840_d conoscere quanta corsa ha fatto un asse.

Sezione dedicata esclusivamente a macchine professionali CNC quali Torni cnc, Fresatrici cnc, Brocciatrici cnc, Centri di lavoro cnc, ecc.
Subforum:
Programmazione CNC
Fanuc
Mitsubishi
Heidenhain
Siemens
Haas
Osai
Selca
Fidia
Fagor
WinMax
Mazatrol
Rispondi
Avatar utente
sante5555
Junior
Junior
Messaggi: 73
Iscritto il: sabato 5 marzo 2011, 19:12
Località: mo

840_d conoscere quanta corsa ha fatto un asse.

Messaggio da sante5555 » mercoledì 29 febbraio 2012, 15:52

ciao a tutti
mi serve conoscere tramite magari funzione dollaro $ sapere quanta corsa ha fatto l'asse x da quando è stato montato il motore.
questo potrebbe servire sia per una manutenzione preventiva e sia per calcoli vari. (ingrassaggio corone..... )
nel dubbio....dai dal gas

ciro.postiglione
Member
Member
Messaggi: 486
Iscritto il: venerdì 14 gennaio 2011, 10:45
Località: Napoli
Contatta:

Re: 840_d conoscere quanta corsa ha fatto un asse.

Messaggio da ciro.postiglione » mercoledì 29 febbraio 2012, 16:42

sante5555 ha scritto:ciao a tutti
mi serve conoscere tramite magari funzione dollaro $
Se per funzione dollaro $ significa che paghi te lo dico, mi va bene anche funzione eruo € :mrgreen:

Avatar utente
sante5555
Junior
Junior
Messaggi: 73
Iscritto il: sabato 5 marzo 2011, 19:12
Località: mo

Re: 840_d conoscere quanta corsa ha fatto un asse.

Messaggio da sante5555 » mercoledì 29 febbraio 2012, 17:13

:D
nel parametro 33050 DM ASSI lui ogniqualvolta raggiunge numero mm da un segnale al plc. ma per conteggiare quei mm percorsi avrà  senz'altro un archivio di memoria.
nel dubbio....dai dal gas

ciro.postiglione
Member
Member
Messaggi: 486
Iscritto il: venerdì 14 gennaio 2011, 10:45
Località: Napoli
Contatta:

Re: 840_d conoscere quanta corsa ha fatto un asse.

Messaggio da ciro.postiglione » mercoledì 29 febbraio 2012, 19:21

Domani verifico, cmq non per forza deve avere un archivio.
Ogni X mm da un impulso al PLC che poi ti vai a gestire tu, ma lui non deve tenere un archivio.
Conta semplicemente i mm che percorre e basta, non mi pare che abbia necessità  di memorizzarli, come la lubrificazione su distanza, lui ogni Xmm dice di lubrificare ( poi il plc gestirà  tutto) e basta, ricominciando da 0 ogni volta.
Un po come un bimbo che sa contare fino a 10, potra contare 100 volte ma non sa di essere arrivato a 1000 .
CMQ domani verifico e ti faccio sapere.
Potresti cmq utilizzare quel segnale al PLC installando un contatore ad impulsi su Q.E., cosi ogni metro incrementi di 1 e ti leggi il contatore, anche se la manutenzioni a prescindere dai KM percorsi di solito la si esegue a tempo.

ciro.postiglione
Member
Member
Messaggi: 486
Iscritto il: venerdì 14 gennaio 2011, 10:45
Località: Napoli
Contatta:

Re: 840_d conoscere quanta corsa ha fatto un asse.

Messaggio da ciro.postiglione » mercoledì 29 febbraio 2012, 19:44

HEI ma il 33050 è proprio il lube dist.
Quindi come ti dicevo lui ogni x mm impostati da un segnale al PLC e tu lo gestisci come vuoi, e conta al suo interno fino ai mm selezionati.

Avatar utente
sante5555
Junior
Junior
Messaggi: 73
Iscritto il: sabato 5 marzo 2011, 19:12
Località: mo

Re: 840_d conoscere quanta corsa ha fatto un asse.

Messaggio da sante5555 » mercoledì 29 febbraio 2012, 20:48

e conta al suo interno
ecco io vorrei visionare, magari trasferendo il dato in una variabile, il metre conta.
:roll:
nel dubbio....dai dal gas

ciro.postiglione
Member
Member
Messaggi: 486
Iscritto il: venerdì 14 gennaio 2011, 10:45
Località: Napoli
Contatta:

Re: 840_d conoscere quanta corsa ha fatto un asse.

Messaggio da ciro.postiglione » giovedì 1 marzo 2012, 8:19

sante5555 ha scritto:, il metre conta
:roll:
Ouì il a

imposti 1000

Rispondi

Torna a “Macchine utensili professionali CN/CNC”