Indicatore COASSIALE!!

Descrizione, uso ed esempi pratici relativi agli strumenti di misura e controllo.
Rispondi
Avatar utente
setteemezzo
Senior
Senior
Messaggi: 771
Iscritto il: sabato 14 novembre 2009, 23:06
Località: C/mare di Stabia (NA)

Indicatore COASSIALE!!

Messaggio da setteemezzo » martedì 27 aprile 2010, 21:55

Ragazzi ecco il mio nuovo giocattolo! ovvero uno strumento credo eccezionale e sopratutto insostituibile, ottimo per centrare praticamnete tutto in modo veloce e preciso, sia pezzi tondi che fori, oppure superfici come dischi ecc. nella scatola ci sono varie punte con diverse forme per tutti gli impieghi. si usa sia in verticale che in orizzontale sul tornio ad esempio.
L'unica cosa che è in pollici, ma alla fine per azzerare non è importante, inoltre se proprio serve misurare lo scarto si puo' fare la conversione...
Mi è costato 29 euro, piu' 7euro di spedizione, non chiedetemi come, perchè devo ringraziare un amico con residenza negli USA che quindi gode della spedizione a 7 euro e poi si fa recapitare le cose in italia...ahhahaahah
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
è bello saper fare...potendolo fare!

Avatar utente
setteemezzo
Senior
Senior
Messaggi: 771
Iscritto il: sabato 14 novembre 2009, 23:06
Località: C/mare di Stabia (NA)

Re: Indicatore COASSIALE!!

Messaggio da setteemezzo » martedì 27 aprile 2010, 22:12

Ho fatto un piccolo video per mostrare un esempio di utilizzo, è veramente spettacolare, basta muovere i volantini della fresa lentamente e l'errore si azzera con precisione.
Basta mettersi grossolanamente al centro, avviare la fresa a bassa velocità  ovviamente, e con i volantini il gioco è fatto.
Inoltre, ruotando il volantino della tavola girevole si puo' centrare perfettamente anche il mandrino stesso sulla tavola, chiaramente quest'operazione si fa a fresa ferma, basta leggere lo strumento mentre si gira il volantino della tavola.

A me piace un sacco!
Video:
http://www.youtube.com/watch?v=hhYmOMxLYe0
è bello saper fare...potendolo fare!

Avatar utente
Salvo M.
Junior
Junior
Messaggi: 120
Iscritto il: giovedì 1 aprile 2010, 23:51
Località: catania

Re: Indicatore COASSIALE!!

Messaggio da Salvo M. » martedì 27 aprile 2010, 23:45

Piace anche a me... :D :D :D
Soprattutto il prezzo....
Guardate quà , credo sia lo stesso aggeggio :shock: :shock: :shock:
http://cgi.ebay.it/CENTRATORE-CERCACENT ... 518e55b043

Avatar utente
vinicio
Member
Member
Messaggi: 525
Iscritto il: mercoledì 15 novembre 2006, 18:46

Re: Indicatore COASSIALE!!

Messaggio da vinicio » mercoledì 28 aprile 2010, 8:12

Veramente interessante, ma tra il prezzo pagato da Settemezzo e quello di Salvo c'è un abisso.
Ed ora la domanda per settemezzo: non ci interessa la spedizione, ma dove lo hai preso a quel prezzo? :D

Ciao.
Vinicio.

emmeci
Senior
Senior
Messaggi: 2749
Iscritto il: venerdì 11 luglio 2008, 12:59
Località: CZ

Re: Indicatore COASSIALE!!

Messaggio da emmeci » mercoledì 28 aprile 2010, 15:08

Complimenti!! Vedo che ci diamo alle spese pazze...eh!!! :lol: :lol: :lol:
Veramente bello...all'inizio non avevo capito, pensavo fosse un tastatore gigante...e in effetti lo è... invece il vantaggio è che il quadrante sta' fermo e permette una regolazione comoda e veloce.
L'avevo visto varie volte tra gli strumenti di misura ma non avevo ancora intuito come si usava. :mrgreen:

Avatar utente
Salvo M.
Junior
Junior
Messaggi: 120
Iscritto il: giovedì 1 aprile 2010, 23:51
Località: catania

Re: Indicatore COASSIALE!!

Messaggio da Salvo M. » mercoledì 28 aprile 2010, 15:20

Se c'è la possibilità  di prenderne altri a quel prezzo, credo che un bel gruppo d'acquisto ci sta a pennello!!!
Non credete?

Avatar utente
setteemezzo
Senior
Senior
Messaggi: 771
Iscritto il: sabato 14 novembre 2009, 23:06
Località: C/mare di Stabia (NA)

Re: Indicatore COASSIALE!!

Messaggio da setteemezzo » mercoledì 28 aprile 2010, 17:20

per Salvo, si è proprio lo stesso, io l'ho preso da un rivenditore americano, su ebay.com poi l'ho fatto pagare da un amico che avendo residenza in USA ha pagato solo 11$ di spedizione cioè circa 7euro e lo strumento 29,50 euro...

Per emmeci...ti piace vero??? ahahaha è molto comodo anche per centrare e controllare la superficie di oggetti, come dischi freno ecc. Oppure centrare fori per poi barenare...se cercate su youtube ci sono diversi esempi di utilizzo. Scrivete "co ax indicator"
è bello saper fare...potendolo fare!

Avatar utente
Fuchs
Member
Member
Messaggi: 543
Iscritto il: mercoledì 6 dicembre 2006, 8:11
Località: Ravenna
Contatta:

Re: Indicatore COASSIALE!!

Messaggio da Fuchs » mercoledì 28 aprile 2010, 17:30

Per 30euro ci stò anch'io sicuramente... nel caso facessimo un gda!

emmeci
Senior
Senior
Messaggi: 2749
Iscritto il: venerdì 11 luglio 2008, 12:59
Località: CZ

Re: Indicatore COASSIALE!!

Messaggio da emmeci » giovedì 29 aprile 2010, 9:40

Si mi piace!... :D Però ne vorrei uno metrico...so' che la misura è relativa ma almeno mi piacerebbe sapere di quanti centesimi sono fuori centro...non quanti quarti, ottavi, ecc. di pollice! :mrgreen:

Avatar utente
R_Golini
Member
Member
Messaggi: 403
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2008, 21:44
Località: Firenze

Re: Indicatore COASSIALE!!

Messaggio da R_Golini » giovedì 29 aprile 2010, 10:33

Per il GDA ci sarei anch'io :D A qual prezzo non ci compri nemmeno il più infimo dei tastatori :(
Ho quasi tutti gli strumenti e le macchine che servono ad un hobbista ma me ne mancano due...le più importanti: la fresa ed il tornio "a mettere".

emmeci
Senior
Senior
Messaggi: 2749
Iscritto il: venerdì 11 luglio 2008, 12:59
Località: CZ

Re: Indicatore COASSIALE!!

Messaggio da emmeci » giovedì 29 aprile 2010, 10:47

In ogni caso...se la cosa è fattibile, intendo un acquisto comune, per quella cifra con molta probabilità  partecipo... fatemi sapere!

Ho dato un'occhiata a qualche inserzione e-bay e si trova su 40$ (circa 30€ stesso prezzo). Purtroppo la spedizione e viene 39$...praticamente pari al costo dell'attrezzo.
http://cgi.ebay.it/CO-AX-INDICATOR-MILL ... 103wt_1232

emmeci
Senior
Senior
Messaggi: 2749
Iscritto il: venerdì 11 luglio 2008, 12:59
Località: CZ

Re: Indicatore COASSIALE!!

Messaggio da emmeci » giovedì 29 aprile 2010, 14:58

Per setteemezzo:
una curiosità ....quell'astina che tocca il ferro piatto verticale (vedi freccia) che se ho capito bene serve a tenere fermo il corpo del comparatore...non va bloccata in qualche modo?... oppure va bene libera come l'hai messa tu?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
setteemezzo
Senior
Senior
Messaggi: 771
Iscritto il: sabato 14 novembre 2009, 23:06
Località: C/mare di Stabia (NA)

Re: Indicatore COASSIALE!!

Messaggio da setteemezzo » giovedì 29 aprile 2010, 18:59

ciao emme...l'astina confermo che blocca il corpo dello strumento, va bene anche cosi, io per fare veloce l'ho fatta toccare ad una squadra bloccata a sua volta nella morsa. Va bene anche libera perchè sul tornio ad esempio si appoggera sulle guide del carro....ho anche fatto una prova veloce tenendo lo strumento con le mani, nessun problema anche perchè l avelocità  è molto bassa.
ps: il venditore è quello la...solo che io ho potuto risparmiare la spedizione europea...se vi mettete d'accordo e ne prendete almeno 2 gia l aspedizione viene l ametà ...poi vedete voi. Il metrico l'ho trovato anche io, ma costa molto molto di piu', circa 120euro+spedizione
è bello saper fare...potendolo fare!

emmeci
Senior
Senior
Messaggi: 2749
Iscritto il: venerdì 11 luglio 2008, 12:59
Località: CZ

Re: Indicatore COASSIALE!!

Messaggio da emmeci » giovedì 29 aprile 2010, 19:12

Ok, grazie! Il metrico come prezzo si trova anche a 95€ più spedizione dalla Germania...non è paragonabile a quello che hai pagato tu...però è la metà  dei 200 "dell'italiano"..... :roll:
http://cgi.ebay.it/Zentriergerat-mit-Me ... _648wt_958

Non è ovviamente una cosa che mi serve subito...anzi è meglio se aspetto un mesetto perchè ho già  ordinato un calibro per ingranaggi e non mi voglio "affogare" con le spese...
magari nel frattempo ne trovo uno metrico ad un prezzo migliore.
Ciao

Avatar utente
Spike762
Senior
Senior
Messaggi: 1293
Iscritto il: domenica 22 marzo 2009, 22:46
Località: GO

Re: Indicatore COASSIALE!!

Messaggio da Spike762 » giovedì 29 aprile 2010, 21:18

Fantastico....
Pure io pensavo fosse tipo un tastatore... Invece sorpresa... :D


Da RC Machines lo vendono ad 89€ quello metrico...
* * * * * * * * * * * * *

Ciao

Rispondi

Torna a “Strumenti di Misura e Controllo”