Mini centro verticale di lavoro DYNA

Sezione dedicata esclusivamente a macchine professionali CNC quali Torni cnc, Fresatrici cnc, Brocciatrici cnc, Centri di lavoro cnc, ecc.
Subforum:
Programmazione CNC
Fanuc
Mitsubishi
Heidenhain
Siemens
Haas
Osai
Selca
Fidia
Fagor
WinMax
Mazatrol
Rispondi
luigi86
Newbie
Newbie
Messaggi: 4
Iscritto il: martedì 14 febbraio 2012, 19:39
Località: verbania

Mini centro verticale di lavoro DYNA

Messaggio da luigi86 » sabato 18 febbraio 2012, 23:09

Ciao ragazzi sono intenzionato a prendere questo MINI CENTRO DI LAVORO VERTICALE DYNA del 2003.Le caratteristiche sono: Corsa asse X mm 250, Corsa asse Y mm 175, Corsa asse Z mm 250, Rapido X/Y/Z mm/min 5000, TAVOLA Dimensioni mm 450x180, Cave a T 12x3x63.5, Portata massima Kg 60, MANDRINO Naso mandrino ISO 30, Potenza motore Kw 1,5, Gamma velocità  giri/min 7000 ( 10000opz.), Dist. naso mandrino-tavola min/max mm 95 / 349, UTENSILI Capacità  di magazzino N° 6.
Premetto che non devo fare grossi lavori,ma lavorazioni prettamente in ergal o simili per moto.
Che ne dite?? e valida come macchina?? attendo i vostri pareri!!!!!! =D>
Ultima modifica di Anonymous il lunedì 20 febbraio 2012, 19:43, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: modifica titolo

anonimo50

Re: MINI CENTRO DI LAVORO VERTICALE DYNA

Messaggio da anonimo50 » lunedì 20 febbraio 2012, 14:26

Guarda, prima cosa dipende dal costo, poi dall'elettronica e controllo che monta sopra.

Se guardiamo alle pure caratteristiche la macchina è piccola, 250mm non potrai farci grosse cose, per esempio di sicuro non delle piastre di sterzo (dovresti prendere come minimo un 350mm).
I giri sono pochini se è da 7000 ma ti ci puoi arrangiare, 10000 sarebbe meglio, molto meglio.
Non conosco la macchina in questione ma conosco bene cosa dovrai lavorarci.
Saluti
Christian

Avatar utente
zeffiro62
God
God
Messaggi: 6098
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
Località: Fiorentino D.O.C.G.
Contatta:

Re: MINI CENTRO DI LAVORO VERTICALE DYNA

Messaggio da zeffiro62 » lunedì 20 febbraio 2012, 16:50

troppo piccola a mio parere se devi fare i tagli delle piastre come fai ? tieni conto che la corsa Z 50mm servono per il mandrino poi diciamo altri 30mm se li porta via la morsa e quello che rimane lo devi dividere per 2 ovvero lunghezza utensile, altezza pezzo vedi tu. Poi quando devi inclinare i pezzi ad esempio per fare un taglio per un piastra di sterzo o similari come fai ?
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)

anonimo50

Re: MINI CENTRO DI LAVORO VERTICALE DYNA

Messaggio da anonimo50 » lunedì 20 febbraio 2012, 17:02

si ma qui neanche ce le fa, una piastra di sterzo di moto standard va dalle 260 alle 280mm... più la fresa che ci deve girare intorno... ci fai tappini, paramotori e pedane.... :?

anonimo50

Re: Mini centro verticale di lavoro DYNA

Messaggio da anonimo50 » martedì 21 febbraio 2012, 9:41

Non gli rispondi e si offendono che nessuno se li caxxa, gli rispondi e spariscono, Ugo ti serve un minicentro dyna? Ne possiamo parlare..... :mrgreen: :mrgreen: #-o

Avatar utente
zeffiro62
God
God
Messaggi: 6098
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
Località: Fiorentino D.O.C.G.
Contatta:

Re: Mini centro verticale di lavoro DYNA

Messaggio da zeffiro62 » martedì 21 febbraio 2012, 10:49

mi servirebbero soldi chrys :-"
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)

anonimo50

Re: Mini centro verticale di lavoro DYNA

Messaggio da anonimo50 » martedì 21 febbraio 2012, 10:58

Ma che scherzi, neanche me lo devi chiedere, ho un rene da vendere, ci metto pure la parte che ti serve a te...scherziamo? Per così poco?? :mrgreen:

luigi86
Newbie
Newbie
Messaggi: 4
Iscritto il: martedì 14 febbraio 2012, 19:39
Località: verbania

Re: Mini centro verticale di lavoro DYNA

Messaggio da luigi86 » martedì 21 febbraio 2012, 21:18

Ciao raga crazie x le vostre dritte!!!!
Ho parlato con il tipo che mi venderebbe questa macchina,per la Z mi dice che si può alzare tranquillamente con una piastra recuperando così un pò di corsa,in oltre ha la possibilità  di montare il 4°asse.
X il prezzo secondo voi cosa gli devo dare?
Grazie a tutti siete troppo giusti =D>

Rispondi

Torna a “Macchine utensili professionali CN/CNC”