considerazioni su perdita passi

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
James
Junior
Junior
Messaggi: 56
Iscritto il: domenica 20 luglio 2008, 10:29
Località: Bergamo

considerazioni su perdita passi

Messaggio da James » lunedì 1 settembre 2008, 15:20

Ho avuto un problema di slittamento passi con degli stepper da 1.2 A unipolari collegati in bipolare pilotati da elettronica cncitalia 3assi 2A.
Premetto che la tensione di riferimento era settata da manuale e l'interfacia EMC2 pure.
Gli stepper sono usati e quindi in condizioni sconosciute.
Dopo circa 15/20min. dall'inizio lavorazione si manifestava l'inconveniente ed i motori avevano raggiunto una temperatura ragguardevole.
Dopo aver letto un bel po' di post, ho pensato di adottare il mezzo passo e il problema è sparito (fattore c?).
Il ciclo di lavorazione ora fila liscio come l'olio, i motori sono molto più silenziosi e scaldano anche un po' meno.
Allora se utilizzo motori nuovi da 2A posso tornare al passo intero?
E' possibile montare degli encoder che blocchino la lavorazione ad ogni perdita di passo e non rovinino il pezzo?
Se abbasso la tensione di riferimento per scaldare meno (almeno la Z) avrò problemi di coppia?
Ciao Giacomo

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43554
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Messaggio da kalytom » lunedì 1 settembre 2008, 17:15

ciao, intanto ti ricordo la possibilita' di utilizzare il forum di supporto per i prodotti cncitalia. Se i motori scaldano vuol dire che la vref e' tarata male ovvero e' troppo alta. Il mezzo passo non risolve problemi di natura elettronica, ma solo di natura meccanica riducendo le vibrazioni (e in realta' perdendo un po di coppia) io consiglio sempre l'utilizzo del mezzo passo.

p.s. ora mi si scatena addosso un putiferio...
Immagine

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”