Stama Twin Spindle

Sezione dedicata esclusivamente a macchine professionali CNC quali Torni cnc, Fresatrici cnc, Brocciatrici cnc, Centri di lavoro cnc, ecc.
Subforum:
Programmazione CNC
Fanuc
Mitsubishi
Heidenhain
Siemens
Haas
Osai
Selca
Fidia
Fagor
WinMax
Mazatrol
Rispondi
Avatar utente
ValSi
Junior
Junior
Messaggi: 72
Iscritto il: lunedì 3 agosto 2009, 17:21
Località: Maniago

Stama Twin Spindle

Messaggio da ValSi » lunedì 6 febbraio 2012, 20:51

Ciao :D
girando per il tube sono incappato nel video alquanto interessante di questa macchina:
http://www.youtube.com/watch?v=2cQd7S5uxGw
La sua particolarità  è che presenta due mandrini non indipendenti :o (ce nè anche con 3 o 4) che svolgono lo stesso lavoro.

La mia curiosità  è su come vengono azzerati gli utensili che per ovvi motivi devono avere la stessa precisa lunghezza.
Qualcuno di voi conosce nello specifico questo tipo di macchina e/o il marchio Stama?

Grazie :D
||COGITO ERGO SUM||

ciro.postiglione
Member
Member
Messaggi: 486
Iscritto il: venerdì 14 gennaio 2011, 10:45
Località: Napoli
Contatta:

Re: Stama Twin Spindle

Messaggio da ciro.postiglione » lunedì 6 febbraio 2012, 21:16

ValSi ha scritto:.

La mia curiosità  è su come vengono azzerati gli utensili che per ovvi motivi devono avere la stessa precisa lunghezza.


Grazie :D
Dov'è la particolarità /difficoltà  nell'azzerare due untensili alla stessa lunghezza?

Avatar utente
ValSi
Junior
Junior
Messaggi: 72
Iscritto il: lunedì 3 agosto 2009, 17:21
Località: Maniago

Re: Stama Twin Spindle

Messaggio da ValSi » lunedì 6 febbraio 2012, 21:23

Mi pare paradossale avere una macchina così moderna per poi azzerare gli utensili con un truschino bloccato all'altezza giusta. Non sapendo come si fa, dato che spero ci sia un metodo più efficace, ho semplicemente chiesto un parere...
Ultima modifica di Anonymous il martedì 7 febbraio 2012, 6:25, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: rip. cancellato
||COGITO ERGO SUM||

ciro.postiglione
Member
Member
Messaggi: 486
Iscritto il: venerdì 14 gennaio 2011, 10:45
Località: Napoli
Contatta:

Re: Stama Twin Spindle

Messaggio da ciro.postiglione » lunedì 6 febbraio 2012, 21:32

Noi abbiamo delle macchine della speroni

Avatar utente
ValSi
Junior
Junior
Messaggi: 72
Iscritto il: lunedì 3 agosto 2009, 17:21
Località: Maniago

Re: Stama Twin Spindle

Messaggio da ValSi » lunedì 6 febbraio 2012, 22:09

...a mandrini accoppiati? E come li azzeri gli utensili? Riesci ad avere buone tolleranze?
Ultima modifica di Anonymous il martedì 7 febbraio 2012, 6:26, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: rip. cancellato
||COGITO ERGO SUM||

Mangusta

Re: Stama Twin Spindle

Messaggio da Mangusta » martedì 7 febbraio 2012, 6:27

Il riporto del messaggio immediatamente precedente non è consentito.

ciro.postiglione
Member
Member
Messaggi: 486
Iscritto il: venerdì 14 gennaio 2011, 10:45
Località: Napoli
Contatta:

Re: Stama Twin Spindle

Messaggio da ciro.postiglione » martedì 7 febbraio 2012, 8:25

Noi abbiamo macchine fino a 4 mandrini.
La speroni ci azzera gli utensili, l'operatore di tanto in tanto verifica con un blocchetto da 100mm la differenza delle altezze,se non corrispondono e gli utensili sono a posto, regoliamo l'altezza delle teste dove possibile

Avatar utente
ValSi
Junior
Junior
Messaggi: 72
Iscritto il: lunedì 3 agosto 2009, 17:21
Località: Maniago

Re: Stama Twin Spindle

Messaggio da ValSi » lunedì 13 febbraio 2012, 11:07

In che senso "regoliamo l'altezza delle teste dove possibile" ?
...e come vi vengono azzerati gli utensili? Usate quelli che vengono "saldati" direttamente al cono?
||COGITO ERGO SUM||

ciro.postiglione
Member
Member
Messaggi: 486
Iscritto il: venerdì 14 gennaio 2011, 10:45
Località: Napoli
Contatta:

Re: Stama Twin Spindle

Messaggio da ciro.postiglione » lunedì 13 febbraio 2012, 21:00

Regoliamo dove possibile, xkè ci sono macchine che hanno un sistema di regolazioneero dell'altezza.
Praticamente c'è un selettore che sblocca idraulicamente il mandrino e con una chiave avvitiamo un perno che alza ed abbassa la testa, su altre invece i mandrini che hanno delle chiavette figurate.
Per gli utensili , sono coni iso 50 ed hanno lateralmente dei grani di fermo per far scorrere gli utensili all'interno

Avatar utente
ValSi
Junior
Junior
Messaggi: 72
Iscritto il: lunedì 3 agosto 2009, 17:21
Località: Maniago

Re: Stama Twin Spindle

Messaggio da ValSi » martedì 14 febbraio 2012, 20:43

Ok ho capito, grazie :D
||COGITO ERGO SUM||

Rispondi

Torna a “Macchine utensili professionali CN/CNC”