Delucidazione su filtro anti-disturbo

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
Dino
Senior
Senior
Messaggi: 821
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 23:08
Località: Dolomiti (BL)
Contatta:

Delucidazione su filtro anti-disturbo

Messaggio da Dino » domenica 27 aprile 2025, 22:52

Salve a tutti! Dopo tanto tempo torno alle CNC :D (non solo come operatore/programmatore che è il mio lavoro)

Sto rimettendo in servizio una macchina costruita nel lontano 2008, premetto che ha lavorato senza alcun problema per una dozzina d'anni o più, poi accantonata e donatami.
Stavo riprendendo in mano i cablaggi dato che ho perso gli schemi elettrici, ho aperto l'armadio elettrico e smontato tutto, ho notato che i filtri anti-disturbo collegati all'ingresso degli azionamenti sono "isolati" dalla piastra metallica che sorregge tutto, è stato interposto del materiale isolante (credo sia PVC o una plastica simile) tra il filtro e la piastra, sono collegati alla terra tramite il cavo di terra (2.5mm²)
Mi sfugge qualcosa o chi ha fatto il montaggio ha inutilmente isolato i filtri? pensavo di togliere la plastica e rimontare appoggiando direttamente i filtri alla piastra posteriore, sbaglio?
Dalla foto non si vede bene, la terra è collegata alla vite di fianco si morsetti di ingresso (PE)
photo_2025-04-27_21-48-29.jpg
photo_2025-04-27_21-48-29 (2).jpg
photo_2025-04-27_21-48-29 (3).jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
NON più moderatore della sezione EMC ( http://www.linuxcnc.org/ )
Felice utilizzatore di GNU/Linux http://www.gnu.org/ http://www.kernel.org/
Linux Registered User #192043 http://counter.li.org/
Sito internet http://dino.delfavero.it/

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43538
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Re: Delucidazione su filtro anti-disturbo

Messaggio da kalytom » lunedì 28 aprile 2025, 9:37

completamente inutile dal punto di vista elettrico, considerato anche i bulloncini ...
Immagine

Dino
Senior
Senior
Messaggi: 821
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 23:08
Località: Dolomiti (BL)
Contatta:

Re: Delucidazione su filtro anti-disturbo

Messaggio da Dino » lunedì 28 aprile 2025, 21:57

No per quello i bulloni non toccavano la piastra in fondo, ma anche secondo me è assolutamente inutile, infatti li ho tolti e appena finito provo, se ci dovessero essere problemi (che escludo) li rimonto in caso.
NON più moderatore della sezione EMC ( http://www.linuxcnc.org/ )
Felice utilizzatore di GNU/Linux http://www.gnu.org/ http://www.kernel.org/
Linux Registered User #192043 http://counter.li.org/
Sito internet http://dino.delfavero.it/

Piluca
Newbie
Newbie
Messaggi: 45
Iscritto il: mercoledì 12 febbraio 2025, 6:56

Re: Delucidazione su filtro anti-disturbo

Messaggio da Piluca » giovedì 1 maggio 2025, 12:23

Di solito con le terre si cerca di fare dei collegamenti a centro stella per evitare loop che a volte potrebbero dare dei problemi di interfenze se anche le masse della sezione secondaria dei PSU sono connesse al telaio... dipende un da come è fatto tutto il cablaggio.

Luca

Dino
Senior
Senior
Messaggi: 821
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 23:08
Località: Dolomiti (BL)
Contatta:

Re: Delucidazione su filtro anti-disturbo

Messaggio da Dino » giovedì 1 maggio 2025, 17:11

Grazie per le informazioni, quindi dici che è meglio che rimonto lasciando i filtri isolati dalla piastra posteriore e collego le terre assieme?
NON più moderatore della sezione EMC ( http://www.linuxcnc.org/ )
Felice utilizzatore di GNU/Linux http://www.gnu.org/ http://www.kernel.org/
Linux Registered User #192043 http://counter.li.org/
Sito internet http://dino.delfavero.it/

Delu02
Member
Member
Messaggi: 366
Iscritto il: domenica 19 aprile 2020, 12:32
Località: Monza e Brianza

Re: Delucidazione su filtro anti-disturbo

Messaggio da Delu02 » giovedì 1 maggio 2025, 17:49

Come dice il buon Piluca bisognerebbe guardare come è stata cablata la terra di quella macchina perchè i ground loop sono da evitare per via di spiacevoli interferenze che possono dare problemi al plc. Controlla come sono state cablate le masse

Dino
Senior
Senior
Messaggi: 821
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 23:08
Località: Dolomiti (BL)
Contatta:

Re: Delucidazione su filtro anti-disturbo

Messaggio da Dino » giovedì 1 maggio 2025, 23:00

I fili delle masse sono tutti collegati al morsetto della terra che arriva dall'alimentazione, in pratica ci sono i morsetti gialli-verdi sula barra DIN che collegano tutti i fili (gialli-verdi) che vanno ai filtri, agli azionamenti ed all'inverter dell'elettromandrino.
Tutto montato sulla piastra metallica (anch'essa collegata alla terra tramite i morsetti sulla barra DIN) dentro all'armadio.

Dite che la cosa migliore è isolare i filtri e collegarli direttamente ai morsetti della terra? ora ho tolto gli spessori in plastica che isolavano la carcassa dei filtri dalla piastra metallica dietro all'armadio :oops: ho tolto gli isolanti perché la plastica era tutta imbarcata e non era un bel vedere, ma se mi dite che è la soluzione migliore vedrò di realizzare degli spessori fatti un po' meglio
NON più moderatore della sezione EMC ( http://www.linuxcnc.org/ )
Felice utilizzatore di GNU/Linux http://www.gnu.org/ http://www.kernel.org/
Linux Registered User #192043 http://counter.li.org/
Sito internet http://dino.delfavero.it/

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”