sagoma raggiata fontale

Sezione dedicata esclusivamente a macchine professionali CNC quali Torni cnc, Fresatrici cnc, Brocciatrici cnc, Centri di lavoro cnc, ecc.
Subforum:
Programmazione CNC
Fanuc
Mitsubishi
Heidenhain
Siemens
Haas
Osai
Selca
Fidia
Fagor
WinMax
Mazatrol
Rispondi
ale75
Newbie
Newbie
Messaggi: 11
Iscritto il: martedì 14 dicembre 2010, 23:28
Località: ranco

sagoma raggiata fontale

Messaggio da ale75 » giovedì 3 novembre 2011, 22:34

Buona sera a tutti,ho un problema.
dovrei creare con un tornio cnc ,controllo fanuc ,una sagoma frontale raggiata in ptfe.Ho provato a dividere in due meta' il cerchio usando prima un finitore da esterno usando g3 in g42,poi uno da interno usando g2 in g41.si vede il piano dove attaccano i due ferri.la superficie finita tra l altro deve avere una rugosita di 0.4.
Cosa mi cosigliate di fare?
#-o :(

Avatar utente
zeffiro62
God
God
Messaggi: 6098
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
Località: Fiorentino D.O.C.G.
Contatta:

Re: sagoma raggiata fontale

Messaggio da zeffiro62 » venerdì 4 novembre 2011, 7:44

figura e dimensioni altrimenti parliamo del sesso degli angeli.

qmq se è convessa adopera o uno per gole con inserto raggiato o un SVJC ma in questo caso devi scaricare l'iserto dietro atrimenti talloni, p.s. io adopero questa ultima soluzione mi sembra + robusta

se è concava e i diam lo permette un FSVJB o in alternativa povera una fresa raggiata ma rischi di vedere il picciolo
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)

ale75
Newbie
Newbie
Messaggi: 11
Iscritto il: martedì 14 dicembre 2010, 23:28
Località: ranco

Re: sagoma raggiata fontale

Messaggio da ale75 » sabato 5 novembre 2011, 14:24

Grazie,per l aiuto.Ti fornisco tuuti i dati.La sagoma frontale è convessa,il materiale ptfe.Ti scrivo il programma con le misure da me usato dividendo in due il cerchio usando due contornatori uno interno e uno esterno montando una placchetta VCGT160404.TI descrivo come dovrebbe essere la sagoma fatta in un solo senso cosi non avrei il problema del piano.G1Z-0.78X0 G3X2.35Z0R5.63 G3X4.7Z-0.38R5.63 G1X7.Se provo a fare questo profilo in una volta o in g41 o g42 il controllo mi da errore perchè parto da un valore negativo della z e girando arrivo a z0.
Dove Sbaglio?
Grazie mille #-o

ANV
Junior
Junior
Messaggi: 50
Iscritto il: domenica 5 giugno 2011, 21:45
Località: milano

Re: sagoma raggiata fontale

Messaggio da ANV » venerdì 18 novembre 2011, 22:21

ciao sicuramente avrai gia risolto il problema ma ti dico lo stesso la mia non puoi posizionarti un po fuori dal pezzo poi gli dici g1 z1 e metti g 41 o 42 a secondo dell'utensile che lavora e poi vai a posizionarti in z -0.7 o quello che ti serve

Rispondi

Torna a “Macchine utensili professionali CN/CNC”