Elettronica CNC Italia 4 assi e... filo caldo

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
urology
Newbie
Newbie
Messaggi: 29
Iscritto il: giovedì 20 marzo 2008, 16:22
Località: FANO (PU)

Elettronica CNC Italia 4 assi e... filo caldo

Messaggio da urology » domenica 13 luglio 2008, 13:38

Come da topic volevo sapere se ci sono problemi ad alimentare il filo caldo per la tagliaali con la stessa alimentazione dei motori.

Vi chiedo questo perchè già  2 volte, durante un taglio, mi è scoppiato un 298 (sempre lo stesso).
No problem per la vref (che è apposto su tutti i 4 canali).

Dopo la seconda sostituzione ho tagliato per uttta la mattinata con filo alimentato "a parte" e sembra andare tutto.

Cosa ne dite?

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43552
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Messaggio da kalytom » lunedì 14 luglio 2008, 1:41

non so dirti se l'alimentazione in comune con il filo puo' portare problemi... io non lo farei... basta pensare al momento in cui si spezza il filo per beccarsi un rialzo istantaneo di tensione...
Immagine

urology
Newbie
Newbie
Messaggi: 29
Iscritto il: giovedì 20 marzo 2008, 16:22
Località: FANO (PU)

Messaggio da urology » lunedì 14 luglio 2008, 14:54

Grazie Tommaso per la spiegazione.
Il quesito però è di altri termini: ossia: l'L298 non si è bruciato perchè il filo caldo si è spezzato!!. Almeno non mi pare di aver detto questo.
Quindi la tua teoria è tutta da verificare!.
La domanda è precisa e quindi varrebbe una spiegazione precisa.
C'è a mio avviso un altro aspetto della faccenda: ossia perchè proprio il 298 del canale ove è portata la tensione continua per i motori?.
Per gli altri canali la tensione è derivata da quei contatti (vedesi schema elettrico e PCB).
Quindi la domanda sorge spontanea.

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43552
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Messaggio da kalytom » lunedì 14 luglio 2008, 18:20

non ho una spiegazione tecnica, ho delle statistiche su cui mi baso, su un certo numero di elettroniche vendute, il 298 salta per :

1) motore in corto
2) vref regolata male
3) eccesso o inversione di tensione alimentazione....
4) improvviso ammanco dei 5 volt lato logica
Immagine

urology
Newbie
Newbie
Messaggi: 29
Iscritto il: giovedì 20 marzo 2008, 16:22
Località: FANO (PU)

Messaggio da urology » lunedì 14 luglio 2008, 19:48

Nessuno dei 4 casi

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43552
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Messaggio da kalytom » lunedì 14 luglio 2008, 23:07

sfiga ! :lol:
Immagine

urology
Newbie
Newbie
Messaggi: 29
Iscritto il: giovedì 20 marzo 2008, 16:22
Località: FANO (PU)

Messaggio da urology » martedì 15 luglio 2008, 11:28

Grazie!
Intanto faccio andare la macchina col filo alimentato da alimentatore a parte e dopo vediamo che succede.
Ciao

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43552
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Messaggio da kalytom » martedì 15 luglio 2008, 14:04

l'elettronica e' in garanzia, mi rendo conto che e' scocciante privarsene per il periodo di tempo necessario alla riparazione/sostituzione... fai tutte le tue prove io sono sempre qui.
Immagine

Avatar utente
Ciskopa
Member
Member
Messaggi: 294
Iscritto il: giovedì 31 gennaio 2008, 23:08
Località: Monopoli (BA)

Messaggio da Ciskopa » martedì 15 luglio 2008, 20:29

A me è capitato a macchina ferma... Un botto!! 297 e 298 schiattati di colpo. Entrambi aperti come da una sovratensione bovina!! Il 297 era privo di un pin. e il 298 era aperto come una cozza.. Senza che niente e nessuno abbia fatto nulla...
Secondo me è una questione di robustezza della componentistica.. Mandano in commercio anche produzioni così così... Ah.. i bei tempi della prima e seconda scelta.. :lol:
Odio l'smsese.... W l'italiano!

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43552
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Messaggio da kalytom » martedì 15 luglio 2008, 21:05

per fortuna di casi cosi me ne capitano davvero pochi !!!
Immagine

urology
Newbie
Newbie
Messaggi: 29
Iscritto il: giovedì 20 marzo 2008, 16:22
Località: FANO (PU)

Messaggio da urology » mercoledì 16 luglio 2008, 19:54

Per il momento sembra andare tutto, alimentando il filo con trasformatore a parte.
Ho anche provvisto la scheda di due ventolone di raffreddamento sull'aletta dei 298, rimuovendo quelle piccoline e secondo me insufficienti allo scopo.
Per ora va e..niente scoppi di 298.
Speriem!!

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43552
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Messaggio da kalytom » mercoledì 16 luglio 2008, 21:16

[-o<
Immagine

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”