Spingibarra Fanuc SKT 21

Sezione dedicata esclusivamente a macchine professionali CNC quali Torni cnc, Fresatrici cnc, Brocciatrici cnc, Centri di lavoro cnc, ecc.
Subforum:
Programmazione CNC
Fanuc
Mitsubishi
Heidenhain
Siemens
Haas
Osai
Selca
Fidia
Fagor
WinMax
Mazatrol
Rispondi
stunnedboy86
Newbie
Newbie
Messaggi: 38
Iscritto il: venerdì 24 giugno 2011, 12:38
Località: Veneto

Spingibarra Fanuc SKT 21

Messaggio da stunnedboy86 » venerdì 4 novembre 2011, 18:02

Salve volevo alcune informazioni riguardo l'utilizzo dello spingibarra per un tornio fanuc skt21.Vorrei sapere i comandi da dover utilizzare.
Mettiamo per esempio che devo effettuare delle rondelle D30 con foro da 14 e spessore 20.
Utilizzando una verga da 6m di aisi304.
Spero che qualcuno sappia rispondermi... grazie..

ciro.postiglione
Member
Member
Messaggi: 486
Iscritto il: venerdì 14 gennaio 2011, 10:45
Località: Napoli
Contatta:

Re: Spingibarra Fanuc SKT 21

Messaggio da ciro.postiglione » venerdì 4 novembre 2011, 20:17

io non rispondo sui spingibarra

stunnedboy86
Newbie
Newbie
Messaggi: 38
Iscritto il: venerdì 24 giugno 2011, 12:38
Località: Veneto

Re: Spingibarra Fanuc SKT 21

Messaggio da stunnedboy86 » martedì 8 novembre 2011, 12:48

Mi è sorto un problema. Dovendo tornire dei pezzi da una barra di diametro 30mm, infilo la barra nel canotto dello spingibarra di diametro 36 (essendo quella che si avvicina di più a 30). Anche la lancia che spinge la barra è di diametro 36.Il problema è che quando la lancia esce dallo spingibarra e deve entrare nel tornio per spingere l'ultimo metro, non entra perchè il canotto che va dal retro del tornio al mandrino ha 2 boccole di diametro 32 alle estremità (una appena dietro il mandrino e una sul retro del tornio) in modo da non far oscillare troppo la barra quando si trova a lavorare fuori dallo spingibarra.Quindi ho uno scarto di 1mt.Come si può risolvere il problema?

Avatar utente
girasole
God
God
Messaggi: 7372
Iscritto il: lunedì 3 settembre 2007, 17:23
Località: Matera (MT)

Re: Spingibarra Fanuc SKT 21

Messaggio da girasole » martedì 8 novembre 2011, 16:30

ciro.postiglione ha scritto:io non rispondo sui spingibarra
:laughing3: :laughing3: :laughing3:
Non preoccuparti di cosa sta per fare qualcun'altro, il miglior modo per predire il futuro è di inventarlo!
Alan Kay

ciro.postiglione
Member
Member
Messaggi: 486
Iscritto il: venerdì 14 gennaio 2011, 10:45
Località: Napoli
Contatta:

Re: Spingibarra Fanuc SKT 21

Messaggio da ciro.postiglione » mercoledì 9 novembre 2011, 13:01

:doubt:
Ultima modifica di girasole il mercoledì 9 novembre 2011, 15:08, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: eliminato riporto inutile

Avatar utente
zeffiro62
God
God
Messaggi: 6098
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
Località: Fiorentino D.O.C.G.
Contatta:

Re: Spingibarra Fanuc SKT 21

Messaggio da zeffiro62 » mercoledì 9 novembre 2011, 13:58

non fare il dastardinside :badgrin:
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)

riky56
Newbie
Newbie
Messaggi: 35
Iscritto il: giovedì 8 dicembre 2011, 15:40
Località: Verona

Re: Spingibarra Fanuc SKT 21

Messaggio da riky56 » venerdì 9 dicembre 2011, 21:36

se è come l'skt 21 che uso io dovresti avere un canotto di riduzione che puoi sfilare tranquillamente e poi modificare se non meglio farne uno nuovo ...il passaggio originale dell'skt è 65

Rispondi

Torna a “Macchine utensili professionali CN/CNC”