consiglio per lubrificatore automatico x pantografo cnc

Sezione dedicata esclusivamente a macchine professionali CNC quali Torni cnc, Fresatrici cnc, Brocciatrici cnc, Centri di lavoro cnc, ecc.
Subforum:
Programmazione CNC
Fanuc
Mitsubishi
Heidenhain
Siemens
Haas
Osai
Selca
Fidia
Fagor
WinMax
Mazatrol
Rispondi
COLOSSO
Newbie
Newbie
Messaggi: 9
Iscritto il: venerdì 6 gennaio 2012, 10:36
Località: bologna

consiglio per lubrificatore automatico x pantografo cnc

Messaggio da COLOSSO » martedì 17 gennaio 2012, 10:24

consiglio per lubrificatore automatico x pantografo cnc della cnika modello 104
devo mettere la lubrificazione automatica senza spendere una follia...consigli ? #-o

COLOSSO
Newbie
Newbie
Messaggi: 9
Iscritto il: venerdì 6 gennaio 2012, 10:36
Località: bologna

Re: consiglio per lubrificatore automatico x pantografo cnc

Messaggio da COLOSSO » mercoledì 18 gennaio 2012, 10:28

ma qualcuno la usa ? conviene? :?: io ci faro almeno 20/30 ore al mese su alluminio e legno..

marcofrati
Newbie
Newbie
Messaggi: 5
Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 16:18
Località: Montefano

Re: consiglio per lubrificatore automatico x pantografo cnc

Messaggio da marcofrati » domenica 22 gennaio 2012, 19:18

hai pensato a lubrificazione minimale?
spendi da 300 euro in su poer l'impianto di dosatura e sui 6-8 euro/litro per l'olio. noi facciamo lavorazioni meccaniche su pressofusi in alluminio sabbiati e va benissimo, lubrifica e non macchia!

ciro.postiglione
Member
Member
Messaggi: 486
Iscritto il: venerdì 14 gennaio 2011, 10:45
Località: Napoli
Contatta:

Re: consiglio per lubrificatore automatico x pantografo cnc

Messaggio da ciro.postiglione » martedì 24 gennaio 2012, 8:45

Lubrificatore a grasso potresti installarlo.
Noi ne un siamo un tipo che una volta girata la chiave di attivazione lubrifica a grasso, è una boccetta da 120 ml che dura circa 5/6 mesi

ciro.postiglione
Member
Member
Messaggi: 486
Iscritto il: venerdì 14 gennaio 2011, 10:45
Località: Napoli
Contatta:

Re: consiglio per lubrificatore automatico x pantografo cnc

Messaggio da ciro.postiglione » giovedì 26 gennaio 2012, 13:16

forse non ti occorre più?

Rispondi

Torna a “Macchine utensili professionali CN/CNC”