Batteria calibri, righe ecc.. digitali

Descrizione, uso ed esempi pratici relativi agli strumenti di misura e controllo.
Rispondi
Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Batteria calibri, righe ecc.. digitali

Messaggio da Zebrauno » domenica 12 giugno 2011, 9:49

Mi chiedo se esistano calibri con doppia alimentazione (solare+batteria) visto il consumo ridotto, paragonabile ad una calcolatrice..

Su una delle mie bilance di precisione ho messo un piccolo pannellino solare (da una torcia portachiavi guasta) e ora mi sta durando da 5 anni, mentre prima cambiavo le due pile a bottone CR2032 ogni 6 mesi..

Avatar utente
Franco99
God
God
Messaggi: 4910
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
Località: Lugano, Svizzera

Re: Batteria calibri, righe ecc.. digitali

Messaggio da Franco99 » domenica 12 giugno 2011, 10:38

@Zebrauno:

Visto che elettronica, display e batteria devono trovarsi per forza nel corsoio
(parte mobile del calibro), dubito che ci sia ancora spazio per celle fotovoltaiche.
Il lato opposto del corsoio (lato opposto al display) non è utilizzabile perché durante
le pause fra le misure, il calibro viene normalmente riposto nel suo cofanetto aperto
con il display verso l’alto e il lato opposto del corsoio al buio. Il lato opposto del
corsoio risulta anche molto piatto. Forse nel primo calibro a corsoio elettronico della
storia, il TESA DIGIT-CAL (1977) ci sarebbe stato lo spazio per le celle fotovoltaiche,
sforzo inutile però visto l'assorbimento del display a LED di cui era dotato. (Le famose
calcolatrici della Texas Instruments di quegli anni montavano lo stesso tipo di display).

Esiste già  senza batteria, alimentato da celle fotovoltaiche: LINK

Saluti,

Franco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Batteria calibri, righe ecc.. digitali

Messaggio da Zebrauno » domenica 12 giugno 2011, 11:56

Direi che l'integrazione nel Mitutoyo e' perfetta....con l'assorbimento dei display odierni continuo a non capire perche' non e' uno standard su tutti i calibri professionali, la batteria potrebbe ugualmente rimanere ma solo come backup.
Un pannellino come quello, da pochi mA, costa veramente una sciocchezza...

Avatar utente
Franco99
God
God
Messaggi: 4910
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
Località: Lugano, Svizzera

Re: Batteria calibri, righe ecc.. digitali

Messaggio da Franco99 » domenica 12 giugno 2011, 12:22

Leggi il manuale: LINK
(Ci sono dei limiti)

Uno è questo: LINK
(Da verificare)

Saluti,

Franco

Rispondi

Torna a “Strumenti di Misura e Controllo”