Vdc, mentre sul datasheet che riporto qui sotto e che ho trovato sul sito del produttore +5Vdc e +12Vdc
. Secondo me bastano ed avanzano 12V del PC, quindi li prendo tutti e due dal PSU del PC, Che ne dite?

Un'altra domanda: secondo voi è prudente collegare direttamente alla parallela senza una interfaccina, che magari bufferizza pure?

Allego comunque il datasheet dell'oggetto per chiunque fosse interessato.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
centogabbiani
Junior
Junior
Messaggi: 109
Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2008, 17:39
Località: Pordenone

Messaggio da centogabbiani » domenica 13 luglio 2008, 17:15

Ma sopratutto qualcuno lo sa interfacciare a mach3? :?:

kw3

Messaggio da kw3 » domenica 13 luglio 2008, 22:34

Devi gestirlo con una seconda parallela...
Vedo che non c'è il flip flop set reset sul generatore di impulsi , e quindi è mach3 ( o soft similare) che gestisce il senso di rotazione ( se cw o ccw )
Non è difficile collegarlo a mach3 , ma sappi che non lo puoi collegare direttamente alla parallela del driver cnc .
Cioè non lo puoi usare in sostituzione del Pc e mach3 , ma lo usi insieme .

Con una scheda aggiuntiva ( flip flop , moltiplicatore di clock e altre cosine ) potresti usarlo come sostituto del pc , facendo diventare la tua cnc una macchina manuale ( o quasi ) .

Greetings

Avatar utente
centogabbiani
Junior
Junior
Messaggi: 109
Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2008, 17:39
Località: Pordenone

Messaggio da centogabbiani » lunedì 14 luglio 2008, 9:03

grazie kw3
Come avevo scritto, mi sono munito di una seconda porta parallela sul PC e intendevo collegarlo a quella, va bene anche direttamente dunque.

pensavo che la direzione di rotazione fosse implicita nella struttura degli impulsi di uscita AB piuttssto che BA con sfasamento 90°, no?
Il mach3 riesce a capire la struttura degli impulsi inviati?

C'è qualche topic che parla di cose simili?

Grazie a tutti di nuovo

kw3

Messaggio da kw3 » martedì 15 luglio 2008, 21:37


Avatar utente
centogabbiani
Junior
Junior
Messaggi: 109
Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2008, 17:39
Località: Pordenone

Messaggio da centogabbiani » mercoledì 16 luglio 2008, 8:32

già  :wink:

salute!

Avatar utente
pat
Senior
Senior
Messaggi: 681
Iscritto il: domenica 26 novembre 2006, 1:28
Località: (NA)
Contatta:

Messaggio da pat » mercoledì 16 luglio 2008, 16:00

Prova col mio joystick per Mach https://www.cncitalia.net/forum/viewtopic.php?t=8585
ha molte più funzioni ,funziona direttamente ed è molto più economico.

Avatar utente
centogabbiani
Junior
Junior
Messaggi: 109
Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2008, 17:39
Località: Pordenone

Messaggio da centogabbiani » mercoledì 16 luglio 2008, 18:03

Veramente bravo,
era quello che cercavo un paio di mesi fa e che non avevo trovato...
che sfortuna .... mi rattristo a pensarci ora.!!!! :(

inizialmnte avevo preso un joystik su porta USB della logitech per muovere XY a piacere con acc e dec a piacere, e poi con il key grabber ho attribuito funzioni a un paio di pulsanti, ma non mi soddisfaceva in quanto a fcilità  di riproduzione della posizione, allora ho cercato il jog impulsatore a 6 assi che vedi....

comunque di nuovo bravo per la realizzazione del jog MACH

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”