SENSORE ELETTRONICO PER UTENSILE

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
Avatar utente
angy67
Junior
Junior
Messaggi: 117
Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2008, 21:42
Località: Italia - Caserta

SENSORE ELETTRONICO PER UTENSILE

Messaggio da angy67 » mercoledì 13 agosto 2008, 12:03

Ciao a tutti, vivo da pochi anni in germania e mi sto lanciando nella costruzione di una cnc. :D
Ogni giorno vengo spinto alla ricerca di nozioni utili per realizzazione, e girovagando anche in ebay tedesco, ho visto questo sensore per utensile :shock: .
Il prezzo e´esageratamente alto :!: , esiste qualkosa in rete fai da te?
allego là­ndirizzo web in modo che possiate rendervi conto.
http://cgi.ebay.de/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... 0228434537

Saluti a tutti

velleca55

Messaggio da velleca55 » mercoledì 13 agosto 2008, 13:10

Ciao Angy ... ti ringrazio di nuovo per l'aiuto che mi hai offerto un po di tempo fa per le traduzioni dal tedesco ... :D ...

Non lo trovo "caro" ... è ben fatto ... comunque si può costruirselo, risparmiando ... ma investendo tempo ...

Qui nel forum ci sono almeno tre o quattro utenti che lo hanno costruito e altro paio che fa vedere delle soluzioni molto semplice, come un pezzettino di circuito impresso come contato ...

Con la funzione "CERCA" e TASTATORE come parola da cercare, qui nel forum avresti trovato in mezzo questi topici che ti posto di seguito ... :wink: ... ripagando cosi la tua offerta di aiuto ...

Quello per quanto riguarda il PRESETING dell'utensile ... perchè dopo puoi anche vedere come si costruisce un "Tastatore 3D" ... che ha lo stesso pincipio, ma via software ti rileva i volumi del pezzo ...

Comincia guardando questo filmato ... http://it.youtube.com/watch?v=DOBxt9MIbFo
... è stato riportato im questo topico qui ... https://www.cncitalia.net/forum/viewtopic.php?t=3741

https://www.cncitalia.net/forum/viewtopic.php?t=204

https://www.cncitalia.net/forum/viewtopic.php?t=229

https://www.cncitalia.net/forum/viewtopic.php?t=3722

https://www.cncitalia.net/forum/viewtopic.php?t=5897

https://www.cncitalia.net/forum/viewtopic.php?t=8207

https://www.cncitalia.net/forum/viewtopic.php?t=8212

https://www.cncitalia.net/forum/viewtopic.php?t=7312

http://www.hobby-cnc.it/viewtopic.php?t=1526

Avatar utente
angy67
Junior
Junior
Messaggi: 117
Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2008, 21:42
Località: Italia - Caserta

Messaggio da angy67 » mercoledì 13 agosto 2008, 13:15

Grazie e a buon rendere!!!! se hai ancora bisogno di aiuto sono a disposizione per il mio piccolo!!!
Danke!!!
Corro a vedere!! :lol:

velleca55

Messaggio da velleca55 » mercoledì 13 agosto 2008, 13:18

Angy approfittane e scrivi nella tua casella di residenza, nella pagina del profilo, Germania o la provincia se vuoi ... Grazie di nuovo ...


.

Avatar utente
angy67
Junior
Junior
Messaggi: 117
Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2008, 21:42
Località: Italia - Caserta

Messaggio da angy67 » mercoledì 13 agosto 2008, 19:00

ok no problem!

volpos
Junior
Junior
Messaggi: 69
Iscritto il: venerdì 22 agosto 2008, 14:32
Località: Ancona

Messaggio da volpos » venerdì 22 agosto 2008, 20:54

Ma secondo voi quel tastatore che sensore monta ? Un interruttore o un proximity ?
Grazie mille, Federico
Federico

Avatar utente
riporeno
Senior
Senior
Messaggi: 1775
Iscritto il: mercoledì 7 febbraio 2007, 21:10
Località: RN

Messaggio da riporeno » sabato 23 agosto 2008, 14:11

personalmente uso un prox da 4mm
ho effettuato varie prove e rientra nel centesimo :)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”