Compensazione raggio utensile

Sezione dedicata esclusivamente a macchine professionali CNC quali Torni cnc, Fresatrici cnc, Brocciatrici cnc, Centri di lavoro cnc, ecc.
Subforum:
Programmazione CNC
Fanuc
Mitsubishi
Heidenhain
Siemens
Haas
Osai
Selca
Fidia
Fagor
WinMax
Mazatrol
Rispondi
dentex
Senior
Senior
Messaggi: 713
Iscritto il: martedì 21 settembre 2010, 18:38
Località: Catania

Compensazione raggio utensile

Messaggio da dentex » domenica 15 gennaio 2012, 20:06

Ciao a tutti! Non ho capito bene come funziona col mio visualizzatore Sino, qualcuno sa spiegarmi in parole povere come si imposta?
Non so se può servire ma copio e incollo la pagina relativa:
" 19 COMPENSAZIONE RAGGIO UTENSILE
Attenzione: Funzione attiva solo per Visualizzatore configurato per Fresatrice Multifunzionale (Vedi Capitolo 5). Il visualizzatore di quote è dotato di una funzione che permette l’esecuzione di lavorazioni sul piano X-Y modificando automaticamente le quote in base al raggio dell’utensile in uso e della direzione di lavoro, permettendo all’operatore di riferirsi alle quote reali del pezzo senza considerare l’utensile.
Per entrare nella funzione occorre premere### . Il display ausiliario mostra “WHICH” invitando a selezionare l’orientamento della compensazione raggio utensile desiderata tramite l’impostazione del relativo valore numerico sul display X (nelle modalità  indicate al capitolo 6). Nella figura a fianco vengono indicati i tipi di orientamento possibile. Impostando per esempio il valore 9 la compensazione agirà  in entrambi gli assi X e Y con segno negativo. Impostando invece 2 la compensazione agirà  per il solo asse Y con segno positivo.
Eseguita la scelta dell’orientamento si passa con # all’impostazione sul display X (nelle modalità  indicate al capitolo 6) del raggio utensile (il display ausiliario mostra
“DIA”). Premendo ancora # verranno visualizzate le quote dei soli assi X e Y ed il display ausiliario mostrerà  il messaggio “COMPENS” indicando lo stato attivo della compensazione. Terminata la lavorazione per uscire dalla funzione occorre premere ### nuovamente."

Ho letto che è una funzione comune a molti DRO! Grazie a tutti!
Tornio Damato CQ9332A; Trapano a colonna Fervi 0012; Troncatrice a nastro Nebes TM100; Trapano fresa Fervi T045; Fresa Wabeco F1210 CNC.

Lucavi
Member
Member
Messaggi: 288
Iscritto il: lunedì 9 agosto 2010, 20:06
Località: Valle d'Aosta

Re: Compensazione raggio utensile

Messaggio da Lucavi » martedì 17 gennaio 2012, 7:37

Vuole semplicemente dire che tiene conto del raggio quando ti porti a una quota, es devi fresare a quota 100 mm con fresa r10 senza compensazione ti devi portare a 110 se usi la funzione ti porti alla quota giusta 100

dentex
Senior
Senior
Messaggi: 713
Iscritto il: martedì 21 settembre 2010, 18:38
Località: Catania

Re: Compensazione raggio utensile

Messaggio da dentex » mercoledì 18 gennaio 2012, 21:18

Ti ringrazio, ho capito che devo fare qualche prova!
Tornio Damato CQ9332A; Trapano a colonna Fervi 0012; Troncatrice a nastro Nebes TM100; Trapano fresa Fervi T045; Fresa Wabeco F1210 CNC.

Rispondi

Torna a “Macchine utensili professionali CN/CNC”