Dilemma scelta centro di lavoro

Sezione dedicata esclusivamente a macchine professionali CNC quali Torni cnc, Fresatrici cnc, Brocciatrici cnc, Centri di lavoro cnc, ecc.
Subforum:
Programmazione CNC
Fanuc
Mitsubishi
Heidenhain
Siemens
Haas
Osai
Selca
Fidia
Fagor
WinMax
Mazatrol
Rispondi
Avatar utente
Manticore
Newbie
Newbie
Messaggi: 26
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 9:12
Località: Empoli (Fi)

Dilemma scelta centro di lavoro

Messaggio da Manticore » giovedì 10 novembre 2011, 9:28

Salve a tutti. :D
Sto valutando l'acquisto di un centro di lavoro di fascia di prezzo media.
Premetto che sara' la prima vera macchina a CNC che entra in azienda.
Ho al momento tre offerte per un centro di lavoro verticale a tre assi + 4° asse con tavola girevole in continuo.
Corse +/- 1250x600x600.
Mandrino 8.000/10.000 giri.
Le macchine sono:
DOOSAN DNM 650 CNC Fanuc
DAHLIH MCV 1200 CNC Fanuc
HURKO VM 30 CNC Hurko
Sto ancora aspettando l'offerta per una QUASER MV-204-CV
Il prezzo delle prime due e' sostanzialmente lo stesso,la Hurko costa circa 6.000 € meno, ma e' senz'altro una macchina più "leggera" rispetto alle altre due.
Qualcuno le usa?
Qualche dritta?
Grazie in anticipo :mrgreen:
Saluti
Manticore

Avatar utente
zeffiro62
God
God
Messaggi: 6098
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
Località: Fiorentino D.O.C.G.
Contatta:

Re: Dilemma scelta centro di lavoro

Messaggio da zeffiro62 » giovedì 10 novembre 2011, 9:47

tastino cerca in alto a dx e ti leggi tutti i messaggi :mrgreen:
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)

mik74
Junior
Junior
Messaggi: 87
Iscritto il: mercoledì 23 dicembre 2009, 19:24
Località: Marostica(VI)

Re: Dilemma scelta centro di lavoro

Messaggio da mik74 » giovedì 10 novembre 2011, 18:35

Ciao noi abbiamo una MCV 1020 .
Impressioni.

Per primo controlla il carter delle slitte verticali.Nel nostro modello ti ciuccia parte della corsa Y.
Praticamente il carter è a sfioro sul banco e va in collisione con i pezzi montati a fine corsa.

Controllo Fanuc o ti piace o lo odi!!

Se anche il 1200 è BT40 scordati grosse asportazioni,la vedo più prestante come piccole serie e molto buona in foratura.

Per dei problemi di truccioli ho smontato i carter.Righe di scorrimento e chiocciole veramente ridotte!!!

Se programmi solo a bordo macchina Hai Hai!!

DAVIDE 061982
Newbie
Newbie
Messaggi: 4
Iscritto il: mercoledì 9 novembre 2011, 20:43
Località: Milano

Re: Dilemma scelta centro di lavoro

Messaggio da DAVIDE 061982 » giovedì 10 novembre 2011, 19:45

Noi abbiamo un Quaser MV154PL con tavola in continuo, ci troviamo molto bene , eseguiamo lavorazioni solo su acciaio inossidabile e per adesso non ha dato problemi (Cmq sente la temperatura durante la giornata).
Controllo Fanuc fattelo piacere perchè ha gli azionamenti e la componentistica più affidabile. Controllo Heidenhaim è consigliato solo per gli stampisti grazie alle innumerevoli macro e all'interfaccia molto più bello.
Giusto per curiosità  prova ad informarti sui centri verticali della mas Kovosvitz, prezzi ragionevoli e macchine veramente toste.
Ciao a tutti

anonimo50

Re: Dilemma scelta centro di lavoro

Messaggio da anonimo50 » giovedì 10 novembre 2011, 19:45

Se programmi a bordo macchina ti consiglio espressamente hurco, ho visto in funzione il modello da te citato ma con 5assi, elementare da usare, con 4 passaggi fai tutto, hai la visione del pezzo lavorato, sopratutto con il 5 assi è di una velocità  disarmante nella programmazione.
Anche a livello di macchina è tutto generoso, il propretario aveva un mori nl2000 bimandrino e questa macchina, lui molto contento della nuova arrivata.... per dirti che il punto di riferimento ottimo lo aveva :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Avatar utente
Manticore
Newbie
Newbie
Messaggi: 26
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 9:12
Località: Empoli (Fi)

Re: Dilemma scelta centro di lavoro

Messaggio da Manticore » venerdì 11 novembre 2011, 18:00

:D Ringrazio intanto per le dritte e spero che ne arrivino altre... :D
Saluti
Manticore

Avatar utente
Manticore
Newbie
Newbie
Messaggi: 26
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 9:12
Località: Empoli (Fi)

Re: Dilemma scelta centro di lavoro

Messaggio da Manticore » venerdì 18 novembre 2011, 18:40

Mi stanno proponendo ad un prezzo bomba una Akira Seiki V5.5 xp:E' una macchina economica, ma almeno a vista mi sembra messa bene.
Qualcuno usa macchine di questa marca?,le conosce? :?:
Saluti
Manticore

anonimo50

Re: Dilemma scelta centro di lavoro

Messaggio da anonimo50 » venerdì 18 novembre 2011, 18:50

Io ne volevo prendere una, non l'ho preso perchè nessuno la conosceva... sinceramente sembrava un po piccola di guide rispetto alla mole, anche se con un prezzaccio mi davano tutto... controllo fanuc e via....

Di più non so dirti...

Avatar utente
zeffiro62
God
God
Messaggi: 6098
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
Località: Fiorentino D.O.C.G.
Contatta:

Re: Dilemma scelta centro di lavoro

Messaggio da zeffiro62 » mercoledì 23 novembre 2011, 14:21

Io vi dò un suggerimento a prescindere da quale marca prendete o a chi vi rivolgete come rivenditore.
Non valutate la macchina solo per la caratteristiche tecniche e il prezzo offerto sono le prime ci mancherebbe, ma dietro c'è anche il servizio post vendita, perchè prima o poi, meglio poi, avrete bisogno del servizio post vendita. Per cui assicuratevi che nella vostra zona ci sia una azienda in grado di intervenire o tecnici che hanno mandato da la ditta che vi vende la macchina. Perchè se devono venire da Milano a esempio mio Firenze vi parte almeno 1000 euro appena alzate il telefono + varie ed eventuali. Insomma rivolgetevi a ditte serie con un magazzino ricambi dietro e tecnici disponibile perchè sembra strano ma le macchine utensili si guastano quando servono ed aspettare una settimana son soldi che partonol
qmq TRATTATE TRATTARE TRATTATE FATEGLI MORIRE perchè non stanno vendendo niente , mi hanno offerto un tornio mazak 3assi a meno del corrispettivo haas il che è tutto dire :badgrin: :badgrin: :badgrin:
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)

Avatar utente
zeffiro62
God
God
Messaggi: 6098
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
Località: Fiorentino D.O.C.G.
Contatta:

Re: Dilemma scelta centro di lavoro

Messaggio da zeffiro62 » mercoledì 23 novembre 2011, 15:07

hai provato a sentire anche gente tipo

overmacc
htm
celada
morenomacchineutensili

ecc. ecc.
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)

Rispondi

Torna a “Macchine utensili professionali CN/CNC”