Acquisto nuovo comparatore
-
- Junior
- Messaggi: 76
- Iscritto il: martedì 5 maggio 2015, 22:44
- Località: alghero
Acquisto nuovo comparatore
- cima96
- Senior
- Messaggi: 2025
- Iscritto il: lunedì 24 maggio 2010, 22:42
- Località: Forlì
Re: Acquisto nuovo comparatore
Io ho un mitutoyo pagato 37€ in negozio e va molto bene, molto meglio dei Borletti odierni, comunque un qualsiasi comparatore di marca va bene. Ti sconsiglio invece di risparmiare 10-15€ e magari portare a casa una ciofeca e da questo punto di vista ocio perchè i mitutoyo che trovi online a volte sono falsi.
Il mio "parco macchine": Tornio Vernier TV280 (sotto i ferri fino a data da destinarsi), Fresatrice Aciera F1, Trapano da banco Felisatti, Affilabulini Deckel S0, Pantografo 3D Parpas PT 11
-
- Junior
- Messaggi: 76
- Iscritto il: martedì 5 maggio 2015, 22:44
- Località: alghero
Re: Acquisto nuovo comparatore
È propio questo il punto Cima, come posso riconoscerlo in line ?
- Fiveaxis
- God
- Messaggi: 6001
- Iscritto il: sabato 15 gennaio 2011, 12:08
- Località: Monza e Brianza
Re: Acquisto nuovo comparatore
Mitutoyo offre il miglior rapporto qualità prezzo...compralo in utensileria.
Dipende dal modello ma, per un centesimale ad asta con corsa 10 mm, secondo me NON superi i 50€ (compresa IVA se non la scarichi) ed hai un buon comparatore!
Mitutoyo con una certa regolarità promuove offerte su alcuni prodotti...Se non hai fretta, ti puoi recare in un' utensileria, dargli i tuoi dati e, magari, farti contettare quando esce il volantino "offerte"...Si fanno ottimi affari!
http://www.mitutoyo.it/it_it/news-and-e ... romotions/
Dipende dal modello ma, per un centesimale ad asta con corsa 10 mm, secondo me NON superi i 50€ (compresa IVA se non la scarichi) ed hai un buon comparatore!
Mitutoyo con una certa regolarità promuove offerte su alcuni prodotti...Se non hai fretta, ti puoi recare in un' utensileria, dargli i tuoi dati e, magari, farti contettare quando esce il volantino "offerte"...Si fanno ottimi affari!
http://www.mitutoyo.it/it_it/news-and-e ... romotions/
La macchina conta...ma la differenza la fa il "manico"!
-
- Junior
- Messaggi: 76
- Iscritto il: martedì 5 maggio 2015, 22:44
- Località: alghero
Re: Acquisto nuovo comparatore
Qua utensilerie fornite non se ne trovano... On line da chi mi posso rivolgere per essere sicuro di comprare originale ? Ho visto il sito mitutoyo , il modello che interessa a me il 2046sb viene consigliato a 25€
- Fiveaxis
- God
- Messaggi: 6001
- Iscritto il: sabato 15 gennaio 2011, 12:08
- Località: Monza e Brianza
Re: Acquisto nuovo comparatore
io mi rifornisco da questa utensileria...
http://clmetaltecnica.com/it/
E' provabile abbiano ancora qualcosa a magazzino relativamente alla promo di maggio Mitutoyo...Prova a contattarli ed a chiedere info...
Ciao
Davide
http://clmetaltecnica.com/it/
E' provabile abbiano ancora qualcosa a magazzino relativamente alla promo di maggio Mitutoyo...Prova a contattarli ed a chiedere info...
Ciao
Davide
La macchina conta...ma la differenza la fa il "manico"!
-
- Junior
- Messaggi: 76
- Iscritto il: martedì 5 maggio 2015, 22:44
- Località: alghero
Re: Acquisto nuovo comparatore
Grazie Davide gli ho mandato un'email , vediamo che mi dicono
- cima96
- Senior
- Messaggi: 2025
- Iscritto il: lunedì 24 maggio 2010, 22:42
- Località: Forlì
Re: Acquisto nuovo comparatore
Il mio "parco macchine": Tornio Vernier TV280 (sotto i ferri fino a data da destinarsi), Fresatrice Aciera F1, Trapano da banco Felisatti, Affilabulini Deckel S0, Pantografo 3D Parpas PT 11
- Nemo_12345
- Newbie
- Messaggi: 36
- Iscritto il: sabato 10 dicembre 2016, 21:28
- Località: Padova
Re: Acquisto nuovo comparatore
Ciao, se ti serve, ho un mio conoscente che ha un comparatore digitale (digimatic) della mitutoyo. La merce è nuova, vende per cessata attività. Mandami un PM se ti interessa.bluediving96 ha scritto:Salve a tutti, dovrei acquistare un comparatore nuovo, premetto che non eseguo lavori per la NASA ma non vorrei comprare un comparatore troppo scadente ... Ne ho provato uno senza marca dagli occhi a mandorla e sembra che anche girando la ghiera per portare lo zero, lo strumento si sposti... Ho trovato sulla baia un borletti Made in china ed un mitutoyo invece su subito ... Siamo sui 16€ Per il borletti e 25€ per il mitutoyo .... Secondo voi ci sono sostanziali differenze ? O sono entrambi figli della stessa madre ?
-
- Senior
- Messaggi: 765
- Iscritto il: sabato 20 dicembre 2014, 10:00
- Località: Treviso
Re: Acquisto nuovo comparatore
@bluediving
Una cosa che spesso viene trascurata, è il fissaggio del comparatore. Se il comparatore non è montato su un supporto sufficientemente rigido, è del tutto inutile (i movimenti dell'indice che vedi, ruotando la ghiera, sono probabilmente dovuti ad un fissaggio non adeguato).
Il problema è che se oggi è tutto sommato (relativamente) facile acquistare un comparatore di precisione anche da un'azienda cinese, trovare un supporto adeguato, fisso od orientabile che sia, è tutta un'altra faccenda.
Non perché sia più complesso da realizzare, ma proprio perché è una costruzione tecnologicamente semplice. Se chi si mette a fare un comparatore difficilmente è un costruttore improvvisato (si taglierebbe fuori dal mercato in tempo zero), ci sono centinaia di aziende (specialmente cinesi) che fanno supporti che valgono meno di nulla e rendono inutile anche il miglior comparatore che si possa avere.
Qui parlo della rilavorazione di una base magnetica, rigorosamente "terribile", come in pratica tutto ciò che si trova on-line.
https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... 26&t=67829
Non a caso, un supporto di marca costa più del comparatore stesso. Non che si debba acquistare per forza un supporto della Starrett, ma comunque è necessario valutare bene questo componente che è parte integrante del sistema di misura.
Una cosa che spesso viene trascurata, è il fissaggio del comparatore. Se il comparatore non è montato su un supporto sufficientemente rigido, è del tutto inutile (i movimenti dell'indice che vedi, ruotando la ghiera, sono probabilmente dovuti ad un fissaggio non adeguato).
Il problema è che se oggi è tutto sommato (relativamente) facile acquistare un comparatore di precisione anche da un'azienda cinese, trovare un supporto adeguato, fisso od orientabile che sia, è tutta un'altra faccenda.
Non perché sia più complesso da realizzare, ma proprio perché è una costruzione tecnologicamente semplice. Se chi si mette a fare un comparatore difficilmente è un costruttore improvvisato (si taglierebbe fuori dal mercato in tempo zero), ci sono centinaia di aziende (specialmente cinesi) che fanno supporti che valgono meno di nulla e rendono inutile anche il miglior comparatore che si possa avere.
Qui parlo della rilavorazione di una base magnetica, rigorosamente "terribile", come in pratica tutto ciò che si trova on-line.
https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... 26&t=67829
Non a caso, un supporto di marca costa più del comparatore stesso. Non che si debba acquistare per forza un supporto della Starrett, ma comunque è necessario valutare bene questo componente che è parte integrante del sistema di misura.
-
- Junior
- Messaggi: 156
- Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2017, 8:49
- Località: Pordenone
Re: Acquisto nuovo comparatore
Salve gente!
Con 100€, iva inclusa, in utensileria si riesce a ricavare un comparatore più base magnetica snodata decente?
Come sarebbe meglio ripartire la spesa? (Che sia da investire di più sulla base l'ho intuito
)
Con 100€, iva inclusa, in utensileria si riesce a ricavare un comparatore più base magnetica snodata decente?
Come sarebbe meglio ripartire la spesa? (Che sia da investire di più sulla base l'ho intuito

Paolo
- red-ing
- Member
- Messaggi: 388
- Iscritto il: lunedì 22 agosto 2016, 13:27
- Località: VR
Re: Acquisto nuovo comparatore
Dipende da cosa devi misurare...
Più la tolleranza è bassa più gli zeri aumentano....
L altro giorno sono passato da un amico in officina, stava misurando dei pezzi rettificati su un piano di riscontro con un comparatore a braccio fisso e doveva misurare la tolleranza di 5 micron....
Ecco, allora devi spendere.....
Più la tolleranza è bassa più gli zeri aumentano....
L altro giorno sono passato da un amico in officina, stava misurando dei pezzi rettificati su un piano di riscontro con un comparatore a braccio fisso e doveva misurare la tolleranza di 5 micron....
Ecco, allora devi spendere.....
-
- Junior
- Messaggi: 156
- Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2017, 8:49
- Località: Pordenone
Re: Acquisto nuovo comparatore
No no...conosco la relazione inversa tolleranza/prezzo
Come prima cosa dovrei verificare la rettilineità (si può dire?) delle viti a ricircolo che ci sono arrivate storte, poi usarlo come supporto per il montaggio della cnc, quando arriverà l'ora.
Forse potrei approfittarne per alcune regolazioni particolari sulla moto (messa in fase "di fino").
A spanne, credo che un centesimale con corsa da 10mm mi stia bene, tipo il "base" mitutoyo.
Per quanto riguarda il supporto mi ispira di più quello snodato, per l'ovvia flessibilità di utilizzo, con base magnetica; certo, di questi mi preoccupa un po' più il costo...
Il budget non è fiscale, però non vorrei andare a spendere 200€ (che dovrò farmi saltar fuori anche un micrometro, per altre questioni, prima o poi...)

Come prima cosa dovrei verificare la rettilineità (si può dire?) delle viti a ricircolo che ci sono arrivate storte, poi usarlo come supporto per il montaggio della cnc, quando arriverà l'ora.
Forse potrei approfittarne per alcune regolazioni particolari sulla moto (messa in fase "di fino").
A spanne, credo che un centesimale con corsa da 10mm mi stia bene, tipo il "base" mitutoyo.
Per quanto riguarda il supporto mi ispira di più quello snodato, per l'ovvia flessibilità di utilizzo, con base magnetica; certo, di questi mi preoccupa un po' più il costo...
Il budget non è fiscale, però non vorrei andare a spendere 200€ (che dovrò farmi saltar fuori anche un micrometro, per altre questioni, prima o poi...)
Paolo
-
- Member
- Messaggi: 283
- Iscritto il: lunedì 26 luglio 2010, 21:17
- Località: pinerolo
Re: Acquisto nuovo comparatore
qua' puoi scegliere cosa ti serve ...................



Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
-
- Member
- Messaggi: 423
- Iscritto il: venerdì 13 marzo 2009, 22:00
- Località: udine
Re: Acquisto nuovo comparatore
Su quella che usavo al lavoro avevo passato la base con pietra india in modo da renderla ben piana (basta anche una lima e un po di manico)
Avevo smontato i bracci e ritoccato gli snodi sferici e bloccato tutte le sfere con trenafiletti forte (si svitavano sempre dalla base)
Ultima accortezza non usare la vitina di regolazione sulla pinza che tiene il comparatore (fonte di giochi inauditi

Dopo funzionava abbastanza bene
Altrimenti provare marca "insize" che e' roba cinese ma non e' male
Mandi
Mecha