Presenza pezzo e lavorazione

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
giangiacomo
Newbie
Newbie
Messaggi: 6
Iscritto il: domenica 26 maggio 2024, 12:46

Presenza pezzo e lavorazione

Messaggio da giangiacomo » domenica 26 maggio 2024, 12:55

Ciao a tutti,

sono nuovo del forum e lavoro in un'azienda che fa lavorazioni meccaniche su centri di lavoro.
Quasi la totalità della produzione che facciamo è produzione di serie su tanti pezzi che riceviamo da altre aziende (staffe, supporti, scatole, ecc ecc)

Talvolta abbiamo problemi perchè i pezzi non vengono posizionati esattamente sui riferimenti generando quindi scarto

Mi domando se siete a conoscenza di sistemi elettronici di presenza pezzo o altro che possano comunicare con la macchina e non far avviare il ciclo se il pezzo non è esattamente in posizione corretta
Altra domanda: il controllo di coppia del mandrino dovrebbe essere in grado di riconoscere se il mandrino sta effettivamente lavorando l'alluminio? In caso di gravi malposizionamenti in cui il mandrino "lavora a vuoto" la macchina dovrebbe accorgersene?

Grazie mille a tutti per gli spunti
a presto

barik
Junior
Junior
Messaggi: 97
Iscritto il: domenica 4 agosto 2019, 13:25
Località: Jesolo (VE)
Contatta:

Re: Presenza pezzo e lavorazione

Messaggio da barik » domenica 26 maggio 2024, 18:03

e parecchio costoso ma esistono sistemi con una o piu telecamere che mediante confronto ottico possono percepire la corretta posizione del pezzo da lavorare

giangiacomo
Newbie
Newbie
Messaggi: 6
Iscritto il: domenica 26 maggio 2024, 12:46

Re: Presenza pezzo e lavorazione

Messaggio da giangiacomo » domenica 26 maggio 2024, 18:11

Ciao, grazie!

hai dei riferimenti? dei link oppure brand, qualsiasi fonte, grazie!

Ganesh
Member
Member
Messaggi: 280
Iscritto il: giovedì 8 dicembre 2022, 18:54

Re: Presenza pezzo e lavorazione

Messaggio da Ganesh » domenica 26 maggio 2024, 18:13

Un tastatore con una macro che gli faccia controllare la posizione ?
L’imperfezione è bellezza, la pazzia è genialità, ed è meglio essere assolutamente ridicoli che assolutamente noiosi.
(Marilyn Monroe)

giangiacomo
Newbie
Newbie
Messaggi: 6
Iscritto il: domenica 26 maggio 2024, 12:46

Re: Presenza pezzo e lavorazione

Messaggio da giangiacomo » domenica 26 maggio 2024, 19:29

Ciao,

Purtroppo nel mio caso non avrebbe senso, ci sarebbe una perdita di tempo ciclo incredibile

Avatar utente
hellfire39
God
God
Messaggi: 3440
Iscritto il: domenica 16 dicembre 2012, 9:04
Località: AN

Re: Presenza pezzo e lavorazione

Messaggio da hellfire39 » domenica 26 maggio 2024, 19:49

Se vuoi sistemi di visione (da programmare), tra le marche più famose ci sono Cognex (modelli Insight), Keyence, Omron, ecc.
Chiaramente devi programmare il sistema di visione ed interfacciarlo alla macchina.
Penso servano almeno due telecamere.

Conosco un ambiente di sviluppo per la visione, basato su PC (Halcon) che ha librerie per il riconoscimento di oggetti 3d da una sola telecamera.
In quesl caso il sistema è composto da un PC ed una telecamera, tipicamente con interfaccia GigE.

P.S. la settimana prossima, a Parma, c'è la fiera SPS dove puoi trovare tutti i fornitori di prodotti legati alla automazione industriale, tra cui anche i sistemi di visione, sebbene non sia LA fiera dedicata unicamente ai sistemi di visione.

Tieni presente lo sforzo per implementare e mantenere tale sistema!

giangiacomo
Newbie
Newbie
Messaggi: 6
Iscritto il: domenica 26 maggio 2024, 12:46

Re: Presenza pezzo e lavorazione

Messaggio da giangiacomo » domenica 26 maggio 2024, 21:20

hai esperienza diretta con questi sistemi o conosci qualcuno con esperienza?
lubrifica, trucioli ecc possono dare problemi?

Grazie mille!

Avatar utente
hellfire39
God
God
Messaggi: 3440
Iscritto il: domenica 16 dicembre 2012, 9:04
Località: AN

Re: Presenza pezzo e lavorazione

Messaggio da hellfire39 » domenica 26 maggio 2024, 22:08

Quei sistemi li utilizzo nel campo dell'automazione industriale.
Di sicuro non amano sporco, liquidi e umidità.
Ci sono sistemi stagni, ma va comunque garantita la pulizia delle lenti.

giangiacomo
Newbie
Newbie
Messaggi: 6
Iscritto il: domenica 26 maggio 2024, 12:46

Re: Presenza pezzo e lavorazione

Messaggio da giangiacomo » domenica 26 maggio 2024, 23:39

con che accuratezza lavorano? io in mente avrei di metterlo nella carpenteria della macchina e quindi a 1-2 metri di altezza rispetto al piano macchina

torn24
God
God
Messaggi: 5131
Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 11:28
Località: Modena

Re: Presenza pezzo e lavorazione

Messaggio da torn24 » lunedì 27 maggio 2024, 7:01

Altra domanda: il controllo di coppia del mandrino dovrebbe essere in grado di riconoscere se il mandrino sta effettivamente lavorando l'alluminio? In caso di gravi malposizionamenti in cui il mandrino "lavora a vuoto" la macchina dovrebbe accorgersene?
Esiste il contrario, si da potenza massima assorbita e la macchina si ferma, che significa utensile da cambiare o troppo sovrametallo.

Non puo esistere il contrario o quello che vuoi, l'utensile dopo il cambio utensile gira a vuoto, assorbimento minimo, per cui si verificherebbe la condizione minima potenza assorbita, e si arresterebbe la macchina.
CIAO A TUTTI !

Avatar utente
hellfire39
God
God
Messaggi: 3440
Iscritto il: domenica 16 dicembre 2012, 9:04
Località: AN

Re: Presenza pezzo e lavorazione

Messaggio da hellfire39 » lunedì 27 maggio 2024, 8:10

giangiacomo ha scritto:
domenica 26 maggio 2024, 23:39
con che accuratezza lavorano?
Impossibile fare una stima. I sistemi di visione possono essere molto accurati, a livello di micron, ma anche molto approssimativi. Dipende dalle applicazioni e dalle condizioni al contorno (illuminazione, sfondo, posizione, ecc.)

A mio parere, se vuoi che il sistema di visione sia messo più o meno bene, cioè che discrimini un posizionamento evidentemente errato, non avrai problemi.
Ma se vuoi vedere un posizionamento accurato (a livello di decimi o centesimi di mm) allora la vedo difficile.

Il mio consiglio è quello di contattare Cognex o Keyence o un altro dei fornitori (o, meglio ancora, fare un salto al SPS a Parma) e sentire il loro parere. Se per loro la soluzione è fattibile, ti sapranno dare sicuramente consigliare degli integratori capaci di implementarti il sistema.

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”